MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il “Green Game” festeggia 10 anni, gli studenti del Majorana rappresenteranno la provincia dell’Aquila

Redazione Cronaca di Redazione Cronaca
18 Novembre 2022
A A
228
Condivisioni
1.3k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Il “Green Game” festeggia 10 anni nelle scuole! 10 anni di quiz, di incontri, di crescita, di divertimento, di successi e soprattutto di formazione. Un progetto didattico nato con l’obiettivo di affiancare i ragazzi e i loro docenti nell’educazione ambientale, per sensibilizzare e coinvolgere i “futuri cittadini” sulle buone norme di raccolta differenziata.

 

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

Migranti: minori sbarcati Ancona verso centri accoglienza Abruzzo, potranno studiare e integrarsi

30 Gennaio 2023
Bozza automatica

Som Officine Ortopediche: la maschera in carbonio per proteggere il volto del calciatore della Fermana

30 Gennaio 2023

Green Game è il format ideato dai Consorzi Nazionali per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi, CIAL, COMIECO, COREPLA, COREVE e RICREA. Quest’anno si aggiunge anche il Consorzio Nazionale per il riciclo organico degli imballaggi in plastica biodegradabile e compostabile, BIOREPACK.

“Dieci anni di Green Game rappresentano per noi Consorzi un gran successo – hanno dichiarato i Consorzi Nazionali in una nota congiunta – Nelle tante edizioni svolte, sia locali che nazionali, abbiamo incontrato migliaia di studenti e insegnanti e visto con i nostri occhi quanto i temi della sostenibilità e del riciclo dei materiali siano sentiti e sempre più radicati, anche nei programmi scolastici. Essere stati pionieri in tal senso ci rende orgogliosi del lavoro fatto. I Consorzi Nazionali per il Riciclo degli imballaggi in alluminio, acciaio, carta e cartone, plastica, bio plastica e vetro, sono al fianco delle amministrazioni locali non soltanto per garantire l’avvio a riciclo dei rifiuti raccolti tramite raccolta differenziata, ma anche per promuovere e divulgare i principi cardine dell’economia circolare”.

 

Per la 10^ edizione è prevista la partecipazione di oltre 160 Scuole e saranno avviate due versione del progetto: “Green Game Digital” per gli Istituti Secondari di II grado d’Italia e “Green Game in presenza” riservato alle Scuole di Basilicata e Molise. Gli studenti finalisti di entrambe le modalità confluiranno nella Finalissima Nazionale prevista a Roma a marzo 2023 dove le classi provenienti da tutta Italia si “sfideranno” per decretare la scuola CAMPIONE NAZIONALE GREEN GAME 2022-2023.

 

E’ molto importante parlare di tutela, sostenibilità ambientale ed economia circolare e farlo in modo alternativo e divertente è sicuramente un mix vincente. Fare la raccolta differenziata e recuperare le nostre “risorse” dai rifiuti significa risparmiare e proteggere l’ambiente riciclando e trasformando materiali che usiamo tutti i giorni. Proprio per questo motivo l’I.I.S. “Ettore Majorana” di Avezzano ha scelto di partecipare al GREEN GAME, il CAMPIONATO NAZIONALE SUL RICICLO e rappresenterà la provincia dell’Aquila nella competizione nazionale. La prima selezione per la scuola aostana è prevista per il 12 dicembre.

 

Il metodo del Green Game è estremamente innovativo e vincente con gli studenti: tecnologie interattive e sana competizione sono gli ingredienti che in questi anni lo hanno reso un format di successo. Gli esperti formatori di Peaktime, agenzia produttrice del format, introducono ai ragazzi i temi principali del progetto, attraverso una lezione dinamica, che utilizza il linguaggio dei giovani. Al termine, le classi misureranno le proprie conoscenze rispondendo ai quesiti che verteranno sugli argomenti toccati dal relatore. Lavoro in team, attenzione prestata durante la lezione e tempo di risposta faranno la differenza!

 

Green Game per il valore didattico, etico e formativo è patrocinato dal Ministero della Transizione Ecologica, da Regione Basilicata e da Regione Molise

Tutte le informazioni e per le iscrizioni www.greengame.it e sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram.

L’iscrizione e la partecipazione sono gratuite.

Share91Send
Next Post
Il “Patto locale per la lettura” conferma Avezzano “Città che legge”

Il "Patto locale per la lettura" conferma Avezzano "Città che legge"

Notizie più lette

  • Blocco ferroviario Roma-Pescara, a Carsoli viaggiatori ammassati per gli smistamenti sui bus

    Treni fermi sulla Roma Avezzano: viaggiatori al gelo e traffico paralizzato

    500 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Addio a Cesidio Marconi, pioniere dell’informatica nella Marsica e tra i fondatori della storica Radio Okay

    480 shares
    Share 192 Tweet 120
  • Caos a Campo Felice, sciatori bloccati per ore nel parcheggio

    735 shares
    Share 294 Tweet 184
  • La troupe del programma Linea bianca a Ovindoli: presto la puntata su Rai 1 (Fotogallery)

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Capistrello piange la scomparsa di Vinicio D’Ascanio, aveva 65 anni: se ne va un “pezzo” del paese

    1150 shares
    Share 460 Tweet 288

Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
Come scegliere l’abbigliamento sci donna
Guide & Recensioni

Come scegliere l’abbigliamento sci donna

di Alessia Guerra
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication