MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Battuta contro l’Abruzzo film De Sica, Coldiretti: “Offesa al lavoro di tutti i vinaioli”

Luna Zuliani di Luna Zuliani
8 Dicembre 2022
A A
97
Condivisioni
1.9k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. “Una battuta infelice e fuori luogo, che nuoce gravemente all’immagine di una intera regione e dei tantissimi imprenditori che, con dedizione e lungimiranza, hanno lavorato negli ultimi venti anni per far emergere ed apprezzare le straordinarie potenzialità del settore vitivinicolo abruzzese”. Coldiretti Abruzzo commenta così la frase pronunciata dal comico Cristian De sica sul vino abruzzese nel trailer del nuovo cinepanettone “Natale a tutti i costi”, in uscita il 19 dicembre su Netflix.

“Una battuta che, a parte l’immediata ilarità, ha veramente poco di simpatico e offende il lavoro di tutti i vignaioli che hanno portato l’Abruzzo ad identificarsi proprio con i suoi vini e con il Montepulciano in particolare – dice Coldiretti Abruzzo – la storia di questa regione parla da sé e la qualità delle sue bottiglie viene confermata non solo dai numeri, costantemente in ascesa soprattutto nell’export, ma anche dai numerosissimi riconoscimenti ottenuti negli ultimi anni a livello nazionale e internazionale. La battuta di De Sica risulta pertanto fuori luogo e altamente offensiva. Se – sottolinea Coldiretti – l’obiettivo era creare attenzione sul suo nuovo film sicuramente il comico ci è riuscito. Resta il fatto che il comparto più brillante e trainante dell’economia regionale è stato beceramente ed ingiustamente macchiato”.

A Capistrello la XRenga Bike Tour 2025, quarta tappa del Ciclo Tour Abruzzo Experience

12 Luglio 2025

C’è il fermo irriguo ma a qualcuno non interessa: acqua sprecata nel Fucino (V1DEO)

12 Luglio 2025

Coldiretti ricorda inoltre che in Abruzzo la produzione media di vino è di circa 3,8milioni di ettolitri di cui oltre un milione a denominazione di origine per un totale di circa 18mila aziende vitivinicole attive ad altissima specializzazione. I vitigni più conosciuti e diffusi sono Montepulciano d’Abruzzo e Trebbiano (ma molto interesse anche per Pecorino, Passerina, Moscato, Cococciola e Montonico) e negli ultimi anni l’export ha registrato risultati straordinari per un valore di oltre 200milioni di euro con andamento costantemente in ascesa nei principali mercati di riferimento enologico.

“Sarebbe auspicabile e doveroso – aggiunge Coldiretti – che la produzione cancellasse l’intero spezzone dal film che, per quanto riguarda la nostra regione, potrebbe avere un ‘costo salatissimo’”.

Leggi anche: 

Battuta contro l’Abruzzo nel nuovo cinepanettone di Christian De Sica: il web e Marsilio insorgono

Next Post

Cartacce sul sagrato della Cattedrale, lo sdegno di Don Claide: "Prima lamentavate transenne e ora?"

Notizie più lette

  • Forzano il portone blindato e portano via soldi e Rolex dalla cassaforte

    665 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Paura nella notte ad Avezzano: urta un’auto in sosta e si ribalta, residenti sotto shock

    515 shares
    Share 206 Tweet 129
  • Disabile rapinata in casa di notte ad Avezzano: denunciato 30enne straniero

    191 shares
    Share 76 Tweet 48
  • Una tradizione lunga 105 anni: Antica sartoria Giovannino a Tagliacozzo resiste alla globalizzazione

    113 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Emergenza sanità, grido d’allarme del centrosinistra: subito impegni concreti per il territorio

    104 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication