MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Open day del Serpieri ad Avezzano, Pratola Peligna e Castel di Sangro: scopri il futuro della formazione

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
14 Dicembre 2024
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Nella giornata di oggi, sabato 14 e domani, domenica 15 dicembre si apriranno le porte dell’Istituto d’Istruzione Superiore Tecnico e Professionale Agrario “Arrigo Serpieri” nelle sedi di Avezzano (sabato e domenica dalle ore 15.00 alle ore 18.00), Pratola Peligna (domenica 15 dicembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 18:00) e Castel di Sangro (sabato 14 dicembre dalle 15:00 alle 18:00) per accogliere studentesse e studenti delle scuole secondarie di primo grado ed i loro genitori, impegnati in questi giorni nella delicata decisione sul percorso di studi da intraprendere il prossimo anno scolastico.

Importanti appuntamenti per conoscere e far conoscere la realtà scolastica e produttiva dell’Istituto e gli sbocchi professionali futuri, visitarne i locali e sperimentare le attività laboratoriali in un ambiente sereno ed inclusivo, particolarmente attento alla crescita culturale e umana degli studenti ed alla valorizzazione delle vocazioni di ciascuno. Con il supporto dei docenti, guidati dal Dirigente Scolastico Francesco Di Girolamo, sarà infatti possibile approfondire la ricca offerta formativa degli Istituti Professionale Agrario, Professionale Gestione delle acque e Tecnico Agrario.

Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

9 Maggio 2025

Screening gratuiti: dal 12 maggio riparte il poliambulatorio mobile della Asl

9 Maggio 2025

Durante l’Open Day, sarà possibile scoprire come il nostro Istituto promuova un’educazione basata su competenze chiave come le green skills, fondamentali per affrontare le sfide del settore agrario e agroalimentare nel rispetto della sostenibilità ambientale. L’approccio educativo è arricchito dall’integrazione con le discipline STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria e Matematica), che preparano gli studenti a risolvere problemi complessi attraverso creatività e innovazione. Numerosi, i progetti innovativi messi in campo, con specifico rilievo all’aspetto della ricerca, dell’analisi laboratoriale e dell’innovazione tecnologica e metodologica necessarie per realizzare un prodotto di qualità, nonché per preparare le nuove figure professionali richieste dal mondo del lavoro.

Quest’anno, inoltre, l’Istituto si prepara ad ampliare la propria offerta formativa nella sede di Avezzano, aderendo al percorso quadriennale di istruzione tecnico-professionale (4+2), l’innovativa filiera tecnologico-professionale promossa dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per valorizzare ed arricchire gli indirizzi di studio, rendendoli più efficaci per sviluppare le competenze chiave necessarie per la vita e per l’ingresso nel mondo del lavoro, poiché basati su esperienze pratiche e laboratoriali e attenti al processo di internazionalizzazione con opportunità di studio e stage all’estero. Particolare attenzione è data ai contratti di apprendistato, al fine di favorire la formazione in azienda e il conseguente inserimento qualificato e specializzato nelle realtà produttive del territorio.

Il nuovo modello di offerta formativa integrata 4+2, all’interno del quale il Serpieri propone l’articolazione dell’indirizzo Tecnico di “Produzioni e trasformazioni” per formare esperti nel settore agrario, agroalimentare e agroindustriale, permetterà agli studenti di ottenere il diploma di scuola secondaria di secondo grado in soli quattro anni, con la possibilità di proseguire la formazione presso gli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), in particolar modo presso l’ITS Academy Agroalimentare di Teramo di cui il Serpieri è sede operativa ad Avezzano, oppure di accedere direttamente all’Università con un anno di anticipo rispetto al percorso tradizionale o al mondo del lavoro.

La giornata di sabato 14 dicembre si concluderà, infine, nella sede di Avezzano, con un evento di degustazione e analisi sensoriale, offerto a tutte le famiglie che ne avranno fatto richiesta al momento della prenotazione, che si potrà effettuare anche con il QRcode presente in alto a destra nella locandina dell’Open Day.

Per gli studenti e per le famiglie del territorio questi due giorni saranno, quindi, l’occasione per una piacevole visita all’interno degli ambienti didattici della scuola, dialogando direttamente con gli insegnanti e con gli alunni, al fine di prepararsi a fare la scelta giusta.

Tags: abruzzoAgricolturaavezzanoCastel di Sangroformazioneistituto agrariopratola pelignascuolaserpieristudenti
Next Post

Il sindaco Lobene e Gaia Giori convolano a nozze nella Basilica dei Santi Cesidio e Rufino

Notizie più lette

  • Il varco della Ztl è verde ma arrivano le multe, cittadini indignati: “è una trappola”

    166 shares
    Share 66 Tweet 42
  • Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    196 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Litiga per l’Inter e minaccia con la pistola i clienti del bar: tragedia sfiorata a Balsorano

    158 shares
    Share 63 Tweet 40
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    144 shares
    Share 58 Tweet 36
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    199 shares
    Share 80 Tweet 50

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication