MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Vinibuoni d’Italia 2011” fa tappa al ristorante L’angolo d’Abruzzo di Carsoli

Redazione Attualità di Redazione Attualità
17 Gennaio 2011
A A
47
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Stato di calamità naturale, i sindaci del Fucino fanno squadra per aiutare i contadini

6 Giugno 2023

L’Istituto “Silone” di Luco dei Marsi vince il concorso “Acqua bene comune”

6 Giugno 2023

Carsoli. Per il suo debutto in terra abruzzese la guida “Vinibuoni d’Italia” del Touring Editore ha scelto un luogo simbolo della più genuina tradizione regionale del buon mangiare e del buon bere: L’Angolo d’Abruzzo. Il ristorante della famiglia Centofanti – ideale sentinella all’ingresso di un percorso gourmet che dalla capitale si apre verso le terre d’Abruzzo – ospiterà infatti la presentazione dei vini regionali che hanno ottenuto il massimo riconoscimento nell’edizione 2011 della guida. Il ruolo di primo piano dell’Abruzzo nel panorama vitivinicolo nazionale è ormai affermato, e lo testimoniano le ben 13 corone e 8 golden star assegnate quest’anno. Mario Busso, con il coordinatore regionale Andrea De Palma, in collaborazione con l’esperto di enogastronomia abruzzese Franco Santini, racconterà la filosofia di degustazione e le motivazioni che hanno portato ai riconoscimenti per i produttori selezionati nella guida, che ricordiamo è l’unica in Italia a focalizzarsi esclusivamente sui vini e i vitigni autoctoni. A parlare saranno però soprattutto i vini dei produttori presenti e i piatti che lo chef Valerio Centofanti preparerà per l’occasione, utilizzando materie prime d’eccellenza nel segno della più genuina tradizione agropastorale del territorio; una filosofia di lavoro che lo vede già componente dell’associazione di cuochi/ristoratori “CHIC” Charming Italian Chef, impegnata nella valorizzazione dell’identità territoriale, come memoria delle tradizioni. Un progetto ben sostenuto dal Consorzio Grana Padano che ha affidato a ventuno chef dell’associazione il compito di interpretare il formaggio e il territorio con una ricetta che la guida di quest’anno ha inserito all’inizio di ogni Regione. La cena sarà inoltre occasione di dibattito per fare un check-up della produzione vitivinicola regionale e per ragionare sulla versatilità e vocazione gastronomica dei suoi migliori rappresentanti.

Share19Send
Next Post

Consigli comunali straordinari per i 150 anni dell'Unità d'Italia

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Arrivano 533mila euro per i ragazzi abruzzesi: pubblicato il bando Abruzzo giovani

    221 shares
    Share 88 Tweet 55
  • Avvistato un lupo nel centro abitato di Carsoli: come comportarsi in caso di incontro con l’animale

    140 shares
    Share 56 Tweet 35
  • Folla di 400 persone rispetto alle 150 consentite: operazione delle Fiamme Gialle in una discoteca di Avezzano

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • Trasacco abbraccia i suoi eroi: tornati a casa gli alpini feriti nell’attentato in Kosovo

    116 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il Ministero dei Trasporti conferma i finanziamenti per l’adeguamento della linea ferroviaria Pescara-Roma

    121 shares
    Share 48 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication