MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Successo per Facciamo un pacco alla camorra, Picascia: dopo la denuncia un uomo migliore

Redazione Attualità di Redazione Attualità
31 Marzo 2014
A A
168
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

30 Gennaio 2023
Bozza automatica

Som Officine Ortopediche: la maschera in carbonio per proteggere il volto del calciatore della Fermana

30 Gennaio 2023

Capistrello. Si è svolto lo scorso sabato nella sala Ottaviani del capoluogo rovetano l’incontro dal titolo “Facciamo un pacco alla camorra” sul tema della legalità e della lotta alla criminalità organizzata. Un dibattito molto attuale e sentito anche nella Marsica in special modo dopo i recenti avvenimenti legati a fenomeni illeciti ricollegabili alle infiltrazioni mafiose e camorristiche nel Fucino. Molti i cittadini presenti e grande la commozione di fronte alla testimonianza di chi vive ogni giorno sul fronte della lotta alla Camorra. In particolare, insieme al coordinatore di Libera per la Marsica Don Aldo Antonelli, Antonio Picascia, imprenditore anticamorra di Sessa Aurunca e Simmaco Perillo di Nuova cooperazione organizzata e Comitato Don Peppe Diana, hanno portato il loro racconto della lotta quotidiana che conducono. “Quando diversi anni fa decisi di denunciare non sapevo a cosa sarei andato incontro – afferma Picascia – ma oggi posso dire di aver fatto la scelta giusta nonostante le fatiche e i sacrifici di questi anni. Oggi posso guardarmi allo specchio e ritrovare un uomo migliore; solo così, con la coerenza, si batte la malavita. Sempre più amministrazioni locali dovrebbero impegnarsi su questo tema come oggi sta facendo con grande merito quella di capistrello camorra capistrello camorraCapistrello”. “Nessuno pensi di essere immune da questo fenomeno. Dobbiamo vigilare soprattutto sui nostri giovani – dichiara Simmaco Perillo – è con loro che la Camorra ha maggiore facilità di rapporti, grazie soprattutto ai soldi facili. La lezione di Don Peppe Diana, giovane parrocco assassinato barbaramente nella sua sagrestia, ci impone di ripartire dai giovani perché solo uniti si vince”. Molte e significative le presenze istituzionali e delle forze dell’ordine: il vice prefetto Pezzoli, il Vice Presidente del Consiglio regionale Giovanni D’Amico, il Consigliere regionale Giuseppe Di Pangrazio, i Consiglieri provinciali Berardinetti e Rai, Sindaci e amministratori dei comuni limitrofi, il Comandante della locale stazione dei Carabinieri Vincenzo Mella, il Sovrintendente del Corpo forestale dello Stato Stefano Caringi. Prima dell’intervento del Sindaco Antonino Lusi che ha salutato i presenti, anche il Vescovo dei Marsi ha voluto inviare un messaggio a sostegno dell’iniziativa affidato alla voce di una dei tanti giovani presenti in sala. “Ringrazio tutti per aver contribuito all’inziativa – ha affermato il sindaco – abbiamo voluto risvegliare l’attenzione sul tema della legalità perché nelle azioni di ogni giorno possiamo costruire, con maggiore consapevolezza, una comunità più unita e più sana. La lotta alle piccole omertà quotidiane e alla tentazione di rinchiudersi in sé stessi è la grande sfida che ci aspetta e su cui tutti dobbiamo concentrarci per il bene della nostra terra”. In chiusura dei lavori anche alcuni giovani della scuola media “A.B. Sabin”, accompagnati da docenti e genitori, hanno portato la loro testimonianza dando lettura di testi e saggi sulla legalità

Share67Send
Next Post
Arrivano dalla Regione sei milioni di euro per i servizi ai bambini da zero a tre anni

Due giorni di open day all'asilo nido e alla scuola per l'infanzia di Rocca di Botte

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    723 shares
    Share 289 Tweet 181
  • Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    480 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    456 shares
    Share 182 Tweet 114
  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1139 shares
    Share 456 Tweet 285
  • La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    347 shares
    Share 139 Tweet 87

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication