MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

L’82% degli aventi diritto respinge il referendum sulla cittadinanza, Nazione Futura Abruzzo: sinistra colpevole

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
10 Giugno 2025
A A
80
Condivisioni
1.6k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’82% degli aventi diritto di voto respinge il referendum sulla cittadinanza, Nazione Futura Abruzzo: “La sinistra senza centro colpevole di vuoto politico”.

 

Si insedia il nuovo sindaco di Bisegna Donato Buccini: “Emozionato di essere qui ad iniziare questo impegno”

24 Giugno 2025

Latitante per un mese, finisce la fuga dalla Finanza del 32enne di Canistro

23 Giugno 2025
“I referendum dell’8 e 9 giugno hanno segnato una débâcle per quella che definisco la “sinistra senza centro”: il flop clamoroso del quesito sulla cittadinanza ne è la prova più drammatica. Con un’affluenza che si è fermata al 30 % — ben lontana dal quorum del 50 % + 1 — è evidente come scelte comunicative errate, propaganda ideologica fine a sé stessa e disorganizzazione strategica abbiano fatto naufragare l’intera operazione”. Ha dichiarato Nello Simonelli, presidente Nazione Futura Abruzzo.

“Questa consultazione, presentata come fondamentale per il riconoscimento dei diritti e l’inclusione, è stata trasformata in uno scontro politico interno alla sinistra, finalizzato più a colpire il governo Meloni che a parlare con gli elettori sui contenuti. I numeri ci dicono che se al 30 % degli aventi diritto certifica chi ha partecipato, il 35 % di NO su quel 30 % si traduce in un sostegno reale alla proposta che si ferma al 18 % dell’elettorato. In altre parole, l’82 % degli italiani ha dichiarato la sua distanza da questa proposta, rifiutandola in modo netto. Il dato politico è impietoso: la “sinistra senza centro” non solo non ha mobilitato neanche il proprio elettorato, ma ha anche insultato chi non la pensava come lei, bollando contrari e dubbiosi come “stupidi, disumani e fascisti”. Se cambiare lo status della cittadinanza è diventato un cavallo di battaglia ideologico, è altrettanto chiaro che non bastano il richiamo di slogan e accuse a Meloni. Ci vuole visione, merito, percorsi trasparenti e reali. E invece molti elettori hanno percepito questo referendum — tra i cinque proposti — come una marchetta propagandistica priva di strategia e sostanza. Oggi non si tratta solo di un’occasione persa. È un regalo servito al governo Meloni, che risulta indubbiamente rafforzato dopo questa tornata. È anche una bocciatura senza appello della leadership congiunta del “campo largo”, che si è rivelato un esercizio retorico vuoto: non basta invocare una spinta riformista quando mancano credibilità, concretezza e capacità di coinvolgimento reale.

“Inoltre”, continua Simonelli, “questo referendum ha certificato l’esplosione della cosiddetta “bolla social” composta da influencer, attivisti e streamer: potentissima nelle echo chambers digitali, ma inesistente nella realtà, confinata agli smartphone, senza alcun riscontro concreto nel mondo fisico. Nazione Futura continua a proporsi come il principale think tank liberal‑conservatore in Italia e in Europa, con una proposta di integrazione fondata sul rigore. Pensiamo che la cittadinanza non sia mera burocrazia, ma un impegno d’amore verso l’Italia, un’adesione ai suoi principi, alla sua storia e al tessuto sociale. Per questo sosteniamo un percorso che privilegi merito, studio, lavoro e appartenenza. È tempo di abbandonare slogan vuoti, ripensare il metodo e costruire proposte serie, radicate sui territori e chiare sui contenuti. La sinistra senza centro ha puntato sull’ideologia e sulla propaganda, ma il referendum ha dimostrato che oggi questo non basta più. Anche sui temi del lavoro, malgrado l’impegno della CGIL, l’assenza di un progetto concreto ha portato a un vero e proprio buco nell’acqua. Serve un cambiamento reale: rigore, merito e concretezza devono tornare al centro del dibattito politico”.

Tags: abruzzoNello Simonellireferendum
Next Post

Nuova scuola materna e nido d'Infanzia a Cerchio, 800 mila euro per lavori esterni e arredo

Notizie più lette

  • Latitante per un mese, finisce la fuga dalla Finanza del 32enne di Canistro

    374 shares
    Share 150 Tweet 94
  • Il sorriso di Marzia si è spento all’improvviso, addio all’ingegnere di Sante Marie: aveva 52 anni

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Scoppia il caso Pride ad Avezzano, l’attivista Francesca Riccitelli: come transessuale esprimo solidarietà al consigliere Simonelli

    237 shares
    Share 95 Tweet 59
  • Uccisione dell’orsa Amarena, domani ad Avezzano al via il processo a Leombruni

    135 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Paura a Celano per un incendio alle Gole, due Canadair in azione. Il sindaco: fiamme sotto controllo (fotogallery)

    126 shares
    Share 50 Tweet 32

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication