MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto Life a Pescina, convegno con allevatori per conservazione dell’orso bruno

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
29 Giugno 2011
A A
47
Condivisioni
934
Visite
FacebookWhatsapp

Pescina. Un convegno in città nell’ambito dell’importante Progetto Life – Conservazione dell’orso bruno: azioni coordinate per l’areale alpino e appenninico. Si terrà a Pescina venerdì 1° luglio alle 20.30, nella sala della Comunità montana “Valle del Giovenco”. La presenza dell’orso è compatibile con la zootecnia  e le comunità locali delle zone interne dell’Abruzzo? Per dare una risposta e chiarirne le motivazioni si terrà venerdì sera alle 20.30 nella sala convegni della Comunità montana Valle del Giovenco a Pescina un incontro sul “Progetto Life”, dal titolo “Conservazione dell’orso bruno: azioni coordinate per l’areale alpino e appenninico”. L’orso bruno marsicano è il simbolo della Regione e più in particolare della Marsica. Ma  l’orso fa anche paura, nonostante sia  uno dei più importanti fattori di attrattiva turistica e quindi di sviluppo economico. Eppure in Italia non ci sono casi di aggressione nei confronti dell’uomo. E la simpatia che infonde mamma orso che ruba il miele nella cantina di un’anziana di Pescasseroli lascia il passo alla rabbia di fronte a scene di galline o vitelli sgozzate. Eppure qualche pollo non dovrebbe valere meno della biodiversità? Niente da fare. La gente ha paura e l’orso bruno marsicano, invece, diventa sempre più audace e le sue scorrerie nei Comuni dei parchi abruzzesi sempre più numerose.  Per far fronte a questa contraddizione è nato il progetto Life. All’incontro sono stati invitati allevatori e agricoltori perché la loro è la categoria più penalizzata dalla presenza del plantigrado nel territorio marsicano. L’iniziativa, che vedrà l’intervento del sindaco Maurizio Di Nicola e degli esperti del Wwf, del Parco nazionale d’Abruzzo, del Corpo forestale dello Stato e dell’Università La Sapienza, ha lo scopo di favorire la tutela delle popolazioni di orso bruno marsicano e sostenerne l’incremento della specie attraverso l’adozione di misure compatibili con il territorio e la popolazione. La zona interessata dal progetto comprende un’ampia fascia di territorio che include le zone dove l’orso si sposta, sia il territorio dove la sua presenza è stabile. E’ una zona delimitata a nord dal Parco Nazionale dei Sibillini, a est dai Parchi Nazionali del Gran Sasso e Monti della Laga e Majella, a sud dal Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise e relativa Zona di Protezione Esterna, a ovest dal Parco Naturale Regionale dei Monti Simbruini. Il progetto è stato finanziato dalla Commissione Europea “Life + Natura”. L’obiettivo è quello di implementare interventi per una pratica zootecnica più compatibile con la presenza dell’orso. Per raggiungere tali obiettivi, secondo quanto emerso dal progetto, di è necessario attuare politiche di indennizzo dei danni causati dall’orso e identificare soluzioni innovative. Solo in tal modo è possibile ridurre in maniera significativa l’incidenza dei danni in aree selezionate. Sono state anche analizzate le aziende zootecniche e studiati i problemi che l’orso ha provocato in passato e continua causare.

 

A Morino nasce il patto di collaborazione “Zompo lo Schioppo Bene Comune”

12 Luglio 2025

Parte da Celano la dodicesima edizione della rassegna Suoni itineranti lungo antiche mura

12 Luglio 2025

 

 

Next Post

Trasacco e la Marsica ricordano Pietro Taricone a un anno dalla sua scomparsa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    589 shares
    Share 236 Tweet 147
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    512 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Emergenza sanità, grido d’allarme del centrosinistra: subito impegni concreti per il territorio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication