MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Powercrop, il Wwf attacca i sindacati: “sono loro a strumentalizzare la vicenda”

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
7 Maggio 2013
A A
47
Condivisioni
937
Visite
FacebookWhatsapp

Doppio appuntamento Uncem Abruzzo: a Cupello green community e a Sante Marie il Rapporto montagne Italia

8 Luglio 2025

Il cimitero monumentale di nuovo visitabile dopo anni di abbandono, conclusi i lavori di riqualificazione

8 Luglio 2025

Sulla vicenda della riconversione dell’ex zuccherificio di Celano le RSU sono tornate alla ribalta con un comunicato stampa in cui lanciano accuse di “strumentalizzazione”, proprio loro che sono i primi ad aver strumentalizzato e fatto ostaggio i lavoratori cassintegrati dell’ex zuccherificio di Celano. “In tutti questi anni – fanno sapere le RSU interne dell’ex zuccherificio – abbiamo fortemente chiesto a tutti i soggetti di intraprendere una serie di iniziative per concordare eventuali proposte alternative della riconversione dello zuccherificio, senza ottenere nessun tipo di risposta, oltre i “NO” preconcetti e strumentali che tutti conosciamo”. “IL Comitato Marsicano NO PowerCrop ribadisce ancora una volta la sua ferma posizione: la riconversione dello zuccherificio di Celano prevedeva di fatto un impianto a Celano per la lavorazione dei prodotti ortofrutticoli del Fucino, con il rimpiego di circa 50 unità lavorative. Che fine ha fatto questo progetto?- chiede Sefora Inzaghi dei NO PowerCrop – mai esistito, perchè tutta la vicenda della riconversione ha ruotato intorno alla volontà di realizzare ad Avezzano una delle più grandi centrali a biomasse di’Italia, che prevede tra l’altro il rimpiego di sole 25 unità lavorative. Raccolta di firme contro centrale powercrop ad Avezzano  (5)In tutti questi anni, per citare le RSU, il comitato Marsicano NO powerCrop, sulla base di studi e ricerche scientifiche ha ben motivato il suo fermo NO alla realizzazione di questo scempio ambientale, economico e sanitario, chiedendo a gran voce che la strada della riconversione proseguisse nella giusta direzione: quella dell’impianto di trasformazione dei nostri ortaggi,,ma è sempre stato chiaro che la volontà è ben altra: siamo terra di conquista per chi vuole fare affari con energia e monezza, ma non ci stiamo, la Marsica appartiene ai marsicani e agli agricoltori del Fucino!”. “Visto che ad accendere il fuoco sono le RSU, possiamo parlare solo di lavoro, che sarebbe il campo di loro competenza -dichiara Luigi Presutti, dei NO powerCrop – tutti gli indicatori economici degli ultimi due anni testimoniano che il settore agricolo è l’unico ad aver tenuto in Italia. Anzi, in questo Paese, non solo l’agricoltura ha ampliato i propri mercati ma ha anche creato occupazione, in controtendenza rispetto a tutti gli altri settori. Sarebbe davvero demenziale se, per un drappello di lavoratori, si mettesse a repentaglio il lavoro di migliaia di aziende marsicane che vivono grazie all’esistenza del Fucino. Il problema è la collocazione di 25 lavoratori dell’ex-zuccherificio oppure, come sembra evidente, la strumentalizzazione di questi stessi lavoratori per interessi inconfessabili come quelli del gruppo Maccaferri- Powercrop, eterno predatore di questo territorio?” Il confronto con i sindaci del territorio lo farà l’intera popolazione della Marsica e magari, in primis, gli agricoltori che sono quelli che lavorano quella terra che la MAccaferri-Powercrop vuole scippare per farne un affare, cambiandone la destinazione d’uso, distruggendo territorio fertile e compromettendo l’economia dell’intera area. Le RSU farebbero bene a studiare il territorio di cui dovrebbero tutelare gli interessi collettivi e a rendersi autonomi dal padrone, come del resto dovrebbe essere nella natura stessa del ruolo che rivestono.

Next Post

Iride Cosimati fuori dal consiglio comunale, il consiglio di Stato da ragione a Chichiarelli (Udc)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Violento nubifragio nella Marsica, temperature giù, vento e pioggia incessante: traffico rallentato e strade allagate

    367 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Si intrufolano di notte nel Centro Riciclo, i vigilantes chiamano i carabinieri: furto sventato

    758 shares
    Share 303 Tweet 190
  • I “ragazzi” della quinta B del Galilei festeggiano i 45 anni dal diploma

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • Il maresciallo Alonzi saluta Civitella Roveto dopo 6 anni, l’amministrazione: le auguriamo ogni bene

    148 shares
    Share 59 Tweet 37
  • Mattia Paolini accolto tra i candidati agli ordini sacri: la toccante cerimonia (foto)

    129 shares
    Share 52 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication