MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ruba legna nel Parco Sirente Velino, 45enne denunciato dal Corpo forestale dello Stato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
935
Visite
FacebookWhatsapp

Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

29 Maggio 2023

Biondi annulla la seduta del Comitato ristretto dei sindaci a Tagliacozzo, Fina: ritorsione gravissima

29 Maggio 2023

Avezzano. Viola la zona di protezione speciale del Parco regionale Sirente Velino “armato” di motosega e dà corso alla razzia di piante, ma il rifornimento abusivo in area proibita costa caro a M.S., tagliabosco 45 enne rumeno: colto con le mani nel sacco dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato delle stazioni di Secinaro e Raiano, impegnati nei controlli programmati dal coordinatore del Cta (Centro territoriale per l’ambiente) e comandante regionale del Cfs Umbria, Guido Conti, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per furto aggravato e danneggiamenti. Sequestrato il “corpo del reato”: 45 quintali di legna già pronta per essere portata via e la motosega usata per mettere a segno il furto nel cuore dell’area protetta. Il Cfs, quindi, mette a segno un altro colpo contro chi non rispetta le leggi di tutela ambientale. “L’intesa siglata con la Forestale per salvaguardare il patrimonio ambientale del Parco Sirente Velino”, afferma il direttore Oremo Di Nino, “è stata una scelta azzeccata. La lunga serie di denunce e sequestri messi a segno dalle stazioni del Parco sotto la direzione del comandante Conti certifica la necessità di proseguire il lavoro per riportare la situazione sotto controllo. Anche in questo caso l’Ente si costituirà parte civile contro l’autore della razzia di legna in zona di protezione speciale”. Il tagliabosco abusivo è stato sorpreso al “lavoro” in una zona impervia del Parco, la Val di Futo, al confine tra i Comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli: motosega in mano e catasta di legna al fianco pronta per essere portata via, ma senza alcun mezzo di trasporto. Un particolare non secondario per le forze dell’ordine che, dopo aver contestato al 45enne rumeno il reato di furto aggravato e danneggiamento e posto sotto sequestro motosega e legna, hanno avviato le indagini per individuare il “mandante” della razzia nella zona di protezione speciale del parco Sirente Velino, con tutta probabilità destinata alla vendita in nero. E qui si apre un altro capitolo, poiché il rifornimento a spese della collettività, oltre a devastare un territorio protetto, favorisce la concorrenza sleale, danneggia gli imprenditori onesti e alimenta l’evasione fiscale.

Share19Send
Next Post

Cartiera Burgo, sequestrata l'area dell'incidente mortale. Produzione sospesa 24 ore per lutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Schianto sulla provinciale, morto il 36enne Matteo Marcaurelio: stava andando a San Sebastiano dei Marsi

    460 shares
    Share 184 Tweet 115
  • Schianto sulla provinciale tra Ortona dei Marsi e Cocullo, muore un giovane

    351 shares
    Share 140 Tweet 88
  • Pasquina D’Onofrio della Banca Monte dei Paschi di Siena vince il premio “Cesare Paris”

    271 shares
    Share 108 Tweet 68
  • Ennesima spaccata ad Avezzano, presa di mira la torrefazione Stella

    145 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Orso se ne va a spasso per le colture del Fucino e le immagini diventano virali (Video)

    141 shares
    Share 56 Tweet 35

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication