MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Riconsegnato alla comunità di Rocca di Botte il pulpito del XII secolo rubato due anni fa

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Luglio 2012
A A
50
Condivisioni
992
Visite
FacebookWhatsapp

 

1 di 13
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

7.

8.

9.

10.

11.

12.

13.

Rocca di Botte. Un lungo applauso ha accolto ieri mattina l’arrivo degli uomini della guardia di finanza con in mano le colonnine tortili del pulpito della chiesa di San Pietro rubate due anni e mezzo fa. I reperti, sottratti nel febbraio 2010, sono stati ritrovati dalla Finanza grazie a una complessa indagine ancora in corso. Otto pacchi accuratamente incartati sono stati aperti dal sindaco, Renato Pietroletti, dal comandante del gruppo tutela del patrimonio archeologico, Massimo Rossi, e dalla Soprintendente per i beni storici, artistici ed etnoatropologici dell’Abruzzo, Lucia Arbace. I cittadini e i fedeli accorsi per vedere da vicino questo tesoretto che gli era stato illecitamente sottratto hanno ringraziato con un caloroso applauso le Forze dell’ordine alle quali il primo cittadino ha attribuito una benemerenza civica per la professionalità e la competenza con la quale hanno svolto il lavoro di recupero e alla Soprintendenza per l’impegno nel restauro. Le colonnine e le basi decorate risalenti al XII secolo ora dovranno essere restaurate e poi torneranno al loro posto dove l’amministrazione aveva provveduto a istallare delle basi in legno. “È un giorno importante per la nostra comunità”, ha commentato Pietroletti, “questi reperti, oltre al valore storico culturale, hanno un inestimabile valore affettivo e per questo siamo grati alla Finanza di averceli riportati”. I beni sono stati rinvenuti a seguito di una complessa indagine, ancora in corso, nella Piana del Cavaliere. La Finanza è riuscita a intercettare uno scambio di opere d’arte e a recuperare i reperti. Grazie poi all’aiuto della Soprintendenza si è riusciti a capire da dove provenissero le colonnine e le basi decorate. Durante il furto, avvenuto nel febbraio 2010, il ladri avevano prima staccato dall’ambone le quattro colonnine a tortiglione decorate di inestimabile valore, insieme ai corrispettivi putti alla base, poi avevano demolito la parete anteriore e quella sinistra del pulpito. A seguito di un intervento di restauro il pulpito è stato ricostruito e le colonnine sostituite con dei modelli simili in legno. L’amministrazione, d’intesa con la Soprintendenza, ha assicurato un immediato restauro del pulpito che tornerà agli splendori di un tempo.

Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

10 Luglio 2025

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025
Next Post

Salviano, isola pedonale: più fermate dei bus per raggiungere il santuario della Pietraquaria

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication