MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze” fa tappa all’Istituto Serpieri di Avezzano

Sabato 15 marzo incontro con gli studenti per riflettere sul dramma della tossicodipendenza, con la partecipazione dell’autore del romanzo "Il braccio destro" e protagonista della serie "SanPa"

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
13 Marzo 2025
A A
55
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Prosegue il percorso itinerante indirizzato agli studenti degli Istituti scolastici superiori della provincia dell’Aquila. “Tra disagio e realtà: il dramma delle dipendenze” è il programma culturale, sostenuto dall’amministrazione provinciale e ideato dall’Associazione “Novecento”, dedicato alla sensibilizzazione sui pericoli delle dipendenze e indirizzato ai più giovani.

Il prossimo appuntamento, fissato per sabato 15 marzo a partire dalle ore 10.30 nell’Istituto agrario “Serpieri” di Avezzano, aprirà un momento di riflessione sul dramma della tossicodipendenza. Gli studenti avranno infatti l’opportunità di incontrare Walter Delogu, uno dei protagonisti della serie televisiva “SanPa”, incentrata sulla nota comunità per il recupero dei tossicodipendenti e sulla figura del suo fondatore Vincenzo Muccioli. La giornata sarà inoltre arricchita della presentazione del romanzo “Il braccio destro” di Walter Delogu e Davide Grassi (ed. Mursia). Dialogherà con l’autore, Giovanni Chilante, dell’Associazione culturale Novecento.

Programmi di studio internazionali all’Istituto Serpieri di Avezzano con Erasmus+

4 Ottobre 2025

Maturità al Serpieri di Avezzano: voti eccellenti e lode per i migliori

9 Luglio 2025

Il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso, ha sottolineato l’importanza dell’iniziativa: “La cultura e la partecipazione attiva sono elementi essenziali nella fase di crescita dei nostri giovani. Affrontare tematiche delicate come le dipendenze, attraverso il confronto diretto con testimoni e protagonisti, permette di sviluppare maggiore consapevolezza e spirito critico. Come amministrazione, crediamo che il dialogo e la prevenzione siano strumenti fondamentali per costruire una società più consapevole”.

 

Tags: dipendenzeistituto serpieri avezzano
Next Post

Tirreno-Adriatico, Olav Kooij trionfa nella tappa di Trasacco: ecco il podio al completo

Notizie più lette

  • Violento incendio a Canistro, in fiamme nella notte lo stabilimento Santa Croce

    122 shares
    Share 49 Tweet 31
  • Uomo in mutande scala la grondaia di un palazzo in centro: indignazione sui social

    925 shares
    Share 370 Tweet 231
  • La rivoluzione del fitness sbarca ad Avezzano: all’Evolution Fitness arriva Hyrox, l’unica sede ufficiale in Marsica

    132 shares
    Share 53 Tweet 33
  • Rissa a colpi di cinghia in piazza Risorgimento: paura tra i presenti (Video)

    462 shares
    Share 185 Tweet 116
  • Polizia di Stato rintraccia e allontana tre cittadini stranieri irregolari

    92 shares
    Share 37 Tweet 23

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication