MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Progetto “Il SerpIERI per il domani”, l’istituto agrario ottiene 20mila euro dalla Regione

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
1 Giugno 2023
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano ha ottenuto per l’anno 2023 dalla Regione Abruzzo, grazie all’emendamento del Vicepresidente vicario del Consiglio regionale,  Roberto Santangelo, inserito nel progetto di legge licenziato dall’Aula, un contributo straordinario di 20mila euro per l’avviamento del progetto denominato “Il SerpIERI per il DOMANI: La MICROpropagazione per MACROprogetti”, finalizzato agli interventi di ammodernamento e potenziamento delle strutture, delle attrezzature e delle strumentazioni del laboratorio di micropropagazione.

Nell’Istituto Agrario, infatti, è in attività da anni un laboratorio di micropropagazione, nel quale sono presenti tutte le dotazioni necessarie ad attuare i metodi di coltura in vitro di cellule e tessuti vegetali e dove gli studenti svolgono regolarmente esercitazioni ed esperimenti.

Avezzano, il futuro dell’agroalimentare si coltiva a scuola: al via le XXXIII Giornate Agrotecniche all’IIS “A. Serpieri”

17 Maggio 2025

Un nuovo percorso 4+2 per la specializzazione agroalimentare al Serpieri di Avezzano

23 Novembre 2024

La propagazione “in vitro” o “micropropagazione”, è una tecnica di propagazione vegetativa, effettuata in sterilità, che consente di propagare velocemente e in grande quantità le specie vegetali: rappresenta, quindi, un mezzo molto potente al servizio del vivaismo e della certificazione genetico-sanitaria, poiché consente di ottenere materiale vegetale con inalterate caratteristiche di sanità e purezza genetica.

Oltre alle importanti evidenze di carattere economico, legate alla diffusione ed al consolidamento delle relative tecniche su larga scala, la micropropagazione e la coltura in vitro in senso generale costituiscono, oggi più che mai, anche un fondamentale strumento per la conservazione della biodiversità, per la valorizzazione delle produzioni vegetali e per la protezione del territorio.

È proprio con questa finalità che è stato ideato il nuovo progetto attraverso il quale il laboratorio, oltre alle già rilevante funzione formativa degli studenti sull’intero processo di produzione in vitro ed ex vitro, diventerà un ingranaggio efficiente ed efficace del sistema territoriale per la tutela, la conservazione e la valorizzazione del patrimonio vegetale regionale.

La Regione Abruzzo, da sempre impegnata nella protezione ecologica, nella tutela del patrimonio naturale regionale e nella valorizzazione del territorio, ha dimostrato vivo interesse e grande sensibilità verso la proposta progettuale avanzata dal Serpieri, auspicando una sempre più proficua collaborazione tra tutte le Istituzioni e gli Enti pubblici e privati al fine di perseguire obiettivi comuni e condivisi.

Attraverso questo progetto, infatti, sarà possibile fornire un contributo concreto e significativo alla conservazione, alla riproduzione ed alla valorizzazione, tramite la propagazione clonale su vasta scala, delle specie a tutt’oggi inserite nell’anagrafe della biodiversità agraria dell’Abruzzo, che ha lo scopo di censire e tutelare le risorse genetiche agricole regionali considerate a rischio di estinzione.

Le attività di propagazione progettate riguarderanno le varietà locali, un tempo ampiamente diffuse e coltivate nel territorio regionale, ciascuna con specifiche caratteristiche di adattamento, di impiego, di produttività e di sapore, con una propria identità ed una propria storia, coincidenti con quelle dei territori e delle popolazioni che, nel corso dei secoli, le avevano selezionate e che purtroppo sono state sostituite con varietà moderne, in quanto ritenute obsolete, o semplicemente abbandonate a causa del cambiamento delle abitudini alimentari e
dei sistemi di coltivazione.

Tags: istituto agrario arrigo serpieri
Next Post

Sciopero delle lavoratrici, il sindaco di Avezzano: "Vicini a chi chiede garanzie"

Notizie più lette

  • Viola il divieto di avvicinamento e dà in escandescenze sotto casa della ex: arrestato dai carabinieri

    197 shares
    Share 79 Tweet 49
  • “Come ti vedi fra 20 anni?”, dopo mezzo secolo rileggono tema delle elementari in una rimpatriata

    143 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    825 shares
    Share 330 Tweet 206
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    240 shares
    Share 96 Tweet 60
  • La piccola Flavia dipinge il cane Laika sul muro della sua casa, il murale che commuove

    114 shares
    Share 46 Tweet 29

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication