MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result
hand holdig big tree growing on green background with sunshine

hand holdig big tree growing on green background with sunshine

“Go Beyond”, a Pescasseroli il laboratorio sull’Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile

Francesca Trinchini di Francesca Trinchini
10 Novembre 2019
A A
167
Condivisioni
928
Visite
FacebookWhatsapp

Pescasseroli. Partirà dall’Abruzzo “Go Beyond”, il laboratorio formativo rivolto ai giovani e promosso da Fondazione Nenni, Feps (Foundation for European Progressive Studies), Forum dei Giovani e Uil, che partirà venerdì 15 novembre. In questa terza edizione, l’iniziativa affronterà il tema della sostenibilità e dell’Agenda 2030, ragion per cui sembra quanto mai azzeccata la sede della prima tappa: la sala conferenze del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise a Pescasseroli.

Avezzano, trasparenza, focus in comune su edilizia e urbanistica

Edilizia, pronta legge regionale sul superbonus: sarà portata in aula entro due settimane

3 Febbraio 2023
Influenza: oltre 5 milioni di italiani colpiti, numeri in calo dopo picco della scorsa settimana

Influenza, l’Abruzzo è ancora la regione con l’incidenza di casi più alta d’Italia

3 Febbraio 2023

Il giorno prima, giovedì 14 novembre alle 17, nella stessa sede si terrà la conferenza stampa nazionale di lancio, alla presenza di Carmelo Barbagallo, segretario nazionale Uil, Silvana Roseto, segretaria nazionale Uil con delega all’ambiente, e Ludovic Voet, segretario della Ces Etuc, la federazione europea dei sindacati. Porteranno il loro saluto anche Luciano Sammarone, direttore del Pnalm, Luigi La Cesa, sindaco di Pescasseroli, e Michele Lombardo, segretario generale Uil Abruzzo.

Venerdì 15 la giornata si articolerà in una visita guidata al parco, la mattina, e tre relazioni nel pomeriggio: oltre a quella dello stesso Ludovic Voet, che interverrà su “Gli obiettivi di sostenibilità ambientale dell’Agenda Onu 2030 sulla sostenibilità: idee e proposte del sindacato europeo”, sono in programma gli interventi di Anna Morgante, preside della facoltà di Economia dell’Università d’Annunzio di Pescara, che parlerà di “Economia circolare”, e di Daniela D’Amico, responsabile promozione del Pnalm, su “Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: un laboratorio per la sostenibilità; la Carta Europea del Turismo Sostenibile: un esempio di buona pratica”.

“Questa edizione approfondirà gli obiettivi dell’Agenda 2030 Onu per lo sviluppo sostenibile, in particolare la sostenibilità facendo anche riferimento agli indicatori di Benessere Equo e Sostenibile (Bes), introdotti nel 2016, a supporto del Pil che misurava il benessere solo dal punto di vista finanziario. Il tutto in un percorso che, oltre Pescasseroli, toccherà anche Roma, Firenze e Pescara a febbraio. Sono attesi cinquanta studenti under 35 da tutta Italia che parteciperanno a otto giornate formative che prevedono anche visite e laboratori vari, con docenti di grande autorevolezza” affermano gli organizzatori.

Share67Send
Next Post
Raccolta firme per Fratelli d’Italia, questa mattina in piazza Risorgimento il banchetto dei ragazzi di Gioventù Nazionale Avezzano

Raccolta firme per Fratelli d'Italia, questa mattina in piazza Risorgimento il banchetto dei ragazzi di Gioventù Nazionale Avezzano

Notizie più lette

  • Tribunale ordina cambio sesso di una 23enne avezzanese al Comune e autorizza nuova identità

    Tribunale ordina cambio sesso di una 23enne avezzanese al Comune e autorizza nuova identità

    1367 shares
    Share 547 Tweet 342
  • Due giovani giocatori dell’Asd Pucetta calcio diventano calciatori professionisti

    1091 shares
    Share 436 Tweet 273
  • Primo insediamento Zes ad Avezzano: una nuova azienda nel nucleo industriale

    1605 shares
    Share 642 Tweet 401
  • Minaccia di buttare la moglie dal balcone di casa, al via il processo a un 53enne di Avezzano

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Chiesa di San Pietro ad Alba Fucens: è possibile visitarla tutti i giorni, gratuitamente

    288 shares
    Share 115 Tweet 72

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication