MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Emergenza idrica in Abruzzo, associazioni sul piede di guerra per la pessima gestione dell’acqua

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
7 Dicembre 2022
A A
74
Condivisioni
1.5k
Visite
FacebookWhatsapp

L’Aquila. Ascolto del territorio e delle criticità portate in aula da associazioni e comitati di cittadini: questo è stato il tema centrale della seduta della commissione d’inchiesta sull’emergenza idrica in Abruzzo.

“Le problematiche raccolte sono in linea con quelle che mi hanno spinta a chiedere l’istituzione della Commissione d’inchiesta a tema acqua”, ha spiegato la presidente Sara Marcozzi. “Abbiamo ascoltato una delegazione di Adoc, Adiconsum e Federconsumatori, il Comitato Acqua Limpida, l’Associazione Acqua Nostra, il Forum H2O e l’Associazione SàFà. Molti gli argomenti trattati: interruzioni e razionamenti idrici (specialmente nella provincia di Chieti), mancata pubblicazione dei risultati delle analisi Arta sulla qualità delle acque sui siti dei gestori, mancata indicazione in fattura della possibilità di avvalersi della prescrizione biennale, mancati riconoscimenti del bonus idrico e mancanza di un organismo di conciliazione delle controversie, carenza di acqua per uso agricolo, necessità di ottimizzare l’organizzazione territoriale delle società di gestione e volontà di preservare l’acqua pubblica. Preoccupazioni e iniziative condivisibili”, ha affermato la Marcozzi”, di cui la Commissione continuerà a farsi carico anche nelle prossime settimane”.

Alla ricerca di tartufi con i ragazzi del “Serpieri”: lezioni per diventare cercatori

3 Dicembre 2023

Al via la seconda edizione della fiera tartufi d’Abruzzo: taglio del nastro all’Aquila

1 Dicembre 2023

“All’audizione di associazioni e comitati, si è aggiunta quella della società ProEnergy, che ha presentato il proprio approccio alla gestione delle reti idriche, fornendo spunti interessanti soprattutto per scovare utenze abusive o non fatturate. Un problema che abbiamo già denunciato nelle scorse sedute nel nostro territorio, soprattutto per quanto riguarda il Comune di Chieti che ha oltre 100 utenze pubbliche non censite”, ha aggiunto la presidente.

“Ciò che è emerso è la volontà comune di lavorare sul sistema acqua pensando all’Abruzzo come a un territorio unico, facendo una sintesi comune. Dare uno sguardo di sistema, andando oltre alle divisioni territoriali, è la visione con cui stiamo lavorando in questi mesi. L’acqua è un bene unico e come tale dobbiamo pensarlo. La buona volontà che registriamo sia dai territori che dagli organi gestori a superare criticità deve farci guardare al futuro con ottimismo. Nella prossima seduta, l’ultima del 2022″, ha concluso la Marcozzi, “daremo spazio ai sindaci dei quattro capoluoghi di provincia, che racconteranno ai commissari le criticità dei loro territori e qualsiasi altro spunto vorranno fornire al lavoro che svolgeremo da qui ai prossimi mesi”.

Tags: acqual'aquila
Share30Send
Next Post

Al via la stagione di prosa al Teatro dei Marsi con la prima nazionale di "Fred!"

Notizie più lette

  • Matrimonio da incubo: sposo portato via dalla Finanza e sposa in lacrime

    612 shares
    Share 245 Tweet 153
  • Colpo grosso all’ufficio postale, i ladri smurano la cassaforte e fuggono col malloppo

    224 shares
    Share 90 Tweet 56
  • Magliano de’ Marsi si trasforma in un villaggio fiabesco con i nuovi mercatini natalizi

    192 shares
    Share 77 Tweet 48
  • Ex alunni del Torlonia si riuniscono dopo 33 anni: rimpatriata con il professore di latino

    499 shares
    Share 200 Tweet 125
  • Tanti auguri a Nonna Maria: oggi festeggia 104 anni

    132 shares
    Share 53 Tweet 33

Guide & Recensioni

Guide & Recensioni

Il Forno per pizza perfetto per la tua cucina

di Alessia Guerra
24 Novembre 2023
Guide & Recensioni

Speciale Natale giocattoli 2023

di Alessia Guerra
22 Novembre 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGI

© 2022 Live Communication