MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Troppe persone nella discoteca e lavoratori in nero: chiuse le indagini per il gestore

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
14 Marzo 2024
A A
234
Condivisioni
4.7k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Con l’avviso di conclusione delle indagini preliminari e la contestuale informazione di garanzia e sul diritto alla difesa, emesso dal Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Avezzano, dottor Ugo Timpano, i finanzieri della Compagnia di Avezzano hanno portato a termine una complessa attività di servizio finalizzata al rispetto delle disposizioni in materia fiscale, di lavoro, previdenza e della normativa di Pubblica Sicurezza, da parte di un noto locale da intrattenimento.

 

Deficit sanità in Abruzzo da 113 milioni di euro, a casa da domani 150 dipendenti Asl: cresce la preoccupazione

15 Maggio 2025

Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

15 Maggio 2025

In particolare, il legale rappresentante di una discoteca di Avezzano, secondo l’accusa, avrebbe tenuto aperto al pubblico il predetto locale per circa quattro anni – fino alla data del sequestro da parte dei militari delle fiamme gialle – in maniera non conforme all’autorizzazione rilasciata dal Comune di Avezzano sulla base del parere della Commissione Comunale di vigilanza locali pubblico spettacolo. Nel merito, sempre secondo l’accusa, non si sarebbe attenuto alle prescrizioni imposte con le quali era stata limitata la presenza nel locale ad un numero massimo di 150 avventori, così creando condizioni di potenziale sovraffollamento tali da causare un concreto pericolo per i presenti con particolare riguardo all’eventualità di un tempestivo e rapido deflusso in condizioni critiche di emergenza, capaci di ingenerare panico fra gli astanti.

 

Le attività si sono svolte in fasi distinte: nel 2019, all’indomani della tragedia avvenuta in una discoteca di
Corinaldo (AN), tristemente nota alla cronaca giudiziaria, veniva eseguito un primo accesso ispettivo nel quale si
riscontrava un sovraffollamento, in misura doppia rispetto alla capienza massima consentita, e l’impiego di 17
lavoratori in nero e/o irregolari. In ragione di ciò, Procura della Repubblica di Avezzano disponeva il sequestro
del locale. Nel periodo post emergenza Covid-19, non rispettando le prescrizioni impartite dal citato provvedimento cautelare, il gestore del locale aveva arbitrariamente ripreso l’attività di intrattenimento danzante effettuando nuovamente eventi.

Pertanto, veniva pianificato un nuovo intervento operativo nel quale, avendo anche questa volta riscontrato una
capienza massima del locale superiore a quella consentita (circa 400 persone a fronte di una capienza massima di
150) con grave pericolo per la pubblica incolumità, veniva eseguito il sequestro preventivo d’urgenza ex art. 321
c.p.p. della discoteca. Anche questa volta, come nel precedente intervento, venivano individuati 14 lavoratori impiegati in nero e/o irregolari su una forza lavoro complessiva pari a 16 unità. Inoltre, con l’ausilio di personale appartenente al Comando Provinciale VV.FF. di L’Aquila si rilevavano molteplici irregolarità alla normativa inerente la tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Le attività di servizio concluse si annoverano fra le iniziative nelle quali la Guardia di Finanza profonde il massimo impegno nelle molteplici attività connesse al concorso per il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica. Il lavoro nero è piaga per l’intero sistema economico perché sottrae risorse all’erario e sfrutta i lavoratori a svantaggio delle imprese oneste che rispettano le regole. Per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagini in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna.

Tags: abruzzoavezzanodiscotecaGuardia di FinanzaNews
Next Post

Pillole di me, di e con Alessandro Benvenuti: in scena al castello Orsini

Notizie più lette

  • “Fabbricati ceduti a persone di nazionalità straniera che non pagano tasse”: al via i controlli del Comune

    326 shares
    Share 130 Tweet 82
  • Mondo della cultura, della politica e della scuola in lutto per la scomparsa del professore Antonio Peduzzi

    232 shares
    Share 93 Tweet 58
  • Marsia si prepara ad accogliere il Giro d’Italia con la neve: coltre bianca sulle strade pronte per i ciclisti

    664 shares
    Share 266 Tweet 166
  • Giro d’Italia, domani la tappa Castel di Sangro-Tagliacozzo: distanza, difficoltà e clima

    163 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Tappa del Giro d’Italia a Rocca di Mezzo: viabilità e limitazioni al traffico

    193 shares
    Share 77 Tweet 48

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication