MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Un nuovo percorso 4+2 per la specializzazione agroalimentare al Serpieri di Avezzano

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
23 Novembre 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Istituto Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” di Avezzano si prepara ad ampliare la propria offerta formativa per l’anno scolastico 2025/2026, aderendo al percorso quadriennale di istruzione tecnico-professionale (4+2), l’innovativa filiera tecnologico-professionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per valorizzare ed arricchire gli indirizzi di studio dell’Istruzione tecnica e professionale, rendendoli più efficaci per sviluppare le competenze chiave necessarie per la vita e per l’ingresso nel mondo del lavoro, poiché basati su esperienze pratiche e laboratoriali, aperti alle opportunità di studio e di lavoro anche all’estero e collegati in maniera ancor più diretta alle realtà produttive dei territori.

Il nuovo modello di offerta formativa integrata 4+2 permette agli studenti di ottenere il diploma di scuola secondaria di secondo grado in soli quattro anni, con la possibilità di proseguire la formazione presso gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy) per un ulteriore biennio di specializzazione che rilascia il Diploma di Tecnico Superiore. Grazie a questo modello, gli studenti conseguono al quarto anno un diploma valido anche per l’accesso all’Università con un anno di anticipo rispetto al percorso tradizionale. Inoltre, il quarto anno garantirà il raggiungimento degli stessi obiettivi di apprendimento del quinto anno, con un focus ancora maggiore sulle discipline linguistiche, pratiche, laboratoriali e professionali, e con la possibilità di introdurre contratti di apprendistato fin dal secondo anno, favorendo così l’apprendimento sul campo, con il supporto degli ITS e delle aziende partner.

Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

5 Luglio 2025

Perseguita l’ex fidanzata e viola il divieto di avvicinamento, i carabinieri lo arrestano

2 Luglio 2025

Il diploma quadriennale ha lo stesso valore legale di quello quinquennale e consente l’accesso all’Università, la partecipazione a concorsi pubblici e l’inserimento diretto nel mondo del lavoro, ad esempio come tecnici agrari, consulenti per aziende agricole, tecnici specializzati nel settore agroalimentare, e altro. La differenza sta nel percorso intensivo del quadriennale, che comprime i contenuti dei 5 anni in 4, ed in un utilizzo più intensivo della tecnologia e della didattica innovativa.

All’interno della filiera Tecnologico Professionale 4+2, l’Istituto Serpieri nella sede di Avezzano propone l’articolazione dell’indirizzo Tecnico di “Produzioni e trasformazioni”, pensato per formare esperti nel settore agrario, agroalimentare e agroindustriale.

“Con questo percorso innovativo, offriamo ai nostri studenti la possibilità di ottenere un diploma in quattro anni, arricchito da competenze pratiche e specialistiche. Al termine del quadriennale, si potrà proseguire per altri due anni nell’ITS Academy Agroalimentare, di cui il nostro Istituto Agrario è già sede operativa sin dallo scorso anno formativo 2023/2024, conseguendo un titolo di alta specializzazione tecnica, oppure iscriversi direttamente all’Università o entrare nel mondo del lavoro. La riduzione di un anno rispetto al tradizionale percorso quinquennale è bilanciata da una riorganizzazione delle attività didattiche, con una maggiore attenzione all’efficienza e all’interdisciplinarità. Saranno previste più ore di laboratorio, più esperienze pratiche, più ore di lingue straniere, maggiori competenze operative, cooperative e direttive e più ore presso aziende locali, nazionali ed estere. Già al secondo anno si potrà accedere ai contratti di apprendistato”, sottolinea il Dirigente Scolastico del Serpieri, Francesco Di Girolamo, aggiungendo che, al termine di tale percorso quadriennale, si diventerà Perito Tecnico esperto di agraria nel settore produzioni e trasformazioni, con una formazione arricchita dallo studio di materie economico-aziendali e da attività di laboratorio di servizi enogastronomici.

L’obiettivo del Serpieri è offrire percorsi che si adattino alle esigenze e alle aspirazioni di tutti i ragazzi, permettendo loro di costruire un futuro solido e appagante. Sia il nuovo quadriennale 4+2 che i percorsi quinquennali tradizionali rappresentano un’opportunità di eccellenza per entrare nel mondo del lavoro o per proseguire gli studi universitari con una formazione al passo con i tempi.

L’Istituto Agrario “A. Serpieri”: innovazione, tradizione e qualità al servizio dei giovani e del territorio.

Tags: agroalimentareavezzanoistituto agrario arrigo serpieri
Next Post

Contro la violenza di genere: un incontro di cultura e riflessione a San Vincenzo Valle Roveto

Notizie più lette

  • Si ribalta con il trattore, muore 78enne di Avezzano

    495 shares
    Share 198 Tweet 124
  • A Tagliacozzo riapre La Cantina ’e Caglinella: cucina a km 0, frescura d’altura e il coraggio di due giovani donne

    441 shares
    Share 176 Tweet 110
  • Fabrizio Moro in concerto ad Avezzano, grande evento gratuito in piazza

    277 shares
    Share 111 Tweet 69
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Quattro alunni del liceo scientifico di Avezzano ricevono la borsa di studio “Gli Amici di Frabby”

    145 shares
    Share 58 Tweet 36

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication