MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dieta a zona: cos’è e come funziona, alla De Bernardinis una linea dedicata con sconto del 10%

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Settembre 2020
A A
168
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp

Settembre e dieta: un binomio che non ci piace!

Sebbene questo sia stato un anno molto particolare, l’estate è sempre l’estate e tutto è concesso: aperitivi, cene, grigliate e qualche spuntino in più.

Farmacia San Rocco: tantissime promozioni, tamponi e una dottoressa che parla russo e ucraino

Farmacia San Rocco: tantissime promozioni, tamponi e una dottoressa che parla russo e ucraino

26 Gennaio 2023
Dermoestetica, alla Farmacia De Bernardinis una giornata di consulenze gratuite: prenota ora!

Dermoestetica, alla Farmacia De Bernardinis una giornata di consulenze gratuite: prenota ora!

20 Gennaio 2023

È fondamentale quindi, al rientro dalle vacanze, darsi delle regole (ma senza esagerare) perché è importante affrontare il ritorno alla quotidianità nel modo meno traumatico possibile e con la massima tranquillità, senza imposizioni troppo severe.

Alla base di una condizione psicofisica favorevole, infatti, si pone una sana e equilibrata alimentazione, accompagnata da uno stile di vita corretto e costante.

Sono diversi gli approcci nutrizionali più conosciuti dalla popolazione e oggi la dottoressa Cristina Di Nicola, della Farmacia De Bernardinis di via Garibaldi ad Avezzano, in provincia dell’Aquila, parlerà di uno di questi: la dieta a zona!

La dieta a zona

La Dieta a zona è un metodo alimentare nato negli anni Novanta ad opera del biochimico statunitense Barry Sears,

secondo il quale per Zona si intende

“lo stato metabolico in cui l’organismo lavora al suo massimo picco di efficienza realizzando importanti vantaggi per la salute, dove il cibo va considerato come un farmaco,

assumendolo in modo controllato e nelle giuste dosi e proporzioni”.

In effetti, questo approccio alimentare, non ha come fine ultimo il dimagrimento (il cui raggiungimento è sempre ben accetto ed auspicabile), bensì il riequilibrio del sistema ormonale.

Infatti, il principio su cui si basa è:

-regolazione dei livelli ormonali di insulina e glucagone;

-equilibrio ormonale degli eicosanoidi.

Ricordiamo brevemente che alti livelli di glicemia nel sangue stimolano la secrezione di insulina (ormone anabolizzante per eccellenza) e di “eicosanoidi cattivi”, che favoriscono la vasocostrizione, l’aggregazione piastrinica e i processi infiammatori; bassi livelli di glicemia, invece, stimolano nel fegato la secrezione di glucagone (ormone catabolico), il quale a sua volta stimola la produzione di “eicosanoidi buoni”, i quali inibiscono l’aggregazione piastrinica, stimolano il sistema immunitario e favoriscono la vasodilatazione. Quest’ultima è responsabile di una maggiore ossigenazione a livello tissutale con conseguente effetto lipolitico (brucia-grassi).

È importante ricordare a questo punto che l’insulina e il glucagone sono uno l’opposto dell’altro e procedono in senso inverso: se uno è basso l’altro e alto e viceversa.

Con la dieta a zona è possibile normalizzare la glicemia e avere un equilibrio favorevole tra questi due ormoni molto importanti.

In base a quanto detto, tale equilibrio fa sì che vengano mobilizzate le riserve adipose come principale riserva di energia, con conseguente aumento della disponibilità di glucosio necessario per il cervello.

Parlando di dieta a zona si fa riferimento al modello 40-30-30, in quanto:

-il 40% dell’energia è fornita da carboidrati, il 30% dalle proteine e l’altro 30% dai lipidi;

-il rapporto ideale proteine/carboidrati è di 0,75;

-la suddivisione dei pasti è in “blocchetti”: un blocchetto di carboidrati corrisponde a 9g, uno di proteine a 7g e uno di lipidi a 3g, secondo un rapporto 1:1:1.

All’interno del blocco tutti i macronutrienti sono presenti nelle proporzioni corrette per stimolare la risposta ormonale.

Ma quanti blocchi bisogna consumare al giorno?

La risposta varia in base ai fabbisogni energetici, prendendo in considerazione il coefficiente di attività fisica e la massa magra.

Calcolato il numero di blocchi questi vanno ripartiti nei pasti principali (3) e spuntini (2).

Dunque, in ultimo,

facciamo una breve rassegna degli aspetti favorevoli e non,

di questo regime alimentare.

ASPETTI FAVOREVOLI:

-privilegia l’assunzione di carni magre, pesce, uova, frutta e verdura e carboidrati con un contenuto maggiore di fibra;

-introduce buone quantità di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi (Omega-3 e Omega-6): secondo Sars, infatti, il consumo di grassi risulta essenziale per riuscire a bruciarli;

-riduce l’assunzione di prodotti da forno, carni elaborate, bevande zuccherate e alcol.

 

ASPETTI CONTROVERSI:

–ridotto apporto calorico in attività sportive ad alto dispendio di energia;

-regime alimentare non perseguibile per lunghi periodi;

-effetti positivi di dieta a zona solo in singoli casi e non in studi e pubblicazioni su larga scala.

Spesso il poco tempo a disposizione, che è alla base della vita frenetica di tutti i giorni, rende difficile fare delle scelte corrette che permettano di seguire questo regime alimentare, che si basa sul calcolo esatto di proporzioni dei diversi macronutrienti.


Il marchio EnerZona

Identifica in Europa la linea di prodotti in linea con i principi della dieta a zona.

Oggi EnerZona con le sue linee di alimenti bilanciati 40-30-30 ed integratori scientificamente formulati, è il punto di riferimento per chi desidera seguire un’alimentazione bilanciata che si ispira alla Dieta a zona.

Attività fisica regolare è alla base di qualsiasi regime alimentare: aiuta ad essere più produttivo e a sentirsi sempre di buon umore (“mens sana in corpore sano”).

La gamma di prodotti EnerZona

ATTUALMENTE IN FARMACIA SCONTATA DEL 10%

è molto vasta e permette un’ampia scelta a chiunque si avvicini a questo regime alimentare, dalla colazione fino a sera

(frollini, snack, patatine, barrette e shake sostitutivi del pasto principale).

 

Leggi anche:

Integratori di vitamine e sali minerali, scegli quelli giusti per l’estate!

 

 

#advertising

Tags: farmacia de bernardinis
Share67Send
Next Post
Nasce ad Avezzano l’Associazione culturale giovanile “Pagina Bianca”

Nasce ad Avezzano l’Associazione culturale giovanile “Pagina Bianca”

Notizie più lette

  • Spacca porte, aggredisce e insulta la nonna per avere soldi: scatta divieto avvicinamento per 35enne

    Operatore sanitario trovato senza vita in casa, fu tra i primi a soccorrere la bimba morta all’oratorio

    2523 shares
    Share 1009 Tweet 631
  • Dramma in via Sant’Andrea ad Avezzano, uomo trovato morto dai carabinieri

    1840 shares
    Share 736 Tweet 460
  • Domani a San Pelino l’addio a Magnante, il gigante buono che provò a salvare Alessia

    1464 shares
    Share 586 Tweet 366
  • A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

    1050 shares
    Share 420 Tweet 263
  • Linea ferroviaria L’Aquila Marsica, botta e risposta a distanza tra Giovagnorio e Biondi

    687 shares
    Share 275 Tweet 172

Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali
Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali

di Alessia Guerra
25 Gennaio 2023
Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione
Guide & Recensioni

Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione

di Alessia Guerra
19 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication