MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Una missione per le donne vittime della tratta grazie all’impegno delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù

Redazione Attualità di Redazione Attualità
22 Novembre 2017
A A
48
Condivisioni
961
Visite
FacebookWhatsapp

Torna la Giornata della buona salute: sabato visite e screening gratuiti

5 Giugno 2023

Nuova illuminazione led negli uffici postali di Luco, Trasacco e Ortucchio

5 Giugno 2023

Avezzano. Sabato, ad Avezzano, le Apostole del Sacro Cuore di Gesù inaugurano la nuova Missione “Oasi Madre Clelia” a favore delle giovani donne vittime della tratta. Coraggiose e instancabili le Apostole del Sacro Cuore hanno saputo con passione e fede gioiosa creare dal nulla un nuovo punto di riferimento per le donne sfruttate in strada. L’appuntamento è alle 16, con un momento di preghiera presieduto dal Vescovo di Avezzano, Pietro Santoro, nella Cappella del Sacro Cuore (angolo via Mazzini-via Monte Velino). Alle 16,30 ci si recherà presso l’ingresso della nuova missione per il taglio del nastro e la benedizione degli ambienti. A seguire l’intervento della madre generale Miriam Cunha Sobrinha e di suor Maria Claudia Guarino, superiora provinciale. Seguiranno testimonianze e canti.

«La nostra missione sulla strada è iniziata due anni fa – racconta suor Carla -in occasione di una missione popolare di evangelizzazione qui ad Avezzano.  Durante l’organizzazione dell’evento, una voce si è fatta sentire con forza nel mio cuore: “Ma alle prostitute chi ci pensa?”. La risposta è stata immediata: “Sì! Noi!”. E così abbiamo iniziato. La persona che ha accolto subito con gioia la nostra idea è stato l’amico e avvocato Antonio Carlini, la sua collaborazione è sempre attiva e competente. Era il 22 settembre. Da quel giorno abbiamo iniziato ad uscire in strada la notte, con qualsiasi tempo, quando tutti ormai sono in casa a guardare la tv: sulla strada, tremanti di freddo e di paura, si aggirano queste creature,  offese nella loro dignità, spesso vittime della tratta di esseri umani, sottoposte ad ogni tipo di violenza e sfruttate da personaggi senza scrupoli e senza morale». Suor Carla e il suo gruppo svolgono la loro missione prevalentemente ad Avezzano, ma anche a Roma e all’Aquila, traducendo così, nella loro vita donata agli ultimi, le parole di Papa Francesco quando ci ricorda che “la Chiesa deve uscire verso le periferie esistenziali”.

«Da quel lontano settembre – continua suor Carla – tante ragazze hanno accettato il nostro aiuto: giovani che avevano perso tutto ed hanno ritrovato il sorriso nel momento in cui si sono sentite amate. Con noi seguono un programma ben definito: lezioni di italiano, musica, cucito, arte, sport. Spesso chiediamo alle ragazze quale sia il sogno che portano nel cuore e partiamo proprio da lì per formarle e accompagnarle. Molto spesso però i costi delle attività sono troppo alti e non possiamo realizzare tutto ciò che vorremmo. Ma andiamo avanti, con l’aiuto della Provvidenza. Ciò che ci ha spinto sin dall’inizio è l’amore per gli ultimi, quelli a cui non pensa nessuno, quelli “scomodi”. Quell’amore che spinse pure Madre Clelia, la nostra fondatrice, a dare la vita per il “sogno di Dio”. Ora siamo una piccola famiglia: io, due suore, 4 ragazze e tutti gli amici e collaboratori che ci danno una mano».  Suor Carla, fra le mille attività, riesce anche a trovare il tempo di scrivere; la sua nuova fiaba per bambini ed adulti si chiama “Il Narciso ribelle”. Un libro dolce e profondo,  semplice e vero, che potrete acquistare anche presso la Libreria Cattolica di Avezzano. Il ricavato delle vendite andrà alla missione “Oasi Madre Clelia”.

Share19Send
Next Post

Istituto Argoli, nel giorno di Santa Cecilia “Nessun parli…”: musica e arte oltre la parola

Notizie più lette

  • Straordinario avvistamento di 5 orsi marsicani tutti insieme (Video)

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Viaggi d’istruzione nella natura intima dell’Abruzzo: 80 studenti vivono la faggeta più grande d’Europa

    133 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Grave incidente sulla A24 nei pressi di Carsoli: traffico bloccato direzione Teramo

    346 shares
    Share 138 Tweet 87
  • Le strade di Magliano tornano a colorarsi con la tradizionale infiorata “Florales”

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Ex casa di riposo San Giuseppe, i residenti hanno paura: “Degrado e abusivi”

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication