MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il presidente Avis Balsorano a Ravenna, la città “sorella” che ha aiutato il paese dopo il terremoto 1915

Alessandra Ciciotti di Alessandra Ciciotti
27 Gennaio 2023
A A
53
Condivisioni
1.1k
Visite
FacebookWhatsapp

Balsorano. I rapporti e il forte legame esistenti tra il Comune di Balsorano e quello di Ravenna, hanno radici ben salde nella storia. Nel 1915 dopo il tragico terremoto della Marsica, la città di Ravenna ha donato al paese di Balsorano un edificio e fu costruita una scuola grazie alle donazioni dei cittadini ravennati. Oggi questo legame è stato rafforzato grazie a nuove relazioni tra le due Avis comunali, Antonio Tuzi, presidente Avis Balsorano, è stato ricevuto a Ravenna dal vice sindaco  Eugenio Fusignani.

Sono stati recuperati dall’archivio storico del Comune di Ravenna, in collaborazione con il Comune di Balsorano, documenti relativi all’asilo Ravenna di Balsorano, costruito grazie alle donazioni delle famiglie ravennate.

Miss Sorridi con noi: ragazzi donate il sangue, è un atto di altruismo e d’amore

Miss Sorridi con noi: ragazzi donate il sangue, è un atto di altruismo e d’amore

21 Marzo 2023
Allarme processionaria a Balsorano: predisposta disinfestazione alla Villa comunale

Allarme processionaria a Balsorano: predisposta disinfestazione alla Villa comunale

17 Marzo 2023

“Ravenna – ha dichiarato il vicesindaco Eugenio Fusignani – ha stretto con Balsorano una sorta di gemellaggio, in quanto il legame che unisce le due comunità è un legame indissolubile dettato dal tragico sisma del 1915. Lo scorso anno, grazie a un invito del sindaco Antonella Buffone e dell’assessore alla Cultura Annunziata Margani, mi sono recato a Balsorano per inaugurare il recupero l’ex asilo Ravenna, oggi diventato un centro di aggregazione. E quindi non posso che essere entusiasta che l’unione tra le due comunità sia in continua crescita”.

 

“Ci sentiamo inevitabilmente molto vicini alla città di Ravenna – ha dichiarato Antonio Tuzi, presidente dell’Avis di Balsorano – che tanto è stata benevola e generosa nei nostri confronti. E per questo sono onorato di unire le nostre Avis attraverso un patto di amicizia, comunione di intenti, rispetto e reciprocità”.

 

“L’Avis comunale Ravenna – ha dichiarato il presidente Leonardo Orlando – è felicissima di ‘gemellarsi’ con la consorella Avis comunale Balsorano, visto il rapporto che lega i due comuni, legame derivante dall’attività svolta dal Comune di Ravenna in occasione del terremoto del 1915, consistita nella costruzione di una scuola. La solidarietà tra istituzioni oggi si riversa nella solidarietà tra le Associazioni dei donatori di sangue Avisine”.

Tags: AvisBalsorano
Share21Send
Next Post
Tribunale di Avezzano, il super magistrato Nicola Gratteri: “Chiudere i palazzi di Giustizia minori”

Tribunale di Avezzano, il super magistrato Nicola Gratteri: "Chiudere i palazzi di Giustizia minori"

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    368 shares
    Share 147 Tweet 92
  • Non può avvicinarsi alla moglie ma ignora divieto, carabinieri trasferiscono in carcere un celanese

    160 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    282 shares
    Share 113 Tweet 71
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    227 shares
    Share 91 Tweet 57
  • Domani l’addio a Langelo Faenza: dall’autopsia nessun segno di violenza, atteso esame tossicologico

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication