MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“La Luce del Reale” di Alberto Cicerone in mostra all’Aia dei musei. Consensi di critica e di pubblico

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Agosto 2017
A A
50
Condivisioni
997
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Grandi consensi all’Aia dei Musei per l’inaugurazione “La Luce del Reale” di Alberto Cicerone, in collaborazione con il comune di Avezzano. L’inaugurazione della mostra  dell’artista marsicano ha riscosso grandi consensi di critica e di pubblico. Sono intervenuti Mauro di Benedetto,consigliere comunale che ha fatto le veci del sindaco Gabriele de Angelis prima del suo arrivo per l’apertura della mostra Flavia De Santis, Presidente dell’Associazione Antiqua che gestisce l’Aia dei Musei che ha  riferito la possibilità in  futuro, di una mostra archeologica; L’artista Domenico Colantoni, pittore e filmaker italiano di fama internazionale, a cui lo stesso   Cicerone ha affidato la presentazione dell’evento. A sorpresa il soprano russo Natalia Paplova ha deliziato i presenti con un’esibizione canora dal titolo “Il SoleInvictus” di Vivaldi.  La cantante, moglie del figlio di Domenico  Colantoni,  è una  discendente del poeta russo Alexander Puskin, presenza nota nei  teatri di tutto il  mondo.

Colantoni  ha definito Alberto Cicerone “il più grande  artista di Avezzano, l’unico che è riuscito ad entrare nel Vaticano”, riferendosi ai suoi lavori nella Cappella Sistina e che, con il suo universo pittorico, considerando le strisce di colore dipinte una dietro l’altra od una sopra l’altra, si  accosta  alla scrittura di Edvard Munch, al suo espressionismo d’inizio secolo. Sullo spazio rustico che ospitava l’ex mattatoio, i pannelli della “Follia del Rinascimento” a cura dello stesso Cicerone, già  esposti a Villa Torlonia, un pastiche di opere rinascimentali,  filosofiche, pittoriche e letterarie che denotano una cultura sinottica dell’artista, complessificata in uno scorrere del tempo che fa la differenza. Una sorta di “continuum”  dal IV sec. A.C. al periodo romano, rinascimentale, ottocentesco e contemporaneo, che  segue i destini di una cultura alla continua riscoperta di se stessa. L’uso prodigioso che l’autore fa della luce e il fascino delle sue creazioni consiste nel raccontare la bellezza dell’ordinario, trapassata, come un dardo che ferisce, da una Luce con la “L” maiuscola che, riportando all’essenziale,  trasfigura la realtà, anche la più apparentemente banale. E’lo stupore del quotidiano nel suo esistere attraverso una sorta di estetica della vicinanza che  interpellando  lo spettatore mentre  interagisce  con le opere, lo riconduce alle fonti della conoscenza.  E’ il rapporto che c’è tra Uno e Tutto e Tutto e Uno. Questa tendenza a svincolare il pubblico dal ruolo di fruitore passivo, riporta ad  un’arte  “concettuale” per alcuni versi,punto d’arrivo del percorso che dall’ Impressionismo in poi aveva caratterizzato l’evoluzione dell’arte visiva e contemporanea mediante la volontà di sottrarre l’arte medesima  ai vincoli formali e culturali che ne avevano costituito la tradizione; In questo senso possono essere definite “concettuali” esperienze molto diverse tra loro ma caratterizzate da un comune denominatore inequivocabile caratterizzato dall’uso di oggetti desunti dal quotidiano ed inseriti all’interno dell’operastessa.Al centro dello spazio espositivo infatti una installazione i cui elementi fondamentali sono i rami, l’albero, la luce, il sole, la tela ed i nastri a terra in una visione tridimensionale che, come spiega l’autore “raccontano la condizione attuale dell’arte contemporanea in modo critico”. Tutto ciò  denota appunto  quella versatilità  di artista, pittore, scultore ed architetto, che come fece  Michelangelo 500 anni fa,  è stato uno dei pochi, a ragione, a poter entrare nel cuore della spiritualità artistica e colta, molto colta, della Cappella Sistina. Monica Virgilio

Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

10 Luglio 2025

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025

 

1 di 6
- +

1.

2.

3.

4.

5.

6.

 

Next Post

Avezzano, Eligi (M5S) contrario a Equitalia per recuperare i crediti del Comune

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    389 shares
    Share 156 Tweet 97
  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    201 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication