MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Elezioni, le vittorie di Avezzano e Chieti un richiamo alla responsabilità. Il PD lancia Prossima Generazione Abruzzo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

A Morino nasce il patto di collaborazione “Zompo lo Schioppo Bene Comune”

12 Luglio 2025

Parte da Celano la dodicesima edizione della rassegna Suoni itineranti lungo antiche mura

12 Luglio 2025

Avezzano. “Nessun trionfalismo, piuttosto un richiamo alla responsabilità: il primo e il secondo turno delle comunali ci restituiscono uno spaccato significativo di insoddisfazione rispetto al governo regionale. C’è bisogno di costruire un’alternativa”: lo ha detto il segretario del Partito Democratico abruzzese, Michele Fina, commentando in conferenza stampa gli esiti dei ballottaggi a Chieti e Avezzano. A questo proposito è stato annunciato “Prossima Generazione Abruzzo”, un percorso, ha detto Fina, “che proporrò alla nostra Assemblea regionale e che durerà qualche mese, nel corso del quale definiremo assieme alle altre forze politiche, ma anche ai movimenti”, una piattaforma progettuale fatta di proposte, calate naturalmente nel momento storico attuale e quindi con l’obiettivo prioritario di intercettare e valorizzare le risorse e le opportunità che scaturiscono per l’Abruzzo dal Recovery Plan. Il primo della serie di appuntamenti della Conferenza programmatica sarà alla presenza del ministro delle Politiche europee Enzo Amendola, che assieme al presidente del Consiglio coordina il Ciae, il comitato che sta definendo i progetti da proporre all’Unione europea per intercettare le risorse. 

Sui risultati dei ballottaggi Fina ha spiegato che “il centrodestra è stato battuto sia al primo che al secondo turno in città dove era favorito: il loro partito più importante è stato abbandonato dai propri elettori, che hanno visto come la lite sia stata la cifra principale dell’attività di governo regionale”. Allo stesso tempo non ha pagato la scelta di “candidati calati dall’alto dalle segreterie nazionali e regionali. Ne fu un altro esempio il candidato Marsilio, che allora venne premiato grazie a un vento nazionale favorevole al centrodestra, ma nel momento del riflusso l’effetto si è spento. Al contrario le coalizioni civiche hanno saputo interpretare le esigenze dei cittadini, e in questo contesto è stato decisivo il ruolo di cucitura del Pd”. Fina ha elogiato in questo senso il lavoro dei gruppi dirigenti del partito nelle due città in cui si è votato. Parte di questo è stato a Chieti l’allargamento che è arrivato anche alla collaborazione del Movimento Cinque Stelle: “In Abruzzo questa collaborazione va avanti da un anno, e discende da quella al governo del Paese”.
Il capogruppo del Pd in Consiglio regionale Silvio Paolucci ha sottolineato la bocciatura, da parte degli elettori a Chieti, dei dieci anni di amministrazione del centrodestra e delle modalità attraverso cui è stata imposta dall’alto la candidatura di Di Stefano, a fronte della scelta giusta di Ferrara e della sua capacità di allargare e ottenere consensi anche superiori alle liste che l’hanno sostenuto. Per Paolucci “perde Marsilio, e da questo risultato comincia la sfida per la Regione. Occorrerà costruirla con umiltà, passo dopo passo, territorio dopo territorio. Dovremo rendere protagonisti i cittadini abruzzesi”, quindi non commettere l’errore di imporre candidati.
La presidente del Pd regionale Manola Di Pasquale ha concordato sulla lettura dei risultati come “primo input per un progetto a cui stiamo lavorando, in relazione proficua con il governo nazionale”. Sul risultato di Chieti, il segretario provinciale Gianni Cordisco ha sottolineato che “è stato scelto chi meglio rappresentava la città, dovremo replicare lo stesso percorso anche per le prossime elezioni amministrative”. Il segretario del Pd della provincia dell’Aquila Francesco Piacente su Avezzano ha ricordato il lavoro del partito, la capacità di “mantenere un presidio nonostante il dissanguamento, grazie a cui la destra è stata respinta e al secondo turno si è contribuito alla vittoria”.
Next Post

La tradizione mediterranea in tavola: la spigola all'acqua pazza in super offerta alla pescheria Oceania

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    598 shares
    Share 239 Tweet 150
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    187 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Emergenza sanità, grido d’allarme del centrosinistra: subito impegni concreti per il territorio

    102 shares
    Share 41 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication