MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Ex Sadam: firmato l’accordo per la mobilità. Dipendenti sul piede di guerra: qualcuno pagherà

Redazione Attualità di Redazione Attualità
24 Giugno 2015
A A
47
Condivisioni
946
Visite
FacebookWhatsapp

Presentata la quarta edizione dell’Abruzzo Gran Tour-Circuito di Avezzano, Quaglieri: identità di una regione unica

1 Luglio 2025

Il vice ministro Cirielli a Gioia dei Marsi: il piano Mattei guarda all’agricoltura marsicana

1 Luglio 2025

Celano. Ieri si è chiusa definitivamente la vicenda o meglio la storia del settore bieticolo saccarifero nella Marsica. È stato infatti, firmato l’accordo per la mobilità degli ultimi dipendenti di Eridania, ancora legati alla società che negli ultimi vent’anni aveva prodotto lo zucchero nello stabilimento di Celano. Nel novembre del 2005 è cessata la produzione dello zucchero a seguito della riforma del OCM ( organizzazione del mercato comune europeo) che aveva sancito praticamente lo smantellamento dell’intero settore
bieticolo saccarifero in Italia. Su 19 zuccherifici in funzione ne sono ne sono rimasti soltanto quattro. A seguito di questa scellerata
riforma, lo stato italiano con la legge 81/2006, con l’intento di riconvertire la filiera bieticolo saccarifero, ne aveva previsto la
riconversione con la realizzazione di centrali a biomasse per la produzione di energia elettrica. Uno degli obiettivi primari della
legge 81 era quello di ricollocare a lavoro le maestranze che erano occupate negli zuccherifici ed i settori che facevano parte del
comparto. “Dopo circa nove anni di aspettative, impegni mancati, false promesse, ricorsi giudiziari delibere di vari enti prima a favore e poi contrari, e soprattutto dopo che lo stato Italiano ha speso 1 miliardo di euro in ammortizzatori sociali in 10 anni, sì e arrivati al
licenziamento delle 160 maestranze che facevano parte ancora degli ex zuccherifici di Castiglion Fiorentino, Fermo Jesi e Celano”, hanno spiegato i lavoratori, “l’altro ieri infatti si e tenuto a Roma presso l’Hotel Palazzo Rospigliosi , l’incontro tra la società Eridania Sadam, le organizzazioni sindacali nazionali, e le RSU di stabilimento, nel quale si è sottoscritto l’accordo per la messa in mobilità del
personale ancora in forze ed in attesa delle riconversioni tanto agognate”. L’accordo che si è concluso nella notte a cavallo tra lunedì e
martedì, prevede la possibilità per i lavoratori licenziati dal primo luglio prossimo, di essere ricollocati qualora le centrale Powercrop
Powercrop 7dovessero riuscire ad ottenere le autorizzazioni che, nonostante i dinieghi e le opposizioni dei vari enti locali e regionali hanno
posto, la Società intende ancora perseguire con caparbietà. Al di là di questo però le maestranze lamentano l’inefficacia delle
azioni della Regione Abruzzo sul fronte occupazionale e degli ammortizzatori sociali nei loro riguardi. Dopo la risoluzione del 9 aprile scorso il Presidente D’Alfonso ed il vice Lolli avevano preso impegni, confermati in varie riunioni con le rappresentanze sindacali oltre che nella riunione con il prefetto nell’aprile scorso di trovare una soluzione per i dipendenti del ex stabilimento di Celano.
Nella risoluzione il consiglio regionale impegnava la giunta ed il presidente d’Alfonso oltre che a ribadire il no alla realizzazione
della centrale ad Avezzano, anche anche a trovare una soluzione alternativa per i dipendenti delle ex zuccherificio di Celano.
Purtroppo l’impegno, almeno fino ad ora, si è concretizzato solo nell’opposizione alla costituenda centrale. “Il fatto che da 1 luglio saremo in mobilità”, hanno dichiarato Marco Iacutone, Cesidio Stornelli, Vittoriano Marcanio e Antonio Marianetti, “non vuol dire che molleremo le istituzioni. Gli impegni che hanno preso e sottoscritto con noi vanno rispettati. Abbiamo sempre ribadito che la nostra vertenza è una cosa diversa da tutte le altre crisi industriali che hanno colpito la nostra Regione ed in particolare la Marsica. È chiaro ed evidente a tutti che gli unici ad essere responsabili della mancata riconversione dello zuccherificio di Celano sono gli stessi politici e amministratori che nel 2007 l’hanno voluta e persino sottoscritta in un accordo firmato presso il ministero dell’agricoltura. Daremo filo da torcere oltre che nelle sedi istituzionali , anche in quelle giudiziarie perché abbiamo la convinzione che qualcuno deve pagar pegno per le condizioni in cui ci ritroviamo”.

Next Post

Imbocca l'autostrada contromano, panico nella notte tra gli automobilisti dell'A24

Notizie più lette

  • Tragedia nella notte a Fucino: uomo travolto e ucciso da un trattore dopo una lite

    966 shares
    Share 386 Tweet 242
  • Travolto dal trattore nel Fucino, la vittima è un giovane papà: si tratta del 35enne Hamid Essahli

    307 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Lo ha investito ed è scappato in ospedale, ecco come un bracciante 29enne ha ucciso Hamid

    248 shares
    Share 99 Tweet 62
  • Carabiniera morsa al naso durante l’arresto: il Sap al fianco di tutte le forze dell’ordine

    208 shares
    Share 83 Tweet 52
  • Spray al peperocino, arrestate quattro persone: presa a morsi una carabiniera

    363 shares
    Share 145 Tweet 91

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

Gestisci Consenso Cookie

Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.

Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
VISUALIZZA PREFERENZE
{title} {title} {title}
No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication