MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Festa dell’unità nazionale e delle forze armate: Collarmele celebra il 4 novembre

Antonio Salvi di Antonio Salvi
4 Novembre 2015
A A
47
Condivisioni
940
Visite
FacebookWhatsapp

Collarmele. In occasione della festa dell’unità nazionale e delle forze armate, la cittadina fucense ha celebrato la ricorrenza del 4 novembre con due manifestazioni: la deposizione della corona presso il monumento ai caduti; il convegno “Esperienza professionale, personale e umana di una giovane ragazza italiana in Afghanistan”. La conferenza – organizzata dall’associazione Pro Loco, in collaborazione con il Comune di Collarmele – si è tenuta nel pomeriggio nella gremita sala “Eduardo De Filippo”. Erano presenti: il primo cittadino di Collarmele, Antonio Mostacci; per la Pro Loco, il presidente Antonio Del Fiacco (moderatore dell’evento) e il direttivo dell’associazione; il 20151104_182242consigliere politico ed economico in Afghanistan, Valentina Tropiano (che ha relazionato sull’interessante tema). “La nostra associazione non ha scopo di lucro. Il nostro direttivo è costituito da validi professionisti, ci serviamo della loro professionalità per organizzare anche gli eventi come quelli odierni e tutte quelle iniziative e quelle manifestazioni dalla rilevanza sociale per la nostra amata cittadina”, ha affermato il presidente della Pro Loco di Collarmele, Antonio Del Fiacco. “Ci siamo costituiti da tanti anni (nel 1973, ndr), la nostra associazione conta un numero elevato di iscritti, perché è nostra volontà cercare la partecipazione di tutti: la Pro Loco rappresenta la gente, anzi la Pro Loco è la gente. Per questo motivo siamo presenti sul territorio”, ha concluso il presidente Del Fiacco. “Dopo oltre quattro anni di missioni internazionali in Afghanistan, sotto l’egida della Nato e dell’Unione europea, ho voluto raccontare il mio percorso formativo e professionale”, ha spiegato il consigliere Valentina Tropiano. “Raccontare la mia esperienza in un contesto culturalmente diverso e particolarmente difficile, anche per testimoniare la delicata situazione politica, economica, culturale e la difficile condizione sociale delle donne afghane”, ha concluso la dottoressa Tropiano, in chiusura del convegno. Antonio Salvi

20151104_182334

Conclusa la decima edizione del torneo di lettura Librogame: ecco le scuole vincitrici

2 Giugno 2023

Danni del maltempo in agricoltura, Cia chiede alla Regione l’attivazione di un finanziamento agevolato

2 Giugno 2023
Share19Send
Next Post

Rissa davanti al pub a colpi di bicchieri tra italiano e stranieri, 4 giovani condannati

Notizie più lette

  • Scopre di essere incinta e viene assunta a tempo indeterminato: la storia di Melissa Palmieri

    176 shares
    Share 70 Tweet 44
  • La dottoressa Renata Grande va in pensione dopo 40 anni: il saluto affettuoso dei suoi colleghi

    134 shares
    Share 54 Tweet 34
  • Pioggia di euro dalla Giunta regionale per eventi sportivi nella Marsica: ecco dove

    104 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Riapertura straordinaria dei Cunicoli di Claudio per la stracittadina: come prenotare le visite

    211 shares
    Share 84 Tweet 53
  • Azienda scarica le acque industriali nelle fogne senza autorizzazione: denunciato l’amministratore

    89 shares
    Share 36 Tweet 22

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Come scegliere la Tavola SUP – Stand Up Paddle gonfiabili

di Alessia Guerra
15 Maggio 2023
Guide & Recensioni

Ricette originali per i tuoi Smoothies

di Alessia Guerra
9 Maggio 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication