MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Confiscati i beni di Alba d’Oro e della “Contea” a Tagliacozzo, saranno utilizzati a fini sociali

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
20 Giugno 2011
A A
64
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

La magia del Giro conquista Tagliacozzo: grande successo per la Notte rosa e gli eventi sportivi

12 Maggio 2025

Il grande ciclismo nella Marsica è anche Giro-E: con la tappa Celano-Tagliacozzo

12 Maggio 2025

Tagliacozzo. Questa mattina i finanzieri del Gruppo investigazione criminalità organizzata (Gico) del nucleo di Polizia tributaria, insieme ai carabinieri del Ros, con il supporto delle Fiamme gialle del Scico, hanno eseguito un provvedimento del Tribunale dell’Aquila disposto dal presidente Giuseppe Romano Gargarella che dispone la confisca delle quote della società Alba d’Oro srl, di proprietà di Nino Zangari, e dei fratelli Achielle e Augusto Ricci. Sono state sequestrate anche quote societarie della Marsica Plastica srl, appartenenti ad Achille Ricci. La società è  proprietaria del complesso turistico “La Contea” che si trova a Tagliacozzo, un moderno villaggio vacanze dotato di ristorante, piscina, campi da tennis e da calcetto nonché terreni per un valore di oltre due milioni e mezzo di euro. Si tratta del primo provvedimento nel suo genere nella Regione ed è arrivato al termine di un complesso ed articolato lavoro investigativo, avviato su input del procuratore dell’Aquila Alfredo Rossini, e del sostituto della Direzione nazionale antimafia Olga capasso e proseguito e portato a compimento con successo dal  sostituto procuratore della Repubblica dell’Aquila Stefano Gallo. L’applicazione delle misure si fonda sulle indagini della Guardia di Finanza, protrattesi per oltre due anni, condotte con i più moderni strumenti tecnici ed informatici nonché mediante meticolosi accertamenti documentali e bancari che hanno consentito di ricostruire le operazioni finanziarie, attraverso le quali i tre soggetti coinvolti hanno reimpiegato, secondo l’accusa, in attività imprenditoriali in Abruzzo ben più di un milione e mezzo di euro provenienti dal “tesoro occulto” riconducibile al defunto boss mafioso Vito Ciancimino. Secondo la Procura, capitali illeciti, provenienti direttamente dalla Sirco spa, “nota” holding palermitana riconducibile ai Ciancimino (e già sottoposta a sequestro dalla Procura della Repubblica di Palermo – Direzione Distrettuale Antimafia – nell’ambito di un’indagine svolta dal Nucleo Speciale Polizia Valutaria della Guardia di Finanza di Roma), sarebbero stati impiegati in Marsica per realizzare il villaggio turistico “La Contea”. L’articolata attività d’indagine, nel corso del 2009 aveva già consentito di individuare tempestivamente, attraverso l’attività di prevenzione, la presenza sul territorio abruzzese di soggetti collegati, attraverso una fitta rete di prestanomi, al “clan” Ciancimino; E’ stato infine evitato che fossero portate a compimento ulteriori e più complesse operazioni imprenditoriali finanziate con capitali di dubbia provenienza, prevenendo in tal modo infiltrazioni, nell’economia legale, di capitali illeciti che avrebbero consentito di radicare sul territorio locale un sistema finanziario “inquinato” che avrebbe creato ulteriori e notevoli effetti distorsivi nell’economia legale. L’applicazione delle misure, si fonda, inoltre, sulle convergenti indagini dell’Arma dei Carabinieri che, anche attraverso una penetrante ed incisiva attività di controllo del territorio e successivi mirati accertamenti avviati nel giugno 2009 sugli assetti societari di alcune imprese marsicane attive nel settore dello smaltimento dei rifiuti, hanno consentito di individuare una quota (sottoposta a confisca) di proprietà di Achille Ricci pari al 15,5 per cento dell’intero capitale, della Marsica Plastica  srl. Detta società, cointeressata appunto in investimenti milionari nel settore del trattamento e dello smaltimento dei rifiuti nella Valle Peligna, aveva tra l’altro stabilito la propria sede legale nella zona industriale di Carsoli. È stato dunque riconosciuto dal Tribunale  il principio che la legge 94/2009 (Disposizioni in materia di sicurezza pubblica) ha introdotto in capo al Procuratore Distrettuale della Repubblica il potere di proporre l’avvio del procedimento di prevenzione anche a soli fini dell’applicazione di provvedimenti di sequestro e confisca a prescindere dall’applicazione di provvedimenti di prevenzione personali basati sulla pericolosità sociale del soggetto proposto. Tale previsione normativa, tesa a rafforzare il dispositivo di contrasto alla criminalità organizzata sul terreno economico (che, di fatto,  ne continua a consentire la sopravvivenza), sancisce la possibilità di applicazione disgiunta delle misure patrimoniali rispetto a quelle personali e, in pratica, l’ autonomia dei beni aggredibili; ciò consente a forze dell’ordine e inquirenti di  perseguire investimenti spregiudicati effettuati utilizzando imprese locali che fungono, in ultima analisi, da riciclatori di denaro sospetto. Ulteriori misure di prevenzione patrimoniale, proposte dalla Procura della Repubblica dell’Aquila nei confronti di altri imprenditori abruzzesi, non sono state accolte dal Tribunale. I beni confiscati saranno gestiti dall’“Agenzia Nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata”, per finalità istituzionali e sociali potendo tali beni essere reinseriti nell’economia legale anche e soprattutto a favore delle categorie più deboli e delle vittime.

Tags: AielliavezzanoBalsoranoBisegnaCapistrelloCappadociaCastellafiumeCivita d'AntinoCollarmeleCollelongoGioia dei MarsiLecce nei MarsiMagliano de' MarsiPeretotagliacozzo
Next Post

Agricoltura, prorogato bando finanziamenti per chi vuole aprire un agriturismo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    628 shares
    Share 251 Tweet 157
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Un addio carico di lacrime e incredulità, oggi i funerali di Antonio Galdi

    119 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    217 shares
    Share 87 Tweet 54
  • È morto Alfonso Mascitelli, dirigente Asl 1 e politico abruzzese 

    115 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication