MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Studenti e conservazione natura: i riconoscimenti del “Premio Erminio Sipari” che ripercorrono la storia

Redazione Attualità di Redazione Attualità
8 Settembre 2022
A A
48
Condivisioni
968
Visite
FacebookWhatsapp
Le fotografie dell’inaugurazione del Parco nazionale d’Abruzzo del 9/9/1922 e dell’articolo del “Giornale d’Italia forestale”

 

Pescasseroli. Si terrà a Pescasseroli, domani 9 settembre 2022 a Palazzo Sipari, la presentazione del “Premio Erminio Sipari” che si inserisce nell’ambito delle celebrazioni per il Centenario del Parco. Alla manifestazione, oltre ai membri del Consiglio Direttivo della Fondazione Erminio e Zel Sipari, prenderanno parte Autorità, i vertici del Parco Nazionale d’Abruzzo e di molte associazioni per la tutela ambientale, nonché docenti universitari, membri della giuria del Premio.

Chicken Game Casino: Meccaniche di Gioco, Strategie e Dinamiche del Mercato

9 Maggio 2025
Bergoglio, in visita all'Aquila il 28 agosto 2022 in occasione della Perdonanza, riceve in dono una casula con i simboli della Croce di Collemaggio. La stessa casula è stata scelta da papa Leone XIV per celebrare la sua prima messa nella Cappella Sistina il 9 maggio 2025. ANSA/Arcidiocesi dell'Aquila +++ EDITORIAL USE ONLY; NPK+++

Papa Leone celebra la prima messa con la casula donata all’Aquila a Bergoglio

9 Maggio 2025

Con il “Premio Erminio Sipari”, la Fondazione Erminio e Zel Sipari vuole riconoscere l’impegno di studiosi che sviluppino studi originali nel campo della divulgazione naturalistica e scientifica e/o della conservazione e gestione della natura, attualizzando in tal modo gli innovativi insegnamenti tracciati da Erminio Sipari.

L’insigne deputato abruzzese è stato l’artefice e il primo presidente del Parco Nazionale d’Abruzzo, il cui modello organizzativo e gestionale è stato improntato sull’intreccio tra tutela dell’ambiente e sviluppo del turismo; è considerato fra i pionieri della conservazione della natura in Italia e fra i primi fautori dello sviluppo sostenibile.

In tale giornata si riunirà la giuria, composta da docenti universitari ed esperti qualificati, ai quali spetterà il compito di stabilire i criteri attraverso i quali conferire i premi che verranno consegnati a Pescasseroli il 24 luglio 2023, in occasione del centenario dell’approvazione della Legge n°1511 con la quale si ratificava il Regio Decreto riguardante la costituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo.

Il “Premio Erminio Sipari” prevede l’assegnazione di tre premi suddivisi in altrettante sezioni:

I sezione: Premio “ERMINIO SIPARI”
II sezione: Premio “TESI DI LAUREA O DOTTORATO DI RICERCA”
III sezione: Premio “GIOVANI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE”

Il Premio “ERMINIO SIPARI” sarà assegnato all’autore di un’opera che meglio rappresenta, a 100 anni dalla istituzione del Parco Nazionale d’Abruzzo, i valori propri che ispirarono la creazione della prima area protetta italiana, a testimonianza della tutela del paesaggio e dell’ambiente e dei concetti di sviluppo sostenibile profusi da Erminio Sipari.

Il Premio “ALLA TESI DI LAUREA O DOTTORATO DI RICERCA” sarà assegnato ad uno o più laureati di qualsiasi università, italiana o straniera, per una tesi di laurea o di dottorato sulla storia, sulla flora e/o sulla fauna del Parco Nazionale d’Abruzzo e/o delle aree protette d’Italia conseguita nell’a.a. 2021-2022.

Il Premio “GIOVANI, AMBIENTE E SVILUPPO SOSTENIBILE” sarà invece assegnato ad uno studente degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado, che presenti un elaborato sulla “tutela dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile”.

Dopo il momento istituzionale nel luogo in cui nel 1922 venne inaugurato il Parco si andrà a Palazzo Sipari, residenza dell’Onorevole Sipari e casa natale di suo cugino Benedetto Croce, dove avverrà la scopertura di una targa con un testo estratto dal discorso pronunciato, a suo tempo, dal Presidente Erminio Sipari alla Commissione Amministratrice dell’Ente Autonomo del Parco nazionale d’Abruzzo.

Con il Premio Sipari, la Fondazione Sipari prosegue la sua lunga opera di promozione culturale in coerenza con i principi del proprio statuto. Al termine delle celebrazioni programmate, la Fondazione Sipari offrirà alle Autorità presenti e ai membri della giuria una colazione all’interno di Palazzo Sipari, ricalcando l’ospitalità offerta dall’On. Erminio cento anni prima.

 

LEGGI ANCHE:

Buon compleanno al Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise: tutti i dettagli della festa della natura

Due giorni di eventi, proiezioni e laboratori per tutti: il dettaglio della manifestazione che si svolgerà in ogni paese del Pnalm

Next Post

Poste italiane: anche in Abruzzo online i dati 2020 per richiedere l'Isee

Notizie più lette

  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    352 shares
    Share 141 Tweet 88
  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Rubati mezzi Bobcat dal cantiere della nuova rotatoria di Caruscino

    138 shares
    Share 55 Tweet 35
  • Un tocco abruzzese nell’elezione del Papa: l’abito di Leone XIV cucito dall’artigiano Edy Cicioni

    121 shares
    Share 48 Tweet 30
  • Ad Avezzano nasce l’associazione Je Fontanile, aperta a tutti: ecco le iniziative

    118 shares
    Share 47 Tweet 30

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication