MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Interventi mininvasivi senza mezzi di sintesi metallici per curare l’alluce valgo

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
7 Maggio 2022
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Alluce valgo: come curarlo? L’alluce valgo è una patologia funzionale dell’avampiede, caratterizzata dalla deviazione della prima articolazione metatarso – falange, associata alla formazione di una protuberanza ossea che sporge. Questa patologia, la cui incidenza è in aumento negli ultimi anni in termini percentuali, colpisce quasi sempre le donne over 40 e, oltre ad avere un forte impatto estetico, con il tempo tende ad aggravarsi, diventando sempre più invalidante.

“Quando l’alluce valgo provoca disagio e dolore si deve ricorrere necessariamente alla chirurgia” asserisce con enfasi il dottor Massimiliano Fini, noto medico chirurgo specialista in Ortopedia e Traumatologia, che attualmente esercita la propria professione presso la clinica Quisisana di Roma e presso la clinica “Di Lorenzo” di Avezzano. Uno specialista particolarmente attento alle nuove tecniche di chirurgia mininvasiva del piede, che dal 2006 lavora assiduamente nell’equipe del dottor Alessandro Caprio, noto specialista ortopedico.

Medilab, idoneità medico-sportiva: l’importanza della prevenzione cardiologica

Medilab, idoneità medico-sportiva: l’importanza della prevenzione cardiologica

13 Marzo 2023
Medilab e l’importanza della fisioterapia come riabilitazione, prevenzione e cura

Medilab e l’importanza della fisioterapia come riabilitazione, prevenzione e cura

20 Febbraio 2023

Dottor Fini, quali sono le ultimissime frontiere nel trattamento dell’alluce valgo?

Negli ultimi anni, il progresso tecnologico e la ricerca scientifica hanno consentito di perfezionare tecniche sempre più a dimensione di paziente, il cui unico obiettivo è quello di ripristinare la funzionalità delle articolazioni compromesse, riducendo sensibilmente l’angolo di valgismo. Tra queste, spicca la tecnica mininvasiva anatomica, una metodica altamente all’avanguardia che riduce notevolmente i problemi della chirurgia tradizionale aperta. L’intervento è effettuato in anestesia loco-regionale e in regime di day hospital: la Ankle Block, ovvero il solo blocco periferico della caviglia, consente una gestione ottimane del dolore e un più rapido recupero del paziente: l’arto operato rimane, infatti, addormentato il tempo sufficiente a placare il dolore nell’immediato post-operatorio. Ovviamente, se il paziente lo desidera, può essere leggermente sedato in modo da non vivere con ansia il momento dell’intervento.

Nello specifico, quali sono i vantaggi di questa procedura chirurgica?
Il mancato uso di mezzi di sintesi metallici – come viti o cambrie – evita possibili intolleranze meccaniche o allergiche, riduce il rischio infettivo in tale sede, elimina la procedura di rimozione dei chiodi, il dolore post-operatorio ma soprattutto consente una ripresa immediata della deambulazione: il paziente può, infatti, camminare con apposita calzatura poche ore dopo l’intervento; il carico immediato riattiva la circolazione, accelerando in maniera drastica il recupero funzionale del piede. Generalmente questa chirurgia produce ottimi risultati, soprattutto in termini di complicanze postoperatorie e soddisfazione del paziente.

Per maggiori info: www.massimilianofini.it o [email protected]

Tags: medilab
Share19Send
Next Post
Consiglieri del Pd in piazza per lo sciopero nazionale della Cgil

Sciopero Leonardo: il 9 maggio 8 ore di stop per lo stabilimento marsicano

Notizie più lette

  • Stroncato da un malore mentre è al rifugio in montagna, addio a Luciano Rossi della “Ge ge band”

    Stroncato da un malore mentre è al rifugio in montagna, addio a Luciano Rossi della “Ge ge band”

    373 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Apre ad Avezzano un centro di odontoiatria innovativa: è lo studio del dottore Francesco Pisegna Orlando

    229 shares
    Share 92 Tweet 57
  • L’architetto Serena Fantauzzi apre il suo “spazio” in centro ad Avezzano (video)

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • La staffetta del Team Pietraquaria porta in alto la Marsica alla maratona di Roma

    131 shares
    Share 52 Tweet 33
  • Tutti in pista scatenati con gli anni ’80 e ’90, successo della festa a tema a “Il Granaio”

    171 shares
    Share 68 Tweet 43

Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua
Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua

di Alessia Guerra
25 Marzo 2023
4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication