MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ruba legna nel Parco Sirente Velino, 45enne denunciato dal Corpo forestale dello Stato

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
28 Novembre 2011
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

10 Luglio 2025

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025

Avezzano. Viola la zona di protezione speciale del Parco regionale Sirente Velino “armato” di motosega e dà corso alla razzia di piante, ma il rifornimento abusivo in area proibita costa caro a M.S., tagliabosco 45 enne rumeno: colto con le mani nel sacco dagli uomini del Corpo Forestale dello Stato delle stazioni di Secinaro e Raiano, impegnati nei controlli programmati dal coordinatore del Cta (Centro territoriale per l’ambiente) e comandante regionale del Cfs Umbria, Guido Conti, è stato denunciato alla Procura della Repubblica per furto aggravato e danneggiamenti. Sequestrato il “corpo del reato”: 45 quintali di legna già pronta per essere portata via e la motosega usata per mettere a segno il furto nel cuore dell’area protetta. Il Cfs, quindi, mette a segno un altro colpo contro chi non rispetta le leggi di tutela ambientale. “L’intesa siglata con la Forestale per salvaguardare il patrimonio ambientale del Parco Sirente Velino”, afferma il direttore Oremo Di Nino, “è stata una scelta azzeccata. La lunga serie di denunce e sequestri messi a segno dalle stazioni del Parco sotto la direzione del comandante Conti certifica la necessità di proseguire il lavoro per riportare la situazione sotto controllo. Anche in questo caso l’Ente si costituirà parte civile contro l’autore della razzia di legna in zona di protezione speciale”. Il tagliabosco abusivo è stato sorpreso al “lavoro” in una zona impervia del Parco, la Val di Futo, al confine tra i Comuni di Castel di Ieri e Goriano Sicoli: motosega in mano e catasta di legna al fianco pronta per essere portata via, ma senza alcun mezzo di trasporto. Un particolare non secondario per le forze dell’ordine che, dopo aver contestato al 45enne rumeno il reato di furto aggravato e danneggiamento e posto sotto sequestro motosega e legna, hanno avviato le indagini per individuare il “mandante” della razzia nella zona di protezione speciale del parco Sirente Velino, con tutta probabilità destinata alla vendita in nero. E qui si apre un altro capitolo, poiché il rifornimento a spese della collettività, oltre a devastare un territorio protetto, favorisce la concorrenza sleale, danneggia gli imprenditori onesti e alimenta l’evasione fiscale.

Next Post

Cartiera Burgo, sequestrata l'area dell'incidente mortale. Produzione sospesa 24 ore per lutto

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    391 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    357 shares
    Share 143 Tweet 89
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication