MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Sociale, la Regione definisce gli interventi sul fondo per autistici: è di 2,1 mln

Redazione Attualità di Redazione Attualità
2 Marzo 2023
A A
48
Condivisioni
960
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Interventi di socializzazione e inclusione lavorativa: sono i due settori principali sui quali si muoverà la programmazione regionale del 2023 riferita ai disabili con disturbi dello spettro autistico. Lo rende noto l’assessore regionale alle Politiche sociali, Pietro Quaresimale, dopo che la Giunta regionale ha approvato la scheda di programmazione.

 

Quattro milioni per prevenzione e ripristino dei danni a boschi e foreste: al via le domande

13 Giugno 2025

Quaglieri, in Abruzzo le Lancia Stratos da tutto il mondo

9 Maggio 2025

“È un’occasione straordinaria dopo che il Governo per la prima volta ha finanziato un fondo specifico dello spettro autistico per 100 milioni di euro – sottolinea l’assessore Quaresimale -. All’Abruzzo sono stati destinati 2,1 milioni di euro e con queste risorse abbiamo predisposto una programmazione che vuole venire incontro alle esigenze di famiglie e disabili, data l’urgenza crescente che ci proviene da queste famiglie e che abbiamo avuto modo di riscontrare nelle innumerevoli riunioni che la Regione ha tenuto e organizzato sul territorio”. I due campi di intervento (socializzazione e inclusione lavorativa) individuati nella programmazione regionale sono parte di un panel più esteso di interventi che il Ministero ha indicato nel decreto di assegnazione delle risorse.

 

In questo senso, la programmazione della Regione “tiene conto – spiega Quaresimale – di una visione unitaria degli interventi incentrati sulla persona, volendo finanziare progetti aggiuntivi e complementari rispetto a quelli già previsti dalla programmazione sociosanitaria territoriale, scongiurando sovrapposizioni e mirando invece a strategie di integrazione tra i servizi ai fini della formulazione dei piani individualizzate e dei progetti di vita”. Dei 2,1 milioni di euro disponibili, 1,2 sono destinati, mediante erogazione di voucher, a interventi di socializzazione dedicati ai minori e all’età di transizione fino a 21 anni; 900 mila euro a progetti sperimentali nel campo della formazione e dell’inclusione lavorativa.

Tags: autismo abruzzoregione abruzzo
Next Post

Allarme furti ad Avezzano, ladri tentano di scassinare una cassaforte e devastano le abitazioni

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    332 shares
    Share 133 Tweet 83
  • Oria Gargano, una vita per le donne: la Marsica piange una guerriera della libertà

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    124 shares
    Share 50 Tweet 31
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    128 shares
    Share 51 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication