MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto ARAP per l’irrigazione del Fucino, il Forum H2O denuncia: documenti carenti e superficiali

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
15 Febbraio 2020
A A
47
Condivisioni
945
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Il progetto definito dall’ARAP per spendere i 50 milioni di euro del Masterplan sull’irrigazione del Fucino è gravemente carente, superficiale e rischia di far spendere una grande quantità di denaro pubblico senza raggiungere l’obiettivo prioritario fissato sulla carta, il risparmio della risorsa idrica”. Lo afferma il Forum H2O.

“Nei giorni scorsi ho scritto ad ARAP, al consorzio di bonifica, all’autorità di distretto (ex autorità di Bacino) e alla Regione per evidenziare le numerose criticità contenute nel progetto pubblicato dall’ARAP sul suo sito” spiega Augusto De Sanctis, rappresentante del Forum H2O. “In particolare, stigmatizziamo l’assenza di un bilancio idrico chiaro pre e post intervento. Fatto grave, visto che si devono spendere 50 milioni di euro di fondi pubblici”.

Il jazz a scuola, il nuovo progetto dell’istituto Mazzini- Fermi di Avezzano

Il jazz a scuola, il nuovo progetto dell’istituto Mazzini- Fermi di Avezzano

22 Marzo 2023
Un francobollo per Benedetto Croce nel 150esimo anniversario della sua nascita

“Benedetto Croce: libera Chiesa in libero Stato”, il nuovo concorso per gli studenti

22 Marzo 2023

“Il progetto” dichiara De Sanctis “si fonda su captazioni di acque superficiali per oltre 2.000 l/s, dal Giovenco (600 l/s) a monte di Pescina, e dalle sorgenti Boccione (600 litri/secondo) e Restina (800 l/s), oltre che al troppo pieno di Ortucchio. Il tutto prevedendo più del raddoppio dei fabbisogni idrici per ettaro che erano stati previsti nel poderoso studio della società Beta Studio, pagato lautamente dalla collettività, e senza considerare adeguatamente l’impatto dei cambiamenti climatici sia sulla disponibilità idrica sia sulla necessità di puntare su colture meno idro-esigenti”.

“Tra l’altro, il fiume Giovenco è classificato in stato “pessimo” dall’ARTA, per cui dovremmo diminuire le pressioni, come le captazioni; certo non perpetuarle o addirittura appesantirle” continua De Sanctis. “Anche sulla procedura esprimiamo molti dubbi, visto che senza una chiara motivazione è stato cambiato l’ordine delle priorità nella serie degli interventi originariamente previsti e, soprattutto, senza alcuna preliminare valutazione di incidenza ambientale si mantiene, seppur come futuro stralcio, la folle idea di realizzare il bacino di Amplero, in pieno sito di interesse comunitario. Infine, al di là di quest’ultimo futuribile intervento, abbiamo fatto notare che comunque su questo primo stralcio serve la valutazione di impatto ambientale, con l’auspicio che le scelte siano veramente improntate alla sostenibilità ambientale e fondate su un approfondito esame della disponibilità idrica attuale futura. Altrimenti si farà un pessimo servizio in primis all’agricoltura oltre che all’ambiente” conclude De Sanctis.

Share19Send
Next Post
Amministrative 2020, Sterpetti fa un passo indietro: rinuncio alla candidatura a sindaco, non ci sono le condizioni

Amministrative 2020, Sterpetti fa un passo indietro: rinuncio alla candidatura a sindaco, non ci sono le condizioni

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1508 shares
    Share 603 Tweet 377
  • Tornano le giornate Fai di primavera, 32 aperture in 11 borghi e città d’Abruzzo: c’è anche Tagliacozzo

    107 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Posti di lavoro a rischio nella Asl1, i sindacati sul piede di guerra: riprende lo stato di agitazione

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    702 shares
    Share 281 Tweet 176
  • Addio a Maurizio Triske, con la sua pizza ha reso celebre Tagliacozzo

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication