MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Clima pazzo, Coldiretti: a subire gli effetti sono anche gli ortaggi del Fucino

Redazione Attualità di Redazione Attualità
25 Febbraio 2022
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp
Festa Liberazione, celebrazioni a Capistrello: ricordo eccidio 33 martiri e conferimento civica benemerenza a Rosini

Capistrello, ultimatum dell’opposizione: “Sugli stipendi della Giunta interverrà la Corte dei Conti”

24 Marzo 2023
Apre a Celano “La casa dei sogni”, centro per l’autismo e sportello contro ludopatie e violenza

Celano, autismo: 700 mila euro per il centro “La casa dei sogni”

24 Marzo 2023

Avezzano. Il clima pazzo sta avendo effetti anche sugli ortaggi del Fucino. Proprio per questo Coldiretti ha organizzato un seminario per capire come tutelarsi dal clima attraverso le polizze assicurative agevolate. Si terrà lunedì alle ore 10.30 ad Avezzano (nella sala Picchi del palazzo della Regione, ex Arssa, in Piazza Torlonia), il convegno su “Eventi atmosferici avversi nel Fucino”, promosso da Coldiretti L’Aquila in collaborazione con il Condifesa Abruzzo.

Si tratta di un incontro per focalizzare l’attenzione sui danni che possono provocare alle colture gli eventi climatici e metereologici estremi con particolare attenzione a grandine e alluvioni che, con gli stravolgimenti climatici in atto su scala globale, stanno particolarmente penalizzando le produzioni principali dell’Orto d’Italia. Nel corso dell’incontro verranno illustrate le possibili soluzioni, in termini assicurativi, per fronteggiare conseguenze spesso catastrofiche sul raccolto.

Sono previsti gli interventi del presidente del Condifesa Abruzzo Luciano Di Massimo, del direttore del Condifesa Francesco Di Silvestre, dell’agrometeorologo della Regione Abruzzo Domenico Giuliani ed  è prevista la presenza del vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente. Le conclusioni saranno invece affidate al direttore di Coldiretti Abruzzo Danilo Merz.

“La gestione del rischio è ormai un fattore strategico per la tutela del reddito agricolo e per la competitività delle aziende agricole molto più esposte rispetto al passato alle ricadute degli eventi climatici avversi sulle produzioni e sui redditi – dice Coldiretti – le conseguenze delle anomalie climatiche sono note e gli imprenditori agricoli hanno bisogno sempre di più di trovare strumenti per fronteggiarle e gestirle. Ricordiamo che ora è possibile assicurare i raccolti da undici avversità suddivise in catastrofali, di frequenza e accessorie nelle quali rientrano anche la grandine, le alluvioni e l’eccesso di pioggia particolarmente frequenti nel Fucino”.

Share19Send
Next Post
Marcia della pace per le vie della città, il saluto ai detenuti per un sogno che parte dai ragazzi

Coop per la pace, bandiere arcobaleno in tutti i supermercati

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    372 shares
    Share 149 Tweet 93
  • Non può avvicinarsi alla moglie ma ignora divieto, carabinieri trasferiscono in carcere un celanese

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    286 shares
    Share 114 Tweet 72
  • Domani l’addio a Langelo Faenza: dall’autopsia nessun segno di violenza, atteso esame tossicologico

    114 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication