Gioia dei Marsi. L’estate a Gioia dei Marsi si trasforma in un vero e proprio festival di emozioni, divertimento e riscoperta delle bellezze del territorio. Con un programma ricco di 64 appuntamenti, l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Gianluca Alfonsi, in collaborazione con le associazioni locali, ha presentato questa mattina un cartellone estivo che durerà fino alla fine di settembre, offrendo a cittadini e visitatori un’occasione unica per vivere momenti di svago e cultura.
Tra le proposte più interessanti ci sono escursioni nel vecchio borgo, perfette per divertirsi, rilassarsi e riscoprire le meraviglie storiche e paesaggistiche del territorio. Non mancano poi momenti condivisi di gioco e sport, spettacoli e concerti che animano le serate gioiesi, creando un’atmosfera di festa e aggregazione. E poi tradizione ed emozione grazie agli uncinetti, che stanno, come ogni hanno, riempiendo i “cieli” grazie alle abili mani delle “uncinettine”, cittadine che tramandano un arte antica e che abbelliscono piazza e strade con vere e proprie opere artistiche create all’uncinetto. Gioia è sempre di più un punto di riferimento per il turismo della zona, e quest’anno il record dei 64 eventi in una sola estate lo conferma.
Il sindaco Alfonsi si è detto molto soddisfatto: “Siamo veramente felici e orgogliosi di presentare un cartellone così ricco e variegato che va dallo sport, al divertimento passando per la musica ed eventi culturali di rilievo, tutti da scoprire e vivere. Tutte le manifestazioni del cartellone estivo 2025 rientrano in quella visione strategica che vede nella cultura il motore principale per il rilancio del nostro territorio”. Ha spiegato Alfonsi. “Grazie, grazie ai cittadini e alle associazioni che si adoperano per il bene di Gioia”.
“E in più, anche per il 2025 il nostro comune ha ottenuto il riconoscimento nazionale Spiga Verde, a conferma dell’attenzione che poniamo alla natura e all’ambiente”. Il Comune marsicano è uno dei novanta in Italia a potersi fregiare della bandiera verde. Il riconoscimento è stato consegnato ieri a Roma. “Onorati di poter ricevere, a Roma presso la sede del CNR, per il terzo anno consecutivo il riconoscimento della “Spiga Verde”. Un onore ed un orgoglio essere tra i novanta Comuni italiani e tra i tre d’Abruzzo insieme a Tortoreto e San Salvo a potersi fregiare della bandiera verde!”. Ha continuato il sindaco.
E così tra musica dance, commemorazioni, cerimonie, cultura e tanto altro, molti eventi si sono già svolti con grande successo in questo mese. Ma continua l’estate gioiese tutta da scoprire giorno per giorno.
Ecco il cartellone estivo:
LUGLIO
05 – Passeggiata Aschi‑Aschi Alto
Partenza ore 08:00 – Mattinata
12 – Giro del borgo Borgo di Sperone vecchio – con gli amici delle Parrocchie
Partenza ore 08:00
12 – Inaugurazione nuova sede Pro‑Loco – inizio estate
Ore 21:30
19 – “Incontri di natura” – escursione Borgo di Sperone vecchio
Ore 08:00
19 – Tropicana in‑gioia serata (Dj set con Giorgio, Maxi Dj)
Ore 21:00 – Borgo di Sperone
25 – Festival musicale – concerto duo arpa
Ore 18:00
26 – Festa della fiaba
Ore 17:00
27 – Giornata centro anziani
Ore 12.30
27 – Festival musicale
Ore 18:30
27 – Festa della Fiaba
AGOSTO
01 – Serata del libro – Premio Gioia dei Marsi – “Mare in jazz”
Ore 21:00 – Piazza Municipio
02 – Sagra del cinghiale
Ore 20:00 – Borgo di Sperone
03 – Gara podistica
Ore17
03 – Spettacolo teatrale “Un momento nel tempo”
Ore 21:30
04 – Rappresentazione teatrale “I digiuni di Caterina” (Dacia Maraini)
Ore 21:00
04 Serata comitato feste Casali di Aschi
05 – Feste patronali Casali d’Aschi
06 – Feste patronali Casali d’Aschi
07 – Passeggiata culturale (borgo di Gioia vecchio)
Ore 08:00
07 – Sagra del fritto di Gioia dei Marsi
Ore 20:00
07 – Concerto Hurricane – cover de “I Pooh”
Ore 21:00 – Piazza Municipio – Gioia dei Marsi
08 – Animazione bambini – Casali d’Aschi
Ore 17:00
08 – Notte Bianca – Gioia dei Marsi “Nostalgia Novanta”
Ore 21:00
09 – Messa degli Alpini
Ore 10:00 – Borgo di Sperone
09 – Festa Dolce
Ore 17:00 – Casali d’Aschi
10 – Mercatino del borgo di Gioia vecchio
Ore 10:00
10 – Sagra della sagna gioiese con Tarantino Orchestra
Ore 20:00
11 – Escursione Monte Turchio
Ore 08:00
11 – Sfilata Bambini – Casali d’Aschi
Ore 21:00
12 – Sagra del piliero
Ore 20:00
13 – Animazione bambini – Cascali d’Aschi
Ore 17:00
13 Trentennale Teatro Fiore
Ore 21:00 – Piazzale del Comune
14 Concerto Cover “Lucio Dalla”
Ore 21:00 – Piazza Municipio
15 Concerto Bandistico – Banda di Chieti
Ore 21:00 – Piazza Municipio
16 Esposizione d’Arte
Ore 10:00 – Borgo di Gioia Vecchio
16 Teatro Borgo di Gioia Vecchio
Ore 21:00
16 Color Run Engioia
Ore 16:00
17 C’era una volta
Ore 11:00
17 Caccia al Tesoro Gioia dei Marsi
Ore 18:00
18 Concerto “Nomad”
Ore 21:00 – Piazza Municipio
19 Spettacolo Teatrale “Le Viziatte” – Teatranti tra tanti & Seven Arts Theatre Studio
Ore 21:00 – Piazzale del Comune
20 Passeggiata culturale
Ore 08:00 – Gioia dei Marsi
21 Un Giorno Fortunato… Riscuota dal Tango allo Swing
Ore 21:00 – Piazzale del Comune
22 “Zasket you!” Spettacolo per bambini – Mondo Animazione
Ore 18:00 – Piazzale del Comune
22 Cena dei Bambini
Ore 20:00 – Gioia dei Marsi
23 Borgo in Festa
Ore 18:00 – Borgo di Sperone
24 Giornata del Ventennale – Collina Vds Gioia dei Marsi – Fara San Martino – Altipiani di Bisegna
Ore 08:00
27 Concerto Voci di Gioia
Ore 21:00 – Piazza Municipio
30 Corteo Medievale e Passaggio del Re
Ore 17:00 – Gioia dei Marsi
31 Giornata Borgo di Sperone
Ore 17
SETTEMBRE
04 – Inaugurazione spazio comunale intitolato al M.O.V.M. Vincenzo Giudice
Ore 17:30 – Piazza Municipio
04 – Concerto bandistico Banda della Guardia di Finanza
Ore 21:00 – Piazza Municipio – Gioia dei Marsi
07 – Feste patronali Gioia dei Marsi
Ore 10:00 – Piazza Municipio
12‑14 – Feste patronali del Borgo di Sperone
Ore 10:00
15‑20 – Gara regionale serale cicloturismo
Ore 19:00 – Circolo bocciofilo
20 – Festa della croce – Casali d’Aschi
Ore 10:00
21 – Feste patronali Casali d’Aschi
Ore 10:00
22 – Messa degli Alpini
Ore 10:00 – Borgo di Sperone
27 – Giornata dell’agricoltura
Ore 09:00 – Piazza Municipio
28 – Giornata dell’agricoltura
Ore 09:00
29 – Feste patronali