MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

“Lo sguardo del ‘Benedetto Croce’ sull’Inferno dantesco”: grande riconoscimento per il libro-catalogo del liceo di Avezzano

Luca Marrone di Luca Marrone
28 Novembre 2023
A A
58
Condivisioni
1.2k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. 136 allievi di 31 classi del Liceo Statale “B. Croce” di Avezzano, partecipanti al catalogo «Lo sguardo del “Benedetto Croce” sull’Inferno dantesco», hanno ricevuto i complimenti di Teresa Leo, della Biblioteca “Fondazione Croce” di Napoli, a nome del Senatore Piero Craveri, nipote di Benedetto Croce.

Così recita il breve scritto pervenuto: «Gentilissimi, abbiamo ricevuto il plico contenente due copie del volume Lo sguardo del “Benedetto Croce” sull’inferno dantesco, pubblicato dal vostro Liceo. Nel ringraziarvi dell’invio cortese, ci complimentiamo vivamente per l’eccellente pubblicazione: il volume ha anche una veste grafica assai curata, che conferisce il giusto pregio al bel lavoro svolto dai docenti e dai ragazzi! Con saluti molto cordiali, Teresa Leo».

I bimbi della scuola di via delle Industrie ambasciatori di gentilezza in centro (fotogallery)

9 Maggio 2025

DONNAin entra nel vivo, concerti ed eventi: gli appuntamenti

9 Maggio 2025

Il libro-catalogo, che si apre con la prefazione del Dirigente Scolastico, Prof. Attilio D’Onofrio, in quattro lingue (oltre quella italiana), prevede anche un breve scritto del Presidente della Fondazione “P.Celommi” di Torricella Sicura (TE), che ha concesso con convenzione 25 ore Pcto, nonché un interessante testo del Presidente della Fondazione “B. Croce” di Napoli, Sen. Prof. Piero Craveri.

Costituito da 68 pagine, formato A5, contiene estratti dei 34 canti dell’”Inferno” dantesco, accompagnati dalla critica crociana e dai disegni degli allievi del Liceo “B. Croce”.

Seguiti dal docente di storia dell’arte e accademico, Prof. Sergio Sassanello, gli allievi hanno realizzato chine, disegni, sanguigne, manga, incisioni, acquerelli. Hanno dato libero sfogo alla creatività, ispirandosi anche ai grandi artisti del passato, primi illustratori della “Divina Commedia”.

Non a caso il Dirigente Scolastico, Prof. Attilio D’Onofrio, ha scritto: «I nostri studenti, attraverso la lettura di Dante e di Croce, hanno trasposto in immagini le parole del Sommo Poeta, connotandole con le loro sensazioni, le loro interpretazioni, le loro esperienze».

Il Presidente della Fondazione “P. Celommi”, Prof. Viriol D’Ambrosio ha sottolineato come «questa pregevole pubblicazione sulla visione di Benedetto Croce dell’Inferno dantesco promuove nuove interpretazioni delle peculiarità linguistiche e del complesso mondo ideologico-valoriale della Divina Commedia».

Il Presidente della Fondazione “B. Croce” di Napoli, Sen. Prof. Piero Craveri ha così scritto: «In quest’ultimo ventennio si sono sopite le polemiche, d’origine principalmente politica, sul ruolo centrale che nella vita italiana Croce ebbe, a partire dal 1943, dopo la caduta del Fascismo, fino al Dopoguerra. Oggi la sua vasta opera viene riconosciuta come quella di un classico del pensiero europeo, uno die maggiori di tutta la storia italiana, in cui le persone colte, quali siano i loro convincimenti, non possono non imbattersi. E ciò dovrebbe avvenire già attraverso l’insegnamento scolastico, ma purtroppo questo accade solo raramente. Perciò è tanto più lodevole l’attività di approfondimento che il vostro Liceo va da oltre un decennio conducendo intorno alla figura e all’opera di Croce, con iniziative intelligenti e mai banali, portate avanti con entusiasmo e passione A voi va la riconoscenza e la considerazione della Fondazione che porta il nome di Benedetto Croce».

L’opera stampata in soli 150 esemplari è già esaurita. Di essa sarà presente sul sito della Fondazione “P. Celommi” un video a cura del Prof. Andrea Oddi, coautore insieme alla Prof.ssa Stefania Di Carlo dell’impaginazione e insieme al Prof. Sergio Sassanello.

Per l’anno scolastico 2023-2024 si prospetta un ulteriore libro-catalogo sulle cantiche del Purgatorio e del Paradiso dantesco, curato sempre dai docenti Stefania Di Carlo, Sergio Sassanello e Andrea Oddi.

Il Liceo Statale “B. Croce” partecipa dal 2012 alla Giuria Popolare del Premio Croce di Pescasseroli. Si è distinto al Senato della Repubblica, partecipando al progetto “Scuole di Senatori”, al “Premio Scuola Digitale” e “all’Hackathon B. Croce”, al progetto dell’USR Abruzzo “Recupero della memoria storica attraverso la valorizzazione di personaggi abruzzesi”, ottenendo borse di studio da “Casa Sipari” di Pescasseroli, partecipando attivamente a conferenze tenute dai nipoti di Benedetto Croce,  Dott.ssa Marta Herling e Sen. Prof. Piero Craveri.

Next Post

Sindacato NurSind ad Asl 1: “Lavoro oltre il turno per usufruire dei buoni pasto? Una disposizione aberrante”

Notizie più lette

  • ????????????

    Patrizia Orlandi va in pensione dopo oltre 40 anni, festa nel Tribunale di Avezzano

    188 shares
    Share 75 Tweet 47
  • Tagliacozzo piange Angioletto, storico volontario della Protezione Civile

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Torna dopo anni la pro loco di Tagliacozzo, le iniziative per rilanciare la città (fotogallery)

    142 shares
    Share 57 Tweet 36
  • Sabato ad Avezzano l’inaugurazione di Donna in: ecco le informazioni

    136 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Tutto iniziò 30 anni fa con un piccolo carrello per le crêpes, la storia di Simona

    419 shares
    Share 168 Tweet 105

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Festa della Mamma: La Top 10 dei Regali che Faranno Brillare i Suoi Occhi ✨

di Alessia Guerra
8 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Ray-Ban Mania: I Modelli Must-Have per la Tua Estate

di Alessia Guerra
7 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication