MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Invecchiare… con qualità: successo per l’incontro di Neuromed su come affrontare il tempo che passa

Giorgia D'Ascanio di Giorgia D'Ascanio
15 Novembre 2021
A A
47
Condivisioni
942
Visite
FacebookWhatsapp

Nella RSA di Fontecchio un incontro incentrato sull’invecchiamento di qualità. Promosso dal Network di ricerca Neuromed il meeting, dal titolo “Fontecchio: la fonte del benessere”, ha visto approfondire le tematiche legate all’invecchiamento e alla gestione delle patologie che colpiscono la terza età. L’invecchiamento di successo deve essere un obiettivo cardine quando parliamo di RSA.

Queste strutture sono deputate ad operare in contesti che tutelino e rafforzino in più possibile il benessere delle persone anziane. Il tutto con approcci che promuovano le migliori pratiche affrontando, allo stesso tempo, le fragilità del tempo che passa.

Neuromed, gli alimenti ultra-processati aumentano il rischio di mortalità nelle persone già colpite da infarto o ictus

Neuromed, gli alimenti ultra-processati aumentano il rischio di mortalità nelle persone già colpite da infarto o ictus

7 Gennaio 2022
Variazioni di ossigeno durante i voli di linea e livello di stress, cosa dicono gli studi

Variazioni di ossigeno durante i voli di linea e livello di stress, cosa dicono gli studi

3 Gennaio 2022

Il dibattito è stato altresì l’occasione per presentare ufficialmente l’ingresso delle strutture sanitarie abruzzesi RSA Fontecchio e L’Immacolata di Celano nel Network Neuromed. 

“Il nostro obiettivo – ha detto Mario Pietracupa, Presidente dell’Associazione Opera Santa Maria della Pace – è rispondere alle aspettative di un territorio, offrendo il meglio delle nostre risorse e conoscenze. Questa è una realtà molto importante per anziani. Siamo convinti di poter dare un contributo importante dal punto di vista scientifico e clinico. Ritengo inoltre – ha continuato Pietracupa – che ci sia la possibilità di dare qualcosa di più favorendo la socializzazione e migliorando l’autostima. Bisogna sottolineare, poi, la bravura dei sanitari che non rappresenta il solo valore aggiunto della struttura. Per fare questo lavoro ci vuole passione. Ringrazio per questo tutti gli operatori che lavorano in questa realtà, il Direttore generale Annamaria Foglietta e il dottor Emilio Nasuti”.

Il Sindaco di Fontecchio, Sabrina Ciancone, ha dato il “benvenuto nella comunità abruzzese, una Valle rappresentata da tutti i sindaci presenti. Non si tratta di un cambio di gestione – ha detto il primo cittadino riferendosi all’avvento del Network Neuromed – ma di un incontro che ha una forte aspettativa da parte di tutta la comunità perché essa rappresenta non solo la riorganizzazione di una struttura sanitaria ma anche sviluppo sociale della Valle”.

Anche l’Assessore regionale alla salute, Nicoletta Verì, ha sottolineato quanto questa iniziativa sia un “esempio di vicinanza al territorio che dona importanza alla sanità di prossimità, presente tra gli obiettivi nella programmazione regionale tramite una riforma delle prestazioni presso le strutture del territorio”.

Al professor Diego Centonze, a capo dell’Unità Operativa di Neurologia del Neuromed, il compito di illustrare le nuove prospettive scientifiche nello studio e nel trattamento delle maggiori patologie che affliggono la terza età come il Parkinson e l’Alzheimer sottolineando la differenza tra l’invecchiamento fisiologico e patologico e la condizione di fragilità. Centonze ha spiegato quanto oggi sia assodato che il cervello ha capacità rigenerative fino all’età anziana.

Marialaura Bonaccio, ricercatrice del Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione del Neuromed ha approfondito, invece, il ruolo della Dieta Mediterranea nell’invecchiamento e della prevenzione delle patologie neurologiche tramite i dati emersi dallo studio Moli-sani. “La longevità dei popoli del mediterraneo – ha detto la ricercatrice – è legata al loro stile di vita. Questo è un riconoscimento non solo all’alimentazione ma al modello culturale legato alla Dieta mediterranea. Cibi a livello locale, riconoscimento del territorio, stagionalità e biodiversità: queste le caratteristiche dell’alleato contro le principali malattie croniche”.

Ha concluso l’incontro l’intervista del professor Giovanni de Gaetano, Presidente IRCCS Neuromed, e di Americo Bonanni, Giornalista scientifico, al professor Silvio Garattini, Presidente dell’Istituto Mario Negri Sud.

“Siamo anche noi abruzzesi – ha concluso Giovanni de Gaetano – La ricerca clinica e la salute sono il miglior investimento per un territorio. Lo stiamo facendo in una rete che sta diventando sempre più appassionante nell’ottica della medicina personalizzata”.

Tags: neuromed
Share19Send
Next Post
Comprano un’auto ma non gli viene mai consegnata, truffati due pensionati di Pescocanale (VIDEO)

Comprano un'auto ma non gli viene mai consegnata, truffati due pensionati di Pescocanale (VIDEO)

Notizie più lette

  • Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    Tragedia ad Avezzano: mamma trova il figlio di 31 anni senza vita in casa

    1485 shares
    Share 594 Tweet 371
  • Riaperto nuovamente il concorso Asl Abruzzo: banditi 53 posti per assistenti amministrativi

    691 shares
    Share 276 Tweet 173
  • Posti di lavoro a rischio nella Asl1, i sindacati sul piede di guerra: riprende lo stato di agitazione

    115 shares
    Share 46 Tweet 29
  • Il miracolo dell’under 15 della Virtus San Vincenzo Valle Roveto: la squadra prima in classifica

    77 shares
    Share 31 Tweet 19
  • Tornano le giornate Fai di primavera, 32 aperture in 11 borghi e città d’Abruzzo: c’è anche Tagliacozzo

    77 shares
    Share 31 Tweet 19

Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
5  Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua
Guide & Recensioni

5 Semplici Consigli per organizzare una divertente Caccia alle uova di Pasqua

di Alessia Guerra
17 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication