MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

#ParrocchiaLive: don Paolo Ferrini e la chiesa di San Pio X di Avezzano

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
1 Dicembre 2019
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. #ParrocchiaLive continua ad accompagnare la domenica dei nostri lettori. Oggi è il turno del racconto di don Paolo Ferrini della chiesa di San Pio X. Ecco cosa ci ha svelato sulla parrocchia del quartiere avezzanese meglio conosciuto come “Pucetta”.

Il dialogo è alla base delle attività di una parrocchia. Qual è l’approccio che utilizzate per comunicare con i fedeli?

Ancora un caso di avvelenamento a Capistrello: denunciata la morte della gattina Mia

11 Maggio 2025

Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

11 Maggio 2025

Il nostro è un approccio di tipo personale. Cerchiamo di far arrivare ai fedeli notizie, comunicazioni ma soprattutto vicinanza, stringendo legami che si basino sul contatto diretto, sulla forza e sincerità. Vogliamo farci sentire presenti nei momenti belli e anche brutti della vita delle persone. Per riuscire a fare ciò, ci serviamo di una rete di collaboratori che si trova da anni a stretto contatto con la parrocchia e aiuta a divulgare i nostri messaggi. Anche le metodologie innovative giocano la loro parte: disponiamo, infatti, di un sito internet e abbiamo vari profili social tramite i quali comunichiamo con i parrocchiani. Il dialogo è importante, per questo motivo ci adoperiamo giorno dopo giorno per arrivare al maggior numero di persone e far sentire loro parte della nostra realtà.

Che tipo di rapporto si è instaurato con i giovani?

La relazione con i giovani è un po’ complicata. Il gruppo di ragazzi che frequenta la mia parrocchia conta un numero elevato di componenti per ciò che concerne l’Azione Cattolica, poi la forbice si ristringe. Nonostante ciò, sono giovani con cui si è instaurato un ottimo rapporto, si dialoga bene e riusciamo a coinvolgere loro in numerose attività. Devo ammettere, però, che si tratta di una minoranza; non riusciamo ad arrivare a tutti a causa di difficoltà oggettive che si riscontrano nella maggior parte delle parrocchie italiane al giorno d’oggi.

Al di là delle attività sociali, culturali e di formazione cristiana di cui la parrocchia è promotrice, qual è il carattere identitario che la contraddistingue?

Noi cerchiamo di essere una parrocchia “normale”. Quello che facciamo è interrogarci sulle sfide moderne. Al di là delle attività tradizionali che coinvolgono quotidianamente i fedeli che frequentano la chiesa, ci stiamo sempre più rivolgendo a chi la parrocchia la incrocia solo in alcuni momenti della vita. Vogliamo essere una “carezza a chi ci incrocia”. Cerchiamo cioè di vivere gli incontri occasionali con simpatia, vicinanza, dando una buona parola a tutti. Ad esempio: abbiamo una piccola statua della Madonnina proveniente dal Madagascar che per una settimana viene custodita a casa di una delle famiglie dei ragazzi della parrocchia. Durante questi 7 giorni di permanenza, andiamo a fare visita alla famiglia che la ospita: si tratta di un incontro basato sul dialogo, sulla preghiera e perché no, anche per condividere un caffè in compagnia. Questo è il nostro modo di far capire che ci siamo. E’ una carezza. Un gesto gratuito nei confronti delle persone che incontriamo, senza ricevere nulla cambio. Il nostro atteggiamento si basa sulla vicinanza e soprattutto aiuto concreto a coloro che si trovano in difficoltà economica o in situazioni di instabilità sentimentale.

Qual è la difficoltà più grande che si riscontra nel gestire una parrocchia?

La difficoltà più grande è quella di arrivare a tutti perché c’è molta gente che non frequenta la parrocchia ma, come ho detto prima, la incrocia solo in alcuni momenti. Cerchiamo quindi di sfruttare tutte le occasioni che incontriamo per dialogare e far avvicinare le persone.

Next Post

Violento incidente sulla variante circonfucense all'uscita di Luco dei Marsi, si riaccendono le polemiche sulla riapertura della SP22

Notizie più lette

  • Marsica in lutto per la scomparsa di Antonio Galdi, donati gli organi per aiutare altre persone

    265 shares
    Share 106 Tweet 66
  • Furto in un cantiere durante la notte, è caccia al ladro: terzo caso in pochi mesi

    200 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Maltempo nella Marsica, strade allagate e paura sulla superstrada per aquaplaning

    199 shares
    Share 80 Tweet 50
  • Esalazioni killer mentre sparge pesticidi nei campi, muore il 73enne Bruno de Vecchis

    641 shares
    Share 256 Tweet 160
  • Gli cade un albero addosso durante escursione nei boschi di Pereto, morto 72enne

    213 shares
    Share 85 Tweet 53

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Sblocca la tua Flessibilità e il tuo Benessere con la Ruota da Yoga Pete’s Choice

di Alessia Guerra
9 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication