MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

La città di Avezzano celebra i 150 anni della Farmacia De Bernardinis (foto)

Pubbliredazionale di Pubbliredazionale
21 Maggio 2024
A A
99
Condivisioni
2k
Visite
FacebookWhatsapp

Oggi, 21 maggio 2024, la farmacia De Bernardinis di Avezzano celebra un traguardo straordinario: 150 anni di attività ininterrotta. Una storia che affonda le sue radici nel cuore della Marsica, intrecciandosi con le vicende della comunità locale e con l’evoluzione della professione farmaceutica.

Il mercato sulla piazza San Bartolomeo. Sullo sfondo il palazzo della Sottoprefettura con la farmacia De Bernardinis

La storia della Farmacia De Bernardinis…

La farmacia fu fondata il 21 maggio 1874 dal dottor Fedele De Bernardinis, nato ad Avezzano nel 1850 e laureato all’Università di Napoli nel 1873. Già prima di lui, un suo antenato omonimo aveva gestito una “spezieria” nel centro della cittadina, allora adagiata sulle rive del lago Fucino. La figura di “Don Fedele”, come affettuosamente veniva chiamato, fu fondamentale nel portare avanti una tradizione familiare che si sarebbe protratta per generazioni.

Dolcetto o scherzetto? Alla Farmacia De Bernardinis Halloween è anche senza glutine

13 Ottobre 2023

La Pasqua si avvicina, già scelto la Colomba gluten free? Eccone una selezione da non perdere

1 Aprile 2023

Inizialmente, la farmacia occupava i locali al piano terra del palazzo Marimpietri, accanto alla chiesa di San Bartolomeo, nella centralissima piazza di Avezzano. Tuttavia, il devastante terremoto del 15 gennaio 1915 cambiò tutto. L’intera città fu rasa al suolo, compreso il palazzo Marimpietri. Miracolosamente, “Don Fedele” sopravvisse e una foto storica lo ritrae sulle macerie della sua farmacia, accanto a Don Orione, oggi San Luigi Orione, tra i primi a prestare soccorso ai superstiti.

Fedele De Bernardinis con Don Orione (oggi San Luigi Orione) sulle macerie del terremoto

La ricostruzione di Avezzano avvenne più vicino alla stazione ferroviaria e la farmacia trovò una nuova sede in via Garibaldi, all’epoca chiamata “via della stazione”. Questo indirizzo rimane tuttora la sede dell’azienda.

Dopo la morte di Fedele De Bernardinis nel 1933, la farmacia fu gestita dai suoi figli Angelo e Virginio, con il supporto delle rispettive mogli e sotto la guida tecnica di qualificati collaboratori. Dal 1954, la gestione passò al dottor Angelo, figlio di Virginio, che nel 1996 la cedette al figlio Enrico, l’attuale titolare.

…150 anni dopo

La celebrazione dei 150 anni è stata un’occasione di grande rilevanza, segnata da una conviviale che ha riunito familiari, collaboratori, amici e autorità civili e religiose. Questo evento non solo celebra la longeva attività della farmacia, ma rappresenta anche un tributo alla dedizione e alla resilienza di una famiglia che ha saputo affrontare e superare le avversità, contribuendo al benessere della comunità di Avezzano per oltre un secolo e mezzo.

La storia della farmacia De Bernardinis non è solo una cronaca di un’impresa, ma un racconto di passione, professionalità e tradizione, che continua a essere un punto di riferimento per la cittadina di Avezzano e un esempio di continuità e innovazione nel campo della farmacia.

 

1 di 4
- +

1.

2.

3.

4.

Tags: farmacia de bernardinis
Next Post

Il mercato di Celano solo in piazza IV Novembre, piazza Aia sarà un parcheggio

Notizie più lette

  • Furto di pneumatici in centro: due auto su ciocchi di legno in via Montello

    362 shares
    Share 145 Tweet 91
  • Ortucchio in lacrime per la scomparsa di Diana Monica Borz, giovane mamma di 37 anni

    205 shares
    Share 82 Tweet 51
  • Pneumatici rubati alle auto in sosta ad Avezzano, Mazzei: in città sempre peggio

    182 shares
    Share 73 Tweet 46
  • Villa bunker di Scalzagallo, muro di cinta sempre più instabile. Intervengono Vigili del fuoco e polizia locale

    343 shares
    Share 137 Tweet 86
  • Domani l’ultimo saluto alla giovane mamma Diana Monica Borz: lutto cittadino a Ortucchio

    98 shares
    Share 39 Tweet 25

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication