MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La rivoluzione verde dell’istituto Mazzini-Fermi di Avezzano con “Un albero per il futuro” (Fotogallery)

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
1 Dicembre 2022
A A
266
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Si possono imparare lezioni importanti non solo all’interno delle aule scolastiche, ma anche al di fuori, in mezzo alla natura. Lo sanno bene gli studenti delle classi 3^A e 3^C dell’istituto comprensivo “Mazzini-Fermi” di Avezzano. I ragazzi, infatti, nelle aree verdi della nuova sede scolastica di Via Puglie, si sono resi protagonisti di “Un albero per il futuro”, un progetto realizzato dall’Arma dei carabinieri a livello nazionale e indirizzato alle scuole, in collaborazione con il Ministero dell’ambiente, della tutela del territorio e del mare, che prevede la distribuzione agli istituti italiani partecipanti di oltre 60.000 piante boschive autoctone, affinché gli stessi alunni delle scuole possano creare un grande bosco diffuso.

Le insegnanti delle due classi del “Mazzini-Fermi” coinvolte, Anna De Santis, Nice Appugliese, Lia Cipollone, Cristiana Petracca, Mariangela Petricca, hanno fatto avvicinare i loro studenti a tematiche di primaria importanza per il nostro tempo, come l’educazione ambientale e la tutela della biodiversità.

Cultura e divertimento, il viaggio degli studenti dell’Istituto Majorana a Sofia per l’Erasmus+

Cultura e divertimento, il viaggio degli studenti dell’Istituto Majorana a Sofia per l’Erasmus+

7 Febbraio 2023
La Piccola orchestra Avion Travel in concerto al Teatro dei Marsi

La Piccola orchestra Avion Travel in concerto al Teatro dei Marsi

7 Febbraio 2023

I ragazzi hanno attuato, nel loro piccolo, una “rivoluzione verde” piantando fuori la loro scuola tre ginestre, un acero e un leccio. All’iniziativa hanno preso parte il reparto carabinieri biodiversità di Castel Di Sangro, il nucleo tutela biodiversità di Magliano de’ Marsi, il maresciallo Fernando Cirone, il vice brigadiere Pierluigi Raschiatore, l’appuntato scelto qualifica speciale Paolo Liberati, l’appuntato scelto qualifica speciale Gian Luca Bordino, il personale tecnico composto da Elena Di Filippo e Rosita Giuliani, in collaborazione con il comando stazione carabinieri forestali di Avezzano.

Il progetto, a cui attualmente hanno aderito oltre 150 scuole di diverso ordine e grado, è di durata triennale e consentirà di seguire un percorso con le classi fino all’acquisizione dei valori del rispetto dell’ambiente e anche del ruolo che ognuno di noi ha per la salvaguardia della natura.

Alla fine del triennio gli studenti potranno verificare come si sta evolvendo il bosco diffuso piantato nelle diverse città e scuole d’Italia su una mappa digitale, che individuerà i luoghi in cui sono stati messi a dimora gli alberi, mostrando, così, il risultato concreto dell’impegno dei bambini e dei ragazzi che, insieme ai carabinieri hanno aumentato la superficie verde del suolo nazionale, con un conseguente risparmio di anidride carbonica.

Tags: avezzanoculturaeventi
Share106Send
Next Post
Lavoro, buone notizie per i 700 braccianti agricoli in attesa delle disoccupazione: erogata dall’Inps

Lavoro, buone notizie per i 700 braccianti agricoli in attesa delle disoccupazione: erogata dall'Inps

Notizie più lette

  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2418 shares
    Share 967 Tweet 605
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    860 shares
    Share 344 Tweet 215
  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    642 shares
    Share 257 Tweet 161
  • Anziane che cadono sui marciapiedi dissestati, rifiuti e degrado: è la via del Santuario ad Avezzano

    450 shares
    Share 180 Tweet 113
  • Incidente sulla ex superstrada del Liri: migliorano condizioni della madre, stabile il figlio

    780 shares
    Share 312 Tweet 195

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication