MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La storia di Invasione Rock su Radio Monte Velino, intervista agli speaker Parente e Del Gusto

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
14 Novembre 2016
A A
56
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

radio-monte-velino-pietro-guida-intervista-a-parente-e-del-gustoAvezzano. Appena entri nella sede della storica radio marsicana l’atmosfera che si respira è quella di un grande patrimonio musicale, culturale e affettivo. Rmv, Radio Monte Velino è in fondo un pezzo di storia della Marsica. Ad accoglierci sono Frediano Parente e Antonio Del Gusto, due voci importanti all’interno della famiglia dell’emittente radiofonica locale. Molto diversi, spesso opposti, ma uniti dalla passione del Rock e della musica, quella da intenditore, quella di nicchia ma allo stesso tempo quella che piace a tanti. Insieme portano avanti  il fortunato programma “Invasione Rock”, trasmesso oramai da vent’anni  e in onda il lunedì alle 22, con replica giovedì alle 21. Il primo ad arrivare alla radio fu un giovanissimo Freddy Parente, allora studente.

Come è cominciata questa avventura?
“Per mandare in onda un po’ di musica che ci piaceva pensammo a una trasmissione alla radio. Era il 1997. Con me c’era l’amico Alessando Di Michele, e l’avventura partì. Per un periodo fui affiancato da mio fratello Dario, musicista, e per diversi anni il progetto andò avanti”.

Emergenza idrica nel Fucino, il Consorzio agli agricoltori: basta irrigare quando c’è il divieto, rispettate le regole

1 Luglio 2025

Luco dei Marsi abbraccia le suore Trinitarie: 190 anni di amore e servizio alla comunità

1 Luglio 2025

Come era all’inizio la trasmissione?
“Facevamo molte rubriche e mandavamo musica di un certo tipo. Ma poi ci fu una nuova fase e continuai da solo, cercando contatti con etichette nazionali e internazionali”.

La svolta di nome Del Gusto, invece, quando arrivò?
“Lui vide una locandina in farmacia e si chiese: chi è questo ultimo dei moicani che porta avanti questa idea e questa musica? Così venne a conoscermi…”.

E che accadde?
“Si aprì un altro mondo… e una nuova collaborazione”.

Come fu il primo impatto?
“Venne qui in radio, lo accompagnò Valerio Palozzi, editore attento e serio. Stavo trasmettendo e lui si mise ad assistere alla puntata senza intervenire”.

È iniziata timidamente?
“Sì, ma poi con lui ci fu subito sintonia artistica e la trasmissione divenne più competitiva con nuove iniziative”.

Cosa cambiò?
“Iniziammo a fare delle interviste a grani personaggi, spesso riuscivamo a portarli in studio e poi arrivarono molti nomi importanti”.

Ora mandate in onda ogni anno eventi esclusivi e interviste a mostri sacri del Rock. Come ci riuscite?
“Riusciamo a far coincidere eventi importanti con le nostre trasmissioni. A volte arrivano grandi nomi, a volte andiamo noi ai concerti e li intervistiamo. Ogni tanto vengono in radio anche artisti locali e suonano qui, è un modo per valorizzare gli artisti locali”.

Parliamo con Del Gusto e ci mettiamo in consolle mentre arriva in radio anche Carlo Michetti, storica voce di Rmv che ci saluta con la sua solita ironia. Del Gusto ci racconta come ha cominciato, ci parla della nascita delle prime radio in città. Lui conosce la storia e i segreti di questo mondo. Ma a un certo punto della sua vita, prima di Invasione Rock, aveva tagliato i ponti con tutto l’ambiente, era stufo di come andavano le cose e della musica che le radio italiane trasmettevano.

Perché, Antonio Del Gusto, questo allontanamento?
“Se bisognava fare un programma col rock più blasonato non si dava un valore aggiunto a questo settore e a questo tipo di musica. Quando ebbi il black out mi estraniai da questo mondo. Poi cominciai a sentire dei programmi diretti da Massimo Cotto, e capii che qualcosa poteva cambiare. Alla fine arrivò Frediano e Invasione Rock.

La vostra musica cosa ha di diverso, è per pochi?
“Non è musica di nicchia, ma musica di appassionati. Il blues ad esempio in Italia potrebbe essere definito di nicchia, ma il blues non è una musica di nicchia. Noi non abbiamo moda. È musica senza tempo e senza moda. E poi noi usiamo molti dischi in vinile, una particolarità che contraddistingue Invasione Rock”.

Avete risposte del pubblico?
“Ci seguono in tantissimi, le cose vanno bene. C’è un risveglio. Ma la strada è ancora lunga”.

@pietroguida

Next Post

Stefano De Santis a “Le Iene”: io scambiato in Paraguay per la guardia di papa Francesco

Notizie più lette

  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    317 shares
    Share 127 Tweet 79
  • Spray al peperoncino durante il concerto, panico in piazza Risorgimento: una persona in ospedale

    498 shares
    Share 199 Tweet 125
  • In giro per la città alla guida con patente falsa, la polizia locale lo scopre: denunciato 25enne

    178 shares
    Share 71 Tweet 45
  • “Tuo figlio è stato ammazzato”, giallo sulla morte di Mohamed: si cerca chi ha telefonato alla madre

    168 shares
    Share 67 Tweet 42

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication