MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Cerco casa, sono un randagio: in 8 mesi 799 affidi e 318 cani fragili gestiti dai volontari

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
14 Ottobre 2020
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Togliere dalla strada i cani vaganti dando loro una “famiglia”, curare quelli fragili, incrementare gli affidi e ridurre i costi dei canili comunali. Sono gli obiettivi raggiunti col progetto “Cerco casa, sono un randagio” avviato oltre un anno fa dal servizio veterinario della Asl sul territorio provinciale. Attivata nel luglio del 2019, l’iniziativa ha fatto registrare numeri significativi: lo scorso anno gli affidi (ai privati) furono 1142 e quest’anno, nei primi 8 mesi, hanno toccato quota 799, con una maggiore performance.

In netto aumento, negli ultimi 2 anni, anche il numero degli quadrupedi intercettati per strada dal servizio veterinario, diretto da Mario Mazzetti, e introdotti nel canile. Lo scorso anno sono stati 1438,  nei primi otto mesi del 2020 (quindi con un report ancora da completare) 871.

Blitz della Polizia: arrestati due spacciatori con 400 grammi di cocaina

10 Luglio 2025

Ambiente e cultura, torna il “walking tour”: prossima tappa a Borgo Incile il 18 luglio

10 Luglio 2025

Di grande rilievo l’attività dei volontari e delle associazioni che, al 31 agosto scorso, hanno gestito 318 cani fragili (cioè malati o abbandonati), evitandone il trasferimento nei canili sanitari. Un lavoro prezioso che ha consentito ai Comuni di ridurre i costi di gestione per mantenere gli animali nei loro rifugi.  Nell’ambito del progetto ‘Cerco casa, sono un randagio’ il servizio veterinario, contestualmente alle attività citate, ha attivato protocolli d’intesa, per la lotta al randagismo, con diversi Comuni della provincia: Trasacco, Magliano dei marsi, Massa d’Albe, San Benedetto dei marsi, Pescasseroli, Pratola peligna, L’Aquila e Ofena.

“Il nostro progetto”, sottolinea il manager della Asl Roberto Testa, “ha avuto un successo che è andato ben oltre le previsioni, soprattutto tenendo conto della difficoltà in cui abbiamo dovuto operare per il covid. Con le iniziative messe in campo siamo riusciti a ridurre di molto il numero dei cani randagi contenendo anche le spese di gestione”. Nell’attuazione della capillare azione di prevenzione, peraltro, la Asl  ha conseguito risultati notevoli anche nella sterilizzazione dei gatti: 250 da gennaio ad agosto scorsi e 280 nel 2019.

Next Post
gesti corpo

Psicotime #26, il linguaggio del corpo: come interpretare alcuni segnali

Notizie più lette

  • Attimi di paura per un bambino: il gesto di un giovane evita il peggio

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Ad Avezzano cambia la viabilità: traffico più scorrevole dal 14 luglio

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Incendio a Celano, auto distrutte in via Olmetto: vigili del fuoco al lavoro

    202 shares
    Share 81 Tweet 51
  • Chiudono di notte i pronto soccorso di Tagliacozzo e Pescina, è già mobilitazione

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Le due rotatorie vicino al liceo scientifico cambiano volto: ecco le novità

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication