MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Premiati i vincitori del concorso per il miglior miele dei Parchi dell’Appennino 2021: chi sono

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
16 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
941
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Lo scorso 4 novembre sono stati premiati i vincitori dell’edizione 2021 di Mielinfesta! Giunto alla sua decima edizione lo storico concorso per la selezione dei migliori mieli dei Parchi dell’Appennino ha allargato la partecipazione altre tre aree protette nazionali: il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, il Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed il Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano.

Quest’anno sono stati oltre 50 mieli di varie tipologie iscritti al concorso da ben 25 apicoltori. Il miele raccolto quest’anno, nonostante un’estate particolarmente calda e siccitosa, è risultato di ottima qualità soprattutto nella tipologia millefiori: merito questo della ricchezza di ambienti e fioriture che rendono unici questi luoghi in ogni stagione.

La polizia locale di Avezzano si aggiudica il premio nazionale sull’innovazione tecnologica e la transizione digitale

21 Settembre 2023

A Celano 250 progetti finanziati dal ministero della cultura, 4 giornate dedicate all’Anno Federiciano

21 Settembre 2023

Ad essere riconosciuti come “Migliori mieli dei Parchi dell’Appennino” sono stati:

• Miele Millefiori. 1° posto per Piera Stefania Di Simone di Palombaro (CH), 2° posto per Rodrigo Zuppini di Teramo e 3° posto per Sergio Corridoni di Montefortino in provincia di Fermo. A Valerio Di Primio di Gioia dei Marsi (AQ) è andata la menzione speciale;

• Mieli Millefiori di Montagna. (oltre gli 800 m s.l.m.) – 1° posto per Giuseppe Falcone di Montenerodomo (CH), 2° posto per Remo Palmerio di Caramanico Terme (PE) e 3° posto per Anna Rita Muzi di Capitignano (AQ). Il premio speciale è andato a Simone Parisse di Celano (AQ).

• Mieli uniflorali dell’Appennino. 1° posto per Ferdinando Bilanzola di Rocca S. Maria (TE) – miele di Acacia, 2° posto per Anna Rita Muzi di Capitignano (AQ) – miele di Castagno e 3° posto per Luca Ranieri di Santa Sofia (FC) – melata di abete. La menzione speciale è andata all’apicoltrice Vanessa Di Vito di Barrea (AQ), per il suo miele di ciliegio.

Share19Send
Next Post

Danneggiate le scale di piazza Risorgimento, la "denuncia" del Centro giuridico del Cittadino

Notizie più lette

  • Portone danneggiato dai ragazzi, la preside chiede un euro a testa per ripararlo

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Auto si ribalta su via Napoli, Vigili del fuoco al lavoro per estrarre i passeggeri (foto)

    432 shares
    Share 173 Tweet 108
  • Giovane donna massacrata di botte dal marito in mezzo alla strada, l’uomo è stato arrestato

    435 shares
    Share 174 Tweet 109
  • La struggente canzone di Antonello Ciani per l’amico malato: La voce dei suoi occhi (video)

    127 shares
    Share 51 Tweet 32
  • Avezzano e la Marsica in lutto per la prematura morte dell’informatico Marco Rubeo

    612 shares
    Share 245 Tweet 153

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la calcolatrice scientifica

di Alessia Guerra
5 Settembre 2023
Guide & Recensioni

Quale COMPASSO scegliere?

di Alessia Guerra
4 Settembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication