MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Erasmus Day: Hiba illumina il cammino dell’integrazione e della speranza

Giorgia Agostini di Giorgia Agostini
18 Ottobre 2024
A A
92
Condivisioni
1.8k
Visite
FacebookWhatsapp

Tagliacozzo. È stata Hiba, una bambina di 10 anni di origini marocchine residente a Sante Marie, a spegnere la fiaccola dell’Erasmus Day come simbolo di integrazione e speranza. Un gesto che ha commosso tutti, a partire dalla dirigente scolastica, Maria Elena Rotilio, la quale ha abbracciato la bambina, rimasta orfana quattro giorni fa della mamma Awatif, morta all’età di 43 anni a seguito di un malore.

Potenziato il parco mezzi della Protezione civile a Tagliacozzo: arriva il rimorchio da 17 tonnellate

23 Ottobre 2025

Lite furibonda a colpi di ascia a Sante Marie, due feriti

16 Ottobre 2025

Le scuole per l’infanzia e primaria di Tagliacozzo e primaria di Sante Marie hanno concluso così la loro festa per l’Europa all’insegna del benessere fisico. Oltre 280 bambini e ragazzi delle scuole per l’infanzia e delle primarie di Tagliacozzo e della primaria di Sante Marie si sono dati appuntamento nel cortile dell’Istituto “Andrea Argoli” di Tagliacozzo, per il terzo biennio consecutivo qualificato come “Scuola eTwinning”, per gli Erasmus Day.

L’iniziativa, che con ben 9.000 eventi sta animando tutta l’Europa, ha visto protagonisti i giovani sotto il coordinamento dell’insegnante Virna Ventresca, insieme alle referenti di plesso Virna Ventresca e Filomena Pendenza per la scuola primaria Bevilacqua di Tagliacozzo, Angela De Santis e Luciana Gagliardi (Tantalo di Tagliacozzo), Nadia Petitta e Giovanna Di Giovanni (Lombardo Radice di Sante Marie), Flavia Cruciani e Irma Di Lorenzo (Infanzia Montessori Tagliacozzo), nonché le referenti Sabrina Zaurrini e Paola Pinori e la referente Erasmus eTwinning d’Istituto, ambasciatrice Erasmus scuola Abruzzo Mary Nacca.

La manifestazione ha preso spunto dai giochi olimpici e da uno dei motti lanciati per celebrare e accendere i riflettori sui valori europei e non solo: democrazia, libertà, inclusione, rispetto dell’ambiente e altro. I ragazzi sono stati divisi in squadre e a ciascuna è stata affidata una nazione. Attraverso varie attività sportive si è voluto sviluppare lo spirito di gruppo con l’obiettivo di promuovere un benessere che accompagni i bambini nella crescita, anche sotto l’aspetto alimentare.

Prima dei saluti finali, tutti hanno intonato l’inno d’Italia, accompagnati dai docenti di musica, materia introdotta anche nelle scuole primarie dell’Istituto. “Tutto questo è stato possibile solo grazie al lavoro costante e al grande impegno delle docenti che ringrazio”, ha commentato la dirigente scolastica, “hanno promosso una progettazione Erasmus basata sull’attività motoria, nell’ottica del benessere fisico, con uno sguardo aperto all’Europa e al mondo, vista la presenza nelle nostre scuole di molti ragazzi di Paesi extra UE”.

Grande entusiasmo a chiusura della manifestazione con l’arrivo degli 80 bambini della scuola per l’infanzia di Tagliacozzo, che hanno sfilato sventolando le bandierine delle diverse nazioni e hanno presentato ai loro compagni delle primarie e ai tanti genitori presenti un grande cartellone realizzato in classe sui valori dell’Europa unita.

Tags: Erasmus dayhibainclusioneSante Mariesperanzatagliacozzo
Next Post

Arte contemporanea a Tagliacozzo: "Aprutium" e il tributo a Laura Salvatori e Enzo De Iuliis

Notizie più lette

  • Un addio che pesa: la Marsica perde i suoi sacerdoti e suore del Don Orione

    173 shares
    Share 69 Tweet 43
  • La giovanissima ricercatrice marsicana, Ylenia Della Rocca, è il nuovo volto di “Medicina Facile” su Rete8, debutta giovedì alle 21

    161 shares
    Share 64 Tweet 40
  • Avezzano cambia volto, passerella sopraelevata, nuove strade e nuove piazze: la città del futuro

    392 shares
    Share 157 Tweet 98
  • Tutto pronto a Sante Marie per la 52esima sagra della castagna: villaggio enogastronomico nel centro storico

    105 shares
    Share 42 Tweet 26
  • Avezzano, venerdì 31 ottobre, primo raduno dei pensionati della Casa Circondariale

    105 shares
    Share 42 Tweet 26

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Profumi Più Amati 2025: La Guida Completa alle Fragranze di Tendenza

di Alessia Guerra
15 Maggio 2025
Guide & Recensioni

Sinner Mania a Roma: La Top List dei Gadget per Tifosi DOC a caccia di Autografi!

di Alessia Guerra
13 Maggio 2025

Pubblicità

MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY
  • COOKIE POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
  • PUBBLICITÀ

© 2022 Live Communication