MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Il Consorzio di tutela della patata Igp del Fucino fissa i prezzi di prodotto, in arrivo un packaging innovativo

Giulia Antenucci di Giulia Antenucci
6 Agosto 2019
A A
167
Condivisioni
930
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. L’Osservatorio Permanente, istituito dal Consorzio per la Tutela e Valorizzazione delle Patate del Fucino Igp, con la partecipazione del Cda e di tutti i confezionatori soci del consorzio (Ampp, Torti, Angelucci, Fratelli Cambise, Cooperativa La Serra, La Campagnola e Sielca 2) ha concordato all’unanimità di fissare i primi prezzi di vendita delle Patate del Fucino IGP, da immettere sul mercato relativamente alle confezioni vert-bag da 1,5 a 0,85 euro al chilo, da 2.0 e 2.5 a 0.80 euro al chilo. e alle confezioni in sacco rete da 5 chili a 0.80 euro al chilo. Il tutto franco arrivo sovra imballo in cartone compresso.

Inoltre per le Patate del Fucino Igp, certificate alla produzione, franco magazzino dei condizionatori cernite e calibrate, è stato fissato un prezzo minimo di 0,35 euro al chilo.

Tribunale di Avezzano, approvata proroga fino al 1° gennaio 2025

Tribunale di Avezzano, approvata proroga fino al 1° gennaio 2025

7 Febbraio 2023
Nasce a Sante Marie il corso di formazione per operatore turistico, ecco come iscriversi

Nasce a Sante Marie il corso di formazione per operatore turistico, ecco come iscriversi

7 Febbraio 2023

Le nuove confezioni immesse sul mercato avranno un packaging innovativo in cui si evidenzia che il materiale usato, unico per tutti i confezionatori soci del Consorzio di Tutela Igp Patata del Fucino Eco Compatibile e 100% riciclabile.

In questa fase, con l’inizio delle scavature, il prodotto Igp si presenta con pezzatura più uniforme verso un calibro medio.  La commercializzazione del prodotto Patata del Fucino Igp è iniziata ieri.

Dai dati approvati nell’Assemblea del 29/07/2019 si evidenzia una produzione commercializzata nella campagna 2018-2019 di 119.865,19 Q.li, che attestano che la Patata del Fucino IGP è il primo prodotto IGP pataticolo italiano richiesto dal mercato.

Tale riconoscimento, da parte dei consumatori, è dovuto alle alte qualità organolettiche ed all’alto contenuto di fosforo e potassio, caratteristiche essenziali per la certificazione IGP, ma anche grazie all’impegno dei nostri pataticoltori che con la loro professionalità ottengono un prodotto di eccellente qualità, confermando l’areale fucense maggiore produttore pataticolo.

 

Share67Send
Next Post
Al via il GiovencoTeatroFestival tra spettacoli, concerti e laboratori: ecco tutte le info e appuntamenti

Al via il GiovencoTeatroFestival tra spettacoli, concerti e laboratori: ecco tutte le info e appuntamenti

Notizie più lette

  • A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    A Pescasseroli lupi sbranano cani, allarme nella popolazione: il Pnalm incontra i cittadini

    1392 shares
    Share 557 Tweet 348
  • Alessandro Borghese a Roma con “4 Ristoranti”: fra gli sfidanti l’avezzanese Guido Liberti

    2638 shares
    Share 1055 Tweet 660
  • GdF, sequestrati 15mila capi di abbigliamento contraffatti: tra gli indagati anche negozianti abruzzesi

    520 shares
    Share 208 Tweet 130
  • Roberto Di Pietro nuovo presidente dell’ordine forense, ribaltati tutti i pronostici della vigilia

    513 shares
    Share 205 Tweet 128
  • Grande festa in casa Maccallini per la laurea del giovane Luigi

    949 shares
    Share 380 Tweet 237

Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO
Guide & Recensioni

5 Motivi per regalare CIOCCOLATINI a SAN VALENTINO

di Alessia Guerra
6 Febbraio 2023
Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!
Guide & Recensioni

Matrimoni e cerimonie, al via “PrimaClasseEventi” per celebrare le cose belle della vita!

di Daniele Imperiale
28 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication