MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Dieta a zona: cos’è e come funziona, alla De Bernardinis una linea dedicata con sconto del 10%

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
14 Settembre 2020
A A
47
Condivisioni
939
Visite
FacebookWhatsapp

Settembre e dieta: un binomio che non ci piace!

Sebbene questo sia stato un anno molto particolare, l’estate è sempre l’estate e tutto è concesso: aperitivi, cene, grigliate e qualche spuntino in più.

La città di Avezzano celebra i 150 anni della Farmacia De Bernardinis (foto)

21 Maggio 2024

Dolcetto o scherzetto? Alla Farmacia De Bernardinis Halloween è anche senza glutine

13 Ottobre 2023

È fondamentale quindi, al rientro dalle vacanze, darsi delle regole (ma senza esagerare) perché è importante affrontare il ritorno alla quotidianità nel modo meno traumatico possibile e con la massima tranquillità, senza imposizioni troppo severe.

Alla base di una condizione psicofisica favorevole, infatti, si pone una sana e equilibrata alimentazione, accompagnata da uno stile di vita corretto e costante.

Sono diversi gli approcci nutrizionali più conosciuti dalla popolazione e oggi la dottoressa Cristina Di Nicola, della Farmacia De Bernardinis di via Garibaldi ad Avezzano, in provincia dell’Aquila, parlerà di uno di questi: la dieta a zona!

La dieta a zona

La Dieta a zona è un metodo alimentare nato negli anni Novanta ad opera del biochimico statunitense Barry Sears,

secondo il quale per Zona si intende

“lo stato metabolico in cui l’organismo lavora al suo massimo picco di efficienza realizzando importanti vantaggi per la salute, dove il cibo va considerato come un farmaco,

assumendolo in modo controllato e nelle giuste dosi e proporzioni”.

In effetti, questo approccio alimentare, non ha come fine ultimo il dimagrimento (il cui raggiungimento è sempre ben accetto ed auspicabile), bensì il riequilibrio del sistema ormonale.

Infatti, il principio su cui si basa è:

-regolazione dei livelli ormonali di insulina e glucagone;

-equilibrio ormonale degli eicosanoidi.

Ricordiamo brevemente che alti livelli di glicemia nel sangue stimolano la secrezione di insulina (ormone anabolizzante per eccellenza) e di “eicosanoidi cattivi”, che favoriscono la vasocostrizione, l’aggregazione piastrinica e i processi infiammatori; bassi livelli di glicemia, invece, stimolano nel fegato la secrezione di glucagone (ormone catabolico), il quale a sua volta stimola la produzione di “eicosanoidi buoni”, i quali inibiscono l’aggregazione piastrinica, stimolano il sistema immunitario e favoriscono la vasodilatazione. Quest’ultima è responsabile di una maggiore ossigenazione a livello tissutale con conseguente effetto lipolitico (brucia-grassi).

È importante ricordare a questo punto che l’insulina e il glucagone sono uno l’opposto dell’altro e procedono in senso inverso: se uno è basso l’altro e alto e viceversa.

Con la dieta a zona è possibile normalizzare la glicemia e avere un equilibrio favorevole tra questi due ormoni molto importanti.

In base a quanto detto, tale equilibrio fa sì che vengano mobilizzate le riserve adipose come principale riserva di energia, con conseguente aumento della disponibilità di glucosio necessario per il cervello.

Parlando di dieta a zona si fa riferimento al modello 40-30-30, in quanto:

-il 40% dell’energia è fornita da carboidrati, il 30% dalle proteine e l’altro 30% dai lipidi;

-il rapporto ideale proteine/carboidrati è di 0,75;

-la suddivisione dei pasti è in “blocchetti”: un blocchetto di carboidrati corrisponde a 9g, uno di proteine a 7g e uno di lipidi a 3g, secondo un rapporto 1:1:1.

All’interno del blocco tutti i macronutrienti sono presenti nelle proporzioni corrette per stimolare la risposta ormonale.

Ma quanti blocchi bisogna consumare al giorno?

La risposta varia in base ai fabbisogni energetici, prendendo in considerazione il coefficiente di attività fisica e la massa magra.

Calcolato il numero di blocchi questi vanno ripartiti nei pasti principali (3) e spuntini (2).

Dunque, in ultimo,

facciamo una breve rassegna degli aspetti favorevoli e non,

di questo regime alimentare.

ASPETTI FAVOREVOLI:

-privilegia l’assunzione di carni magre, pesce, uova, frutta e verdura e carboidrati con un contenuto maggiore di fibra;

-introduce buone quantità di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi (Omega-3 e Omega-6): secondo Sars, infatti, il consumo di grassi risulta essenziale per riuscire a bruciarli;

-riduce l’assunzione di prodotti da forno, carni elaborate, bevande zuccherate e alcol.

 

ASPETTI CONTROVERSI:

–ridotto apporto calorico in attività sportive ad alto dispendio di energia;

-regime alimentare non perseguibile per lunghi periodi;

-effetti positivi di dieta a zona solo in singoli casi e non in studi e pubblicazioni su larga scala.

Spesso il poco tempo a disposizione, che è alla base della vita frenetica di tutti i giorni, rende difficile fare delle scelte corrette che permettano di seguire questo regime alimentare, che si basa sul calcolo esatto di proporzioni dei diversi macronutrienti.


Il marchio EnerZona

Identifica in Europa la linea di prodotti in linea con i principi della dieta a zona.

Oggi EnerZona con le sue linee di alimenti bilanciati 40-30-30 ed integratori scientificamente formulati, è il punto di riferimento per chi desidera seguire un’alimentazione bilanciata che si ispira alla Dieta a zona.

Attività fisica regolare è alla base di qualsiasi regime alimentare: aiuta ad essere più produttivo e a sentirsi sempre di buon umore (“mens sana in corpore sano”).

La gamma di prodotti EnerZona

ATTUALMENTE IN FARMACIA SCONTATA DEL 10%

è molto vasta e permette un’ampia scelta a chiunque si avvicini a questo regime alimentare, dalla colazione fino a sera

(frollini, snack, patatine, barrette e shake sostitutivi del pasto principale).

 

Leggi anche:

Integratori di vitamine e sali minerali, scegli quelli giusti per l’estate!

 

 

#advertising

Tags: farmacia de bernardinis
Next Post

Nasce ad Avezzano l’Associazione culturale giovanile “Pagina Bianca”

Notizie più lette

  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    184 shares
    Share 74 Tweet 46
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    177 shares
    Share 71 Tweet 44
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    411 shares
    Share 164 Tweet 103
  • Schianto in autostrada tra svincolo di Tagliacozzo e Carsoli: soccorsi in azione e traffico rallentato

    152 shares
    Share 61 Tweet 38
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    136 shares
    Share 54 Tweet 34

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication