Gioia dei Marsi. Una grande partecipazione alle escursioni astronomiche targate Montagne Selvagge, con un’escursione astronomica guidata nel paese fantasma di Sperone vecchio e sulla vetta del Monte Serrone. Dal 2017 Montagne Selvagge organizza escursioni astronomiche guidate da Ercole Wild, in compagnia dell’astrofilo Franco Salvati, alle pendici del Monte Velino, nel Parco Naturale Regionale Sirente e al paese fantasma di Sperone vecchio, alle porte del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
Tante le persone venute gran parte dall’Abruzzo, ma anche da fuori regione, per conoscere la magia del cielo stellato e i suoi segreti. Le escursioni in notturna sono un’occasione eccezionale per immergersi in un’atmosfera meravigliosa e per lasciarsi sedurre dalla natura che ci dona la magia del suo volto più intimo e nascosto. Durante l’escursione, giunti in un punto panoramico, è iniziata l’illustrazione dei primi asterismi, che vanno a formare le costellazioni intorno al Polo Nord: Orsa Minore, Orsa Maggiore, Drago e Cassiopea, con le relative stelle principali.
Arrivati sulla vetta del monte Serrone, dove un affaccio stupendo si è posto dinanzi gli occhi dei presenti, il Sagittario, lo Scorpione, il Cigno, il Delfino, la Lira, Ercole, la Luna e Saturno e tante altre stelle visibili hanno accompagnato altre spiegazioni del cielo stellato. E poi i racconti di montagna, mazzamurelli, il mondo del selvatico e letture di Ercole Wild.