MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Vivere la montagna: a Tagliacozzo due giorni di eventi tra escursioni, mostre e convegni

Redazione Attualità di Redazione Attualità
30 Novembre 2022
A A
61
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. Si svolgerà a Tagliacozzo sabato 10 e domenica 11 dicembre, in occasione del XIX Giornata Internazionale della Montagna, la manifestazione Vivere la Montagna. Due giorni di eventi gratuiti per riflettere insieme e condividere i valori di un territorio ancora integro dal punto di vista paesaggistico, ma in fase di trasformazione per quanto riguarda la percezione di cittadini e turisti.

Obiettivo della due giorni sarà la montagna declinata nei suoi valori fondanti con la realizzazione di una rete escursionistica comunale già inserita nel catalogo nazionale del Club Alpino Italiano grazie al lavoro del Gruppo CAI Tagliacozzo.

Tragedia di Celano, comunità sotto shock si interroga sul gesto di Gemma Paris

Domani a Celano l’ultimo saluto a Gemma Paris, la mamma precipitata dal balcone insieme al figlio

1 Aprile 2023
Linea Tim non funzionante a Civita D’Antino per la posa della fibra, disagi anche a Civitella Roveto

Avezzano smart city: accrescere il vantaggio competitivo del sistema città

1 Aprile 2023

La rete escursionistica comunale, al momento di 50 km, è stata realizzata senza aggiungere un solo metro a quanto esistente perché in un'ottica di ecosostenibilità sono stati studiati, recuperati, riaperti, interconnessi, codificati e segnati i sentieri un tempo utilizzati da chi frequentava la montagna per agricoltura, per allevamento, per il fenomeno del brigantaggio che qui prosperava.

Al centro della manifestazione sarà l’incontro-dibattito di sabato 10 dicembre alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo dal titolo Vivere la Montagna a cui saranno collegati una serie di appuntamenti.

L’incontro-dibattito Vivere la Montagna vedrà la partecipazione straordinaria di Stefano Ardito, giornalista, alpinista, appassionato della montagna e autore di innumerevoli guide.

L’incontro-dibattito affronterà gli aspetti naturalistico-ambientali del territorio comunale nel quale si può riscoprire il turismo lento facendo tesoro del valore della storia, dell’arte, della natura e dell’ospitalità.

Gli appuntamenti collegati all’incontro-dibattito si svolgeranno sia sabato 10 che domenica 11. Sabato 10 alle 10.30 inaugurazione della mostra fotografica a tematiche naturalistico- ambientali, alle 11 escursione guidata alla scoperta delle cinque porte che cingevano il borgo di Tagliacozzo e alle 17 l’incontro-dibattito Vivere la Montagna. Domenica 11 due appuntamenti alle 10: una lezione tecnico-pratica di avviamento al Nordic
Walking e una visita guidata tra natura e arte.

Alessandro Marcelli – Presidente Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna APS: “Forti della nostra resilienza di cittadini consapevoli, abbiamo messo a fattor comune Passione, Progettualità e Professionalità per offrire una lettura alternativa del nostro territorio montano e declinarlo alla cittadinanza e ai turisti nella sua bellezza”.

Massimiliano Orsini – referente Gruppo CAI Tagliacozzo: “Abbiamo incominciato con i sentieri che costituiscono il primo passo per conoscere il territorio. Quest’anno abbiamo segnato 50 km, ma non ci fermiamo qui”.

La due giorni di eventi è organizzata da Tagliacozzo Sport e Turismo di Montagna A.P.S. con il patrocinio del Comune di Tagliacozzo e il supporto del Gruppo CAI Tagliacozzo.

L’accesso all’incontro-dibattito Vivere la Montagna sabato 10 alle ore 17 nella Sala Consiliare del Comune di Tagliacozzo è possibile fino ad esaurimento posti.

Per partecipare agli altri eventi contattare l’ufficio IAT di Tagliacozzo in piazza Duca degli Abruzzi email: [email protected] – telefono: 0863.610750.

 

Share24Send
Next Post
Tre docenti spagnoli in visita all’Istituto Argoli che conferma la sua vocazione internazionale

Tre docenti spagnoli in visita all’Istituto Argoli che conferma la sua vocazione internazionale

Notizie più lette

  • Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    Giovane mamma precipita dal balcone con il bambino in braccio e muore, il piccolo si salva

    845 shares
    Share 338 Tweet 211
  • Tragedia di Celano, comunità sotto shock si interroga sul gesto di Gemma Paris

    401 shares
    Share 160 Tweet 100
  • Siglato accordo FCA-Sterpetti, ad Avezzano il nuovo impianto di produzione del Ducato a idrogeno

    366 shares
    Share 146 Tweet 92
  • Non è in pericolo di vita il bimbo caduto dal balcone con la mamma: trasferito al Bambino Gesù

    331 shares
    Share 132 Tweet 83
  • Bimbo precipitato con la mamma dal balcone in prognosi riservata al San Salvatore, le condizioni sono critiche

    324 shares
    Share 130 Tweet 81

Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo
Guide & Recensioni

Come trasportare i liquidi in aereo

di Alessia Guerra
31 Marzo 2023
Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon
Guide & Recensioni

Ancora fino a mezzanotte per approfittare delle Offerte di Primavera di Amazon

di Alessia Guerra
29 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication