MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Meno neve, “alziamo quota impianti”, Tozzi taglia corto: “Iniziate a pensare a riconversione montagna”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
8 Febbraio 2023
A A
67
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. “Pensare di risolvere il problema della scarsità delle precipitazioni nevose alzando la quota degli impianti è come pensare di dimagrire facendo un buco in più alla cinta”.

Così il professore Mario Tozzi, primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico, ha risposto a Sara Marcozzi, Presidente della Commissione d’Inchiesta sull’emergenza idrica, che chiedeva chiarimenti sull’ipotesi emersa nella precedente seduta di commissione.

Tutti pazzi per lo sci: vacanze sulla neve per 12 milioni di italiani

Tutti pazzi per lo sci: vacanze sulla neve per 12 milioni di italiani

17 Marzo 2023
Neve e “accanimento terapeutico” su stazioni sciistiche: in Italia 249 impianti dismessi

Neve e “accanimento terapeutico” su stazioni sciistiche: in Italia 249 impianti dismessi

7 Marzo 2023

“Professor Tozzi, nella scorsa seduta di commissione alcuni tra i portatori di interesse ascoltati hanno paventato la possibilità di risolvere il problema dell’innevamento delle piste da sci alzando la quota degli impianti. È una soluzione percorribile?”.

Chiede in conclusione della seduta odierna di commissione la Presidente Marcozzi e la risposta di Tozzi non lascia adito a dubbi: “Nessuno di noi lo vorrebbe ma dobbiamo fare i conti con la realtà. Il clima sta cambiando ed è impossibile e dannoso pensare di poter continuare a fare in futuro tutto quello che facciamo oggi. Si sciolgono i ghiacciai, come possiamo pensare che non accadrà anche a noi. Bisogna solo capire se vogliamo farci trovare impreparati o se vogliamo pianificare sin da oggi la progressiva riconversione della montagna”.

PRESIDENTE MARCOZZI: “DALL’AUDIZIONE DEL PROF. MARIO TOZZI VISIONE A LUNGO TERMINE. FARE TESORO DELLE SUE PAROLE PERCHÉ L’ABRUZZO NON SI FACCIA TROVARE IMPREPARATO IN FUTURO”

Un ospite d’eccezione è stato protagonista nella seduta odierna della Commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica: il prof. Mario Tozzi, Primo ricercatore CNR e divulgatore scientifico. Così relaziona sui lavori il Presidente della Commissione, Sara Marcozzi: “Ho voluto convocare in audizione il Prof. Tozzi per ascoltare la voce di uno scienziato che è, per definizione, scevra da posizioni politiche e interessi particolari. Il professore ha delineato un quadro di visione a lungo termine, spiegando l’importanza di programmare adesso una gestione della risorsa idrica sempre più oculata, perché il cambiamento climatico è una realtà, i prossimi anni saranno lentamente sempre più caldi e l’acqua diventerà sempre più preziosa. Va certamente iniziato un processo di utilizzo virtuoso dell’acqua, una gestione più oculata della risorsa idrica in termini di riduzione delle dispersioni, razionalizzazione ed efficientamento dell’uso agricolo e industriale (che sono quelli che consumano più acqua) e anche cominciare a investire su infrastrutture per conservare l’acqua”.

Riguardo alle ipotesi emerse nella scorsa seduta della Commissione sul comparto della montagna, il Prof. Tozzi non lascia adito a dubbi con queste parole: “Pensare di risolvere il problema della scarsità delle precipitazioni nevose alzando la quota degli impianti è come pensare di dimagrire facendo un buco in più alla cinta. Nessuno di noi lo vorrebbe ma dobbiamo fare i conti con la realtà: il clima sta cambiando ed è impossibile e dannoso pensare di poter continuare a fare in futuro tutto quello che facciamo oggi. Si sciolgono i ghiacciai, come possiamo pensare che non accadrà anche a noi. Bisogna solo capire se vogliamo farci trovare impreparati o se vogliamo pianificare sin da oggi la progressiva riconversione della montagna”.

“La scienza – prosegue quindi Marcozzi – è unanimemente concorde alle posizioni espresse oggi dal Prof. Tozzi, tuttavia, noi abruzzesi abbiamo la fortuna di vivere in una regione ricca di acqua e allora possiamo e dobbiamo programmare gli investimenti di oggi orientandoli a quello che sarà il nostro futuro. Abbiamo tutto il tempo per non trovarci – tra qualche anno – impreparati”.

“A seguire il Dottor Mario Marzovilla, commercialista Revisore dei Conti, ha presentato alla Commissione il lavoro di analisi comparata dei bilanci delle sei società di gestione (ACA, SASI, SACA, RUZZO, GSA e CAM). Come sottolineato nel corso dell’audizione, unire le forze tra i sei enti del servizio idrico è una necessità per affrontare le sfide del domani ed efficientare la gestione. A questo si somma la necessità di fare squadra per affrontare insieme e con maggiore forza le problematiche più gravi che stanno emergendo in questo momento storico, come l’incremento del costo dell’energia. Per riuscirci, bisogna fare una programmazione chiara, perseguire economie di scala, virare progressivamente alla unicità della gestione, che sia espressa in un consorzio o nella fusione delle sei società in una, utilizzando gli strumenti migliori per tutelare e uniformare il diritto all’acqua in Abruzzo”, conclude.

Tags: abruzzo senza nevemarcozzisci abruzzo
Share27Send
Next Post
Poste italiane, all’Aquila, Avezzano e Sulmona disponibile “Il libro dei francobolli 2022”

Poste italiane, all'Aquila, Avezzano e Sulmona disponibile "Il libro dei francobolli 2022"

Notizie più lette

  • Muore a 45 anni dopo l’intervento chirurgico, famiglia decide per la donazione degli organi

    Morta dopo l’intervento alla tiroide, Procura apre inchiesta: ipotizzato omicidio colposo

    215 shares
    Share 86 Tweet 54
  • Produzione e commercializzazione illecite di tabacco, 10 rinvii a giudizio: tutti i nomi dell’inchiesta

    126 shares
    Share 50 Tweet 32
  • L’architetto Serena Fantauzzi apre il suo “spazio” in centro ad Avezzano (video)

    238 shares
    Share 95 Tweet 60
  • Due bandi da 14 milioni di euro per le colture biologiche: domande entro il 15 maggio

    112 shares
    Share 45 Tweet 28
  • Stroncato da un malore mentre è al rifugio in montagna, addio a Luciano Rossi della “Ge ge band”

    412 shares
    Share 165 Tweet 103

Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua
Guide & Recensioni

Come apparecchiare la tavola per Pasqua

di Alessia Guerra
25 Marzo 2023
4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication