MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Le bollicine made in Abruzzo conquistano tutti, dieci etichette tra conferme e sorprese

Redazione Attualità di Redazione Attualità
18 Agosto 2020
A A
47
Condivisioni
936
Visite
FacebookWhatsapp

Sante Marie. Le bollicine abruzzesi conquistano tutti. Una serata di degustazione dei migliori spumanti abruzzesi ha animato la terrazza del “Borgo della lettura” a Sante Marie. Franco Santini, critico enogastronomico, ha presentato i 10 spumante rigorosamente made in Abruzzo, serviti ai presenti dal sommelier Fisar Marco D’Alessandro della Fisar, raccogliendo reazioni e sensazioni sorprendenti.

A Sulmona il congresso Uncem Abruzzo: “la montagna sia al centro delle politiche nazionali”

5 Novembre 2025

Bimbo non residente chiede pari quota mensa, Aielli apre il diritto a tutti i bambini

5 Novembre 2025

“L’Abruzzo”, ha spiegato Santini, “storicamente non ha mai vestito i ruoli del protagonista nel panorama spumantistico italiano, però negli ultimi anni i passi in avanti sono stati evidenti. La serata di Sante Marie è stata l’occasione per fare un viaggio alla scoperta dei vari stili di produzione, partendo dal metodo ancestrale, tanto antico quanto in auge negli ultimi tempi, passando per il metodo Charmat-Martinotti, con cui si realizzano gran parte degli spumanti nel mondo, e finendo con il metodo classico, con cui si ottengono le bollicine più pregiate.

Grazie all’aiuto dell’amico della Fisar, Marco D’Alessandro, abbiamo servito 10 degni rappresentanti dell’Abruzzo effervescente con alcune conferme e qualche sorpresa. Lo spumante che è piaciuto di più al pubblico è stato il Vellus Pecorino Brut dell’azienda Margiotta, di Pratola Peligna. Un prodotto davvero gustoso, sapido e centrato”.

Nella serata sono stati serviti dieci spumanti tutti eccellenti e degni di essere provati: Ancestrale Pecorino Orsogna, Passerina brut Contesa, Vellus Pecorino brut Margiotta, Bakan Pecorino brut Torri, Moon spumante brut Rosarubra, Temè Pecorino brut Pietrantonj, Rosè Spumante brut Terzini, Primae Lucis spumante rosè brut Citra, Eteros extra dry La Quercia, Ziri-tè spumante brut metodo classico Zaccagnini.

Next Post

Laura Morante in scena domani a Tagliacozzo con i suoi "Brividi Immorali"

Notizie più lette

  • Tragedia in Nepal, morti i due dispersi abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Lo studio Vicaretti di Celano sbarca negli Emirati Arabi Uniti: “soddisfazione senza eguali”

    195 shares
    Share 78 Tweet 49
  • Tragedia sull’Himalaya: dispersi gli alpinisti abruzzesi Paolo Cocco e Marco Di Marcello

    179 shares
    Share 72 Tweet 45
  • Tragedia sull’Himalaya, mistero sulla sorte di Marco Di Marcello: segnale Gps ancora in movimento

    109 shares
    Share 44 Tweet 27
  • Bracciante travolto da trattore nel Fucino, concluso l’incidente probatorio per la morte di Hamid

    100 shares
    Share 40 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication