MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Giorno del ricordo a Gioia dei Marsi, Alfonsi: “Tutti gli orrori vanno condannati senza reticenza”

Redazione Abruzzo di Redazione Abruzzo
12 Febbraio 2025
A A
52
Condivisioni
1k
Visite
FacebookWhatsapp

Gioia dei Marsi. “Le tragedie, le violenze e le negazioni di libertà, tutte, non variano a seconda di chi le commette né hanno giustificazioni. Tutti gli orrori vanno condannati senza reticenza alcuna e le vittime parimenti onorate”. Questo il messaggio che il sindaco di Gioia dei Marsi (L’Aquila), Gianluca Alfonsi, ha voluto trasmettere nel corso della cerimonia per il Giorno del Ricordo che si è svolta ieri nel Centro culturale del borgo marsicano.

Una giornata, dedicata alla memoria delle vittime delle Foibe e degli esuli istriani, dalmati e fiumani, fortemente voluta dall’amministrazione comunale e dal primo cittadino che ha voluto offrire alla comunità e ai più giovani “un momento di profonda riflessione sulle tragiche sofferenze vissute da migliaia di italiani durante quei terribili eventi storici”.

Vecchio ostello in abbandono diventato ricettacolo di spacciatori: al via la riqualificazione e la messa in sicurezza

8 Settembre 2025

Arte ed emozione a Gioia dei Marsi, i centrini tornano a fluttuare nell’aria

30 Luglio 2025

Alfonsi, nel corso dell’evento, ha ribadito infatti l’importanza di ricordare e trasmettere alle nuove generazioni il valore della memoria storica: “Non dobbiamo dimenticare le sofferenze e le tragedie che hanno segnato la vita di tante persone e, oggi più che mai, è fondamentale mantenere viva la memoria di quella pagina buia, che è stata a lungo rimossa dalla nostra storia”, ha spiegato il sindaco, che ha voluto sottolineare “la centralità dell’educazione delle giovani generazioni ai valori della pace e della convivenza civile, affinché tragedie simili non abbiano mai più a verificarsi”.

L’incontro ha visto la partecipazione attiva degli studenti delle scuole medie e elementari dell’Istituto comprensivo di Gioia dei Marsi, che hanno posto domande e letto una poesia in memoria delle vittime: “I nostri ragazzi e le nostre ragazze hanno ascoltato con grande attenzione tutti gli interventi, dimostrando di aver recepito il messaggio con il loro contributo attivo al dibattito, in termini di domande e di considerazioni espresse . ha aggiunto il primo cittadino – Sono fiero e orgoglioso di voi, siete davvero un bell’esempio di speranza per la nostra comunità”.

Moderato dalla giornalista Alessia Centi Pizzutilli e accompagnato dalle musiche del maestro Corrado Morisi, l’incontro ha visto la partecipazione di molti ospiti tra cui il responsabile regionale del “Comitato 10 Febbraio”, Fabio Pace e il Generale di divisione Vero Fazio, che hanno approfondito con un’analisi storica e politica gli eventi che hanno interessato le terre istriane, dalmate e fiumane, stimolando il dibattito.

“È stato bellissimo vedere una sala piena di giovani partecipare in modo così attento alla commemorazione delle vittime delle Foibe e degli esuli – ha spiegato Pace – È importante riprendere quella pagina di storia strappata via con violenza per decenni e riportarla in vita attraverso la cruda verità: i colpevoli non sono sconosciuti, hanno un nome e un cognome, e l’unica colpa di chi ha subito quelle atrocità è stata quella di essere italiani. Riscrivere questa pagina, ancora a troppi sconosciuta, sarebbe solo l’ennesima violenza perpetrata ai nostri connazionali, per questo è fondamentale ricordare e raccontare il dolore e la sofferenza di quel periodo buio”.

Il sindaco Alfonsi ha infine voluto ringraziare i partecipanti, “le locali associazioni massivamente presenti, il comandante della Stazione dei Carabinieri, luogotenente Loreto Ferrari, i rappresentanti delle istituzioni scolastiche, il dirigente scolastico Corrado Dell’Olio, padre Riziero, il presidente del Consiglio comunale, Emilio Roselli, e il consigliere comunale Alfonso Raffaele per aver rappresentato l’assise civica”.

“Un grazie particolare voglio rivolgerlo a tutti i relatori intervenuti, che hanno trasmesso alla platea con grande perizia importanti elementi di valutazione sotto vari profili sul delicato argomento – ha concluso il primo cittadino – Giornate così ti riempiono il cuore di gioia, siamo molto soddisfatti e onorati per aver dato un contributo alla memoria dei nostri fratelli italiani, facendo in modo che quel testimone non cada di mano e che il loro sacrificio e la loro sofferenza rimanga a imperitura memoria elemento di riflessione”.

Tags: Gioia dei Marsi
Next Post

Ater, la valorizzazione del patrimonio di edilizia popolare al centro del dibattito a Gioia dei Marsi

Notizie più lette

  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    931 shares
    Share 372 Tweet 233
  • Scossa di terremoto di mg 2.2. nella notte con epicentro Avezzano

    621 shares
    Share 248 Tweet 155
  • Eroe a Luco dei Marsi: Fabio Compagnucci salva un 17enne che stava annegando nel lago

    390 shares
    Share 156 Tweet 98
  • Patto per l’Abruzzo abbandona l’aula: “non saremo complici di questo modo di gestire le casse della Regione”

    335 shares
    Share 134 Tweet 84
  • Avezzano, arrestato un uomo per atti persecutori: la Polizia Locale sventa una grave escalation di violenza familiare in Piazza Castello

    310 shares
    Share 124 Tweet 78

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication