MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Quasi 5 milioni di euro all’Abruzzo per la valorizzazione dei beni archeologici: c’è anche la Marsica

L'area archeologica di Alba Fucens, il castello Piccolomini a Celano, il Santuario di Angizia a Luco dei Marsi, i rifugi a Villetta Barrea, Pescasseroli e Villavallelonga

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
19 Aprile 2024
A A
111
Condivisioni
2.2k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Un contributo economico pari a 4.741.000 euro, nell’ambito del programma triennale dei lavori pubblici 2024-2026.  È quanto destinato dal Ministero della Cultura all’Abruzzo al fine di avviare una serie di interventi mirati alla valorizzazione del patrimonio artistico, architettonico e culturale. Per la Marsica i contributi riguarderanno il castello Piccolomini a Celano, il Santuario di Angizia a Luco dei Marsi, i rifugi a Villetta Barrea, Pescasseroli e Villavallelonga, il centro informazioni e l’area archeologica di Alba Fucens.

 

Incendio a Monte Rotondo, si espande velocemente: preoccupazione a Rocca di Mezzo

5 Luglio 2025

Bomba d’acqua su Venere di Pescina: la lunga notte tra strade come fiumi e case allagate (V1DEO e FOTO)

3 Luglio 2025

Le risorse, divise in tre categorie principali – Musei, Belle Arti e Paesaggio, Archivi – consentiranno di finanziare progetti, molti dei quali insistono sulla città dell’Aquila e sulla sua provincia. Su L’Aquila, gli interventi, per un totale di 430.000 euro, riguarderanno: i lavori di consolidamento strutturale, restauro e valorizzazione (lotto2) del Mansio di Bazzano; l’adeguamento delle infrastrutture di rete e hardware/software e manutenzione ordinaria e straordinaria della sede centrale dell’ufficio e delle sedi sul territorio della Sovrintendenza; il restauro di 4 statute monumentali; la manutenzione straordinaria della sede centrale dell’ufficio, la revisione degli impianti e la sistemazione e digitalizzazione archivi della sede del segretariato regionale.

Gli altri interventi nell’aquilano riguarderanno: la Chiesa di San Donato a Fagnano Alto; la Chiesa di San Gaetano e Tione degli Abruzzi; la Chiesa di San Rocco a Caporciano. Ulteriori 2 milioni sono stati destinati alla Regione Abruzzo dal Decreto Ministeriale del 7 marzo 2024, n.92, per la tutela e la valorizzazione dell’architettura e del paesaggio rurale, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza finanziato dall’Unione Europea – Next Generation EU. Lo ha reso noto l’assessore regionale ai Beni e attività culturali e di spettacolo Roberto Santangelo.

“Le risorse che in alcune regioni non sono state utilizzate in progetti durante la prima uscita del finanziamento – spiega l’assessore – saranno distribuite tra le regioni che si sono dimostrate virtuose. Tra queste, l’Abruzzo che ha usufruito dello stanziamento di 6.454.237 euro, con ben 50 progetti finanziati nel 2022, e che ora potrà contare su ulteriori 2.103.323 euro per finanziare altri 21 progetti presenti nella graduatoria attiva, predisposta grazie alla seconda uscita di finanziamento nella previsione di eventuali risorse residue. Ringrazio Daniele D’Amario per l’impegno profuso alla guida dell’assessorato”. Gli interventi che potranno beneficiare dei fondi riguardano il recupero di insediamenti agricoli, manufatti e fabbricati storici, colture agricole di interesse storico ed elementi tipici dell’architettura e del paesaggio. Si potrà attingere al finanziamento anche per i progetti di reclutamento di personale per il supporto operativo nella realizzazione degli interventi.

“Sono ambiti di grande valenza per la nostra regione che, grazie al decreto del ministro Gennaro Sangiuliano, potranno beneficiare di un importante lavoro di rigenerazione che determinerà una ulteriore valorizzazione del nostro inestimabile patrimonio artistico, architettonico e culturale, dislocato nelle 4 province abruzzesi. Si tratta dell’ennesimo atto concreto che mostra la grande vicinanza del governo Meloni alla nostra regione”. E’ quanto afferma il deputato abruzzese di Fratelli d’Italia, Guerino Testa.

Tags: Alba Fucensbeni archeologicifondiNews
Next Post

A Luco è tempo di Trail dei Marsi, sui sentieri della Dea Angizia

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    446 shares
    Share 178 Tweet 112
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    280 shares
    Share 112 Tweet 70
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    147 shares
    Share 59 Tweet 37

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication