MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
Seguici
MarsicaLive
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE
No Result
View All Result
MarsicaLive
No Result
View All Result

Al via la stagione di prosa al Teatro dei Marsi con la prima nazionale di “Fred!”

Tamara Marinetti di Tamara Marinetti
7 Dicembre 2022
A A
72
Condivisioni
1.4k
Visite
FacebookWhatsapp

Avezzano. Tutti a teatro, domani sera, a partire dalle 21, con lo spettacolo “Fred!”, sotto la sapiente regia di Arturo Braghetti: una nuova produzione del Teatro ‘Il Parioli’ di Roma. Il personaggio, la musica, le canzoni e il “duro all’italiana dal cuore d’oro”.

Stretta tra le labbra e che spunta dall’angolo della bocca, la solita sigaretta all’americana. Fumante e caricaturale. Perché portare in scena, a Teatro, Fred Buscaglione? Perché è stato, in assoluto, il cantante più innovativo degli anni cinquanta in Italia. Parte, in concomitanza con il giorno festivo dell’Immacolata Concezione, ad Avezzano, la straordinaria stagione di prosa del Teatro dei Marsi, con una prima assoluta su scala nazionale: la storia senza tempo di Fred Buscaglione, cantautore torinese voce e microfono di “bulli e pupe”, New York e Chicago.

La marsicana Francesca Trinchini tra i finalisti del premio Morrione per giornalisti under 30

La marsicana Francesca Trinchini tra i finalisti del premio Morrione per giornalisti under 30

24 Marzo 2023
Un progetto da 12 milioni per il rilancio del Consorzio di Ricerca Unico d’Abruzzo, si passa alla fase 2

Licenziamenti Crua, Filctem Cgil: “Necessario un intervento immediato della Regione Abruzzo”

22 Marzo 2023

Lo spettacolo, scritto dall’attore Matthias Martelli (una delle rivelazioni teatrali degli ultimi anni, insignito nel 2014 del “Premio Sordi”) e diretto da Arturo Brachetti, si sostanzia della cornice artistica e della catena di montaggio culturale del Teatro “Il Parioli” di Roma, che cura la stagione di prosa 2022/2023 della città.

Non solo teatro, però: domani sera, la farà da padrone sul palcoscenico anche la grande musica suonata dal vivo. Fred perse la vita in un incidente stradale, il 3 febbraio del 1960, all’età di soli 38 anni. Di lui si ricordano l’irruenza, la cocciutaggine, l’originalità e la schiettezza artistica. Le sue canzoni, che verranno rievocate proprio questa sera sul palco, avevano tutte un’anima unica e diversa, come “Che bambola!”, “Teresa non sparare” ed “Eri piccola così”. Ed anche Fred era, in fondo, molto diverso dai cantanti della sua stessa epoca storica e del suo stesso panorama musicale: sembrava una macchietta uscita da una pellicola americana, con i baffetti e l’aria da gangster.

Sinossi: La storia di un artista eccezionale e acclamato, che ha segnato la storia culturale e musicale del nostro Paese. Chi era Fred Buscaglione? Un uomo irrequieto e geniale, un artista ironico e provocatorio, che ha cambiato la storia della canzone italiana e ha inciso profondamente, con il suo stile indimenticabile, sul costume e sulla società italiana. Cos’ha ancora da dirci Fred? Attraverso il teatro di Matthias Martelli, che mischia gestualità, mimica e parola, con la musica dal vivo di Roy Paci e le invenzioni registiche di Arturo Brachetti, lo spettacolo accompagna lo spettatore attraverso la vita e le canzoni di un genio assoluto. Una miscela di note, parole e immagini che faranno scoprire un altro Fred, potente e fragile, simbolo della sua epoca e nel contempo capace di parlare al futuro.

La produzione esecutiva è affidata a Michele Gentile, direttore del Teatro il Parioli di Roma. Le colonne sonore di Roy Paci faranno il resto.

 

Tags: avezzanoculturaeventiteatro
Share29Send
Next Post
Battuta contro l’Abruzzo nel nuovo cinepanettone di Christian De Sica: il web e Marsilio insorgono

Battuta contro l'Abruzzo nel nuovo cinepanettone di Christian De Sica: il web e Marsilio insorgono

Notizie più lette

  • Apre a San Benedetto Dei Marsi il più grande centro lavorazione finocchi d’Europa: 6mila metri quadri

    369 shares
    Share 148 Tweet 92
  • Non può avvicinarsi alla moglie ma ignora divieto, carabinieri trasferiscono in carcere un celanese

    162 shares
    Share 65 Tweet 41
  • Seicento euro al mese di reddito di cittadinanza ma per il Comune non esisteva, la truffa a Magliano de’ Marsi

    284 shares
    Share 114 Tweet 71
  • Domani l’addio a Langelo Faenza: dall’autopsia nessun segno di violenza, atteso esame tossicologico

    108 shares
    Share 43 Tweet 27
  • Morte del 31enne Faenza, attesa l’autopsia per accertamento delle cause

    228 shares
    Share 91 Tweet 57

Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua
Guide & Recensioni

4 Originali Costruzioni Lego per Pasqua

di Alessia Guerra
22 Marzo 2023
Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino
Guide & Recensioni

Qualche consiglio su come scegliere e gestire una serra per orticoltura e da giardino

di Alessia Guerra
20 Marzo 2023
MarsicaLive

MARSICALIVE è una testata di LiveCommunication

Registrato alla sezione stampa del tribunale di Avezzano con numero 7/2010

Tel. +39.392.1029.891
Whatsapp +39.392.1029.891

  • CREDITS
  • TERRITORIO
  • CONTATTI
  • PUBBLICITÀ
  • NECROLOGI
  • PRIVACY POLICY

© 2022 Live Communication

No Result
View All Result
  • ABRUZZO
  • PESCARA
  • NECROLOGIE

© 2022 Live Communication