MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Torna “Io non rischio”: fine settimana del 15 e 16 ottobre 8mila volontari protezione civile in piazza

Redazione Attualità di Redazione Attualità
5 Ottobre 2022
A A
170
Condivisioni
947
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Torna ‘Io non rischio’, la campagna informativa della Protezione Civile per far conoscere ai cittadini i principali rischi ai quali sono esposti i territori in cui vivono e per illustrare i comportamenti da mettere in atto in caso di alluvioni, terremoti o maremoti, eruzioni vulcaniche: il 15 e 16 ottobre saranno in piazza oltre 8mila volontari, in circa 600 Comuni.

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

30 Gennaio 2023
Bozza automatica

Som Officine Ortopediche: la maschera in carbonio per proteggere il volto del calciatore della Fermana

30 Gennaio 2023

L’appuntamento chiuderà la settimana nazionale della Protezione Civile e ai volontari in piazza si affiancherà un evento organizzato dal Dipartimento della Protezione Civile: per il secondo anno consecutivo, sui canali social del Dipartimento il 15 mattina andrà in onda una diretta streaming per offrire ai cittadini ulteriori spunti di riflessione e approfondimenti sui temi della Campagna e sulle buone pratiche di protezione civile.

Giunta alla 12esima edizione, ‘Io non rischio’ è stata insignita proprio quest’anno dal capo dello Stato Sergio Mattarella della ‘Medaglia del Presidente della Repubblica’. La campagna è un’iniziativa che “riveste un’importanza strategica in termini di prevenzione non strutturale – dice il capo della Protezione Civile Fabrizio Curcio – perché la consapevolezza dei rischi e la conoscenza dei corretti comportamenti da adottare in caso di emergenza rappresentano strumenti indispensabili di cui si può dotare il cittadino per avere un ruolo attivo nella prevenzione”. Ed inoltre “in un contesto come il nostro, già fragile di per sé e che appare sempre più compromesso dal cambiamento climatico in atto, è necessario che ogni cittadino faccia la sua parte riducendo la sua esposizione al rischio”. Ormai da tempo, e le cronache degli ultimi mesi lo confermano, aggiunge Curcio, “registriamo un aumento significativo degli eventi estremi; tutto ciò impone di tradurre quella che chiamiamo ‘cultura della prevenzione’ in una pratica quotidiana per ogni scelta individuale e delle comunità. La prevenzione deve diventare il centro delle scelte che quotidianamente siamo chiamati a fare.

Quando acquistiamo una casa, ad esempio, o quando iscriviamo nostro figlio a scuola dobbiamo domandarci quali rischi potrebbero interessare quell’area e fare una scelta consapevole”.

Sul sito ufficiale www.iononrischio.it e sui profili social della Campagna (Facebook, Twitter e Instagram) è possibile consultare materiali informativi, reperire informazioni utili e aggiornamenti sugli appuntamenti in programma.

Share68Send
Next Post
Orsi più sicuri: conclusi i lavori nel primo tratto della A25 a Carrito, la frazione di Ortona dei Marsi

Orsi più sicuri: conclusi i lavori nel primo tratto della A25 a Carrito, la frazione di Ortona dei Marsi

Notizie più lette

  • Blocco ferroviario Roma-Pescara, a Carsoli viaggiatori ammassati per gli smistamenti sui bus

    Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    491 shares
    Share 196 Tweet 123
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    469 shares
    Share 188 Tweet 117
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    729 shares
    Share 292 Tweet 182
  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1144 shares
    Share 458 Tweet 286
  • La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    362 shares
    Share 145 Tweet 91

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication