MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

I prodotti agricoli del Fucino all’Expo 2015 di Milano, per valorizzare la produzione locale

Antonio Salvi di Antonio Salvi
16 Dicembre 2014
A A
168
Condivisioni
933
Visite
FacebookWhatsapp
“La rosa del partigiano”, ecco l’opera realizzata dai ragazzi del liceo Artistico per ricordare i 33 Martiri

“La rosa del partigiano”, ecco l’opera realizzata dai ragazzi del liceo Artistico per ricordare i 33 Martiri

27 Gennaio 2023
Concerto di fine anno città di Avezzano, premio Giancarli al critico Massimo Pasqualone

Non si ferma all’alt dei carabinieri, fugge a tutta velocità e provoca incidente: arrestato 27enne straniero

27 Gennaio 2023

IMAG0003Avezzano. “I prodotti del Fucino, una scelta di cuore”, è il tema trattato nel convegno che si è tenuto questa mattina, nella sala convegni del palazzo Torlonia, ad Avezzano, alla presenza di numerosi rappresentanti istituzionali locali e anche degli studenti dell’istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente di Avezzano. In particolare, erano presenti: il presidente del consiglio regionale abruzzese, Giuseppe Di Pangrazio; il consigliere della Regione Abruzzo, Camillo D’Alessandro; il consigliere della Provincia di L’Aquila, Felicia Mazzocchi; il sindaco del Comune di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio; l’assessore alle politiche agricole del Comune di Avezzano, Francesco Paciotti; il sindaco del Comune di San Benedetto dei Marsi, Quirino D’Orazio; l’agronomo e insegnante dell’istituto professionale per l’agricoltura e l’ambiente di Avezzano, Vincenzo Di Genova (relatore sul tema “Fucino: ex lacus, hortus novus”); la professoressa dell’università degli studi di L’Aquila, Maria Giuliana Tozzi (relatrice sul rapporto tra la nutrizione e la salute); in rappresentanza del “Consorzio ricerche applicate alla biotecnologia”, Daniela Spera (relatrice sulla valorizzazione delle produzioni locali); lo chef Igles Corelli (che ha sottolineato l’importanza della promozione dei prodotti tipici del territorio); Lidia Di Pietro (che ha evidenziato l’inestimabile valore del cibo e dei suoi produttori). Con la partecipazione di Coldiretti, Confederazione italiana agricoltori, Confagricoltura e Covalpa (in rappresentanza della Covalpa era presente Battista Bianchi). “Lo sviluppo del settore agro-alimentare necessita di un sistema di promozione e valorizzazione del territorio e dei suoi prodotti”, ha affermato il presidente del consiglio regionale abruzzese, Giuseppe Di Pangrazio, “ma ha bisogno anche di importanti interventi strutturali, dall’irrigazione ai trasporti, dalla logistica alla gestione dei rischi. Per avere delle ricadute positive su tutti i settori economici del nostro comprensorio, sono molto importanti le politiche di sviluppo locale, in particolare la definizione delle politiche di promozione e valorizzazione, nell’ambito della programmazione dei Comuni, della Provincia e della Regione”, ha concluso il presidente Di Pangrazio. “Serve costruire un sistema Fucino per il rilancio del territorio”, ha chiosato il consigliere della Provincia di L’Aquila, Felicia Mazzocchi. “L’amministrazione comunale ha messo a disposizione di tutti i Comuni della Marsica un assessore dedicato all’agricoltura – ha commentato il sindaco di Avezzano, Giovanni Di Pangrazio -, con un dirigente in grado di coordinare sinergicamente e di potenziare il comparto, per affrontare tutte le relative problematiche. I marsicani sono un popolo fiero che viene dall’agricoltura – ha aggiunto il primo cittadino di Avezzano -. L’altopiano del Fucino deve diventare un brand da esportare in tutta Italia e da far conoscere come produzione di qualità. Il Fucino è un grande orto esteso su 13mila ettari, che produce in gran parte le patate, le carote, gli ortaggi e il mais”, ha concluso il sindaco Di Pangrazio. “La produzione delle patate raggiunge, ogni anno, un milione e 800mila chilogrammi ed è distribuita su dieci varietà di tubero – ha spiegato l’assessore alle politiche agricole del Comune di Avezzano, Francesco Paciotti -. La produzione marsicana rappresenta il 25-30 per cento del pil (prodotto interno lordo) regionale agricolo”, ha concluso l’assessore Paciotti. Il convegno ha visto anche una relazione, molto interessante, sulla partecipazione della Regione Abruzzo all’Expo 2015 di Milano. Su questa importante tematica è intervenuto il sindaco di San Benedetto, Quirino D’Orazio, il quale ha dichiarato: “Bisogna creare e diffondere il brand Fucino attraverso una massiccia campagna pubblicitaria, volta a far conoscere l’alta qualità dei prodotti agricoli fucensi oltre le nostre mura regionali. Ho appreso, con soddisfazione, che da parte della Regione Abruzzo e delle associazioni di categoria è stata accolta la mia proposta di promuovere i nostri prodotti agricoli e il marchio Fucino, anzitutto attraverso la partecipazione all’Expo 2015 di Milano”, ha terminato il suo intervento il sindaco D’Orazio, in chiusura del convegno. Antonio Salvi

Share67Send
Next Post
ANDREA CERONE, CLASSE V A, SCUOLA FONTAMARA DI PESCINA

MATTIA RAGLIONE, CLASSE V A SCUOLA DI PESCINA

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie più lette

  • Scappato da Milano e rintracciato in un comune marsicano: in carcere 27enne

    Fugge dai domiciliari e aggredisce i familiari che l’ospitavano: arrestato 38enne

    817 shares
    Share 327 Tweet 204
  • A Brescia apre “Forme”, il prestigioso ristorante di cucina raffinata della chef Arianna Gatti

    744 shares
    Share 298 Tweet 186
  • Linea ferroviaria L’Aquila Marsica, botta e risposta a distanza tra Giovagnorio e Biondi

    422 shares
    Share 169 Tweet 106
  • Matteo Messina Denaro e la sua richiesta dal carcere: vuole “cure speciali” per il cancro

    488 shares
    Share 195 Tweet 122
  • Al voto 630 avvocati per il rinnovo del consiglio dell’ordine della Marsica: tutti i candidati

    478 shares
    Share 191 Tweet 120

Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali
Guide & Recensioni

Come preparare lo YOGURT in casa con soli 2 ingredienti naturali

di Alessia Guerra
25 Gennaio 2023
Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione
Guide & Recensioni

Mai più mani e piedi freddi in inverno grazie a semplici soluzioni di nuova generazione

di Alessia Guerra
19 Gennaio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication